Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Una domandina avrei da farla anche io, non prima però di aver fatto i dovuti complimenti al Chief(con questo articolo, hai sicuramente ritardato di un altro anno almeno se non di più, l'acquisto di un LCD che andrebbe a sostituire il mio amato CRT SONY.. ).

    I SED saranno ligi alla legge di Lambert, oppure, essendo tecnologie a microcelle, come gli lcd, saranno molto più sensibili agli angoli di visione?!??

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 17-05-2006 alle 16:28

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mi associo anch'io ai dovuti complimenti per questo nuovo e interessante lavoro di Emidio

    certo, e' che ne deriva una considerazione sulla tecnologia digitale a confronto con quella analogica... prima i criteri di valutazione erano relativamente pochi: tipo di tubo, banda passante e poco altro.

    ora, con il digitale, la complessita' delle apparecchiature e' tale che, anche a fronte di valutazioni considerate ad oggi esaustive, non si riesce a dire con sufficiente attendibilita' quanto si veda in realta' meglio o peggio un oggetto.
    devono venir necessariamente considerati contemporaneamente altri fattori quali: tipo di segnale in ingresso, eventuale bonta' dell'elettronica del display, refresh in ingresso, eventuale mappatura 1:1, firmware, ecc. ecc.

    mi viene in mente qualche anno fa' quando utilizzando unicamente misure strumentali si volevano valutare gli amplificatori; amplificatori che venivano quindi costruiti essenzialmente per soddisfare tali requisiti. ma come si sentivano? boh!

    insomma, alla fine, se non di piu' di prima, a fronte di n-mila valutazioni strumentali, il commento personale su quanto e come si veda l'oggetto mi sembra ancora piu' importante di prima... quindi mi raccomando!

    di nuovo complimenti e salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38

    Ottimo articolo....
    Ora però ci devi fare un seguito, una bella comparativa con misurazioni strumentali fra le varie tipologie di pannelli, TN PVA, IPS e ASV (e altri volendo)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •