• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?

Redazione

Redazione
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/...ttore-toptro-x7-160-euro-ben-spesi_index.html

Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!

Click sul link per visualizzare l'articolo.
 
Ciao Andrea, felice di rileggerti. Mi vien da dire dal tritubo al tributo cinese.

Certo che quel numero su luminosità e contrasto fa ben ridere. Anche io ho ancora il vecchio X7900 e prima di cambiarlo passerà del tempo anche se l'ultima generazione di JVC ha fatto un salto decisamente notevole recuperando i livelli di contrasto delle vecchie matrici vobulate.

Per quanto mi riguarda l'esame l'hai passato :D, puoi continuare ad intrattenerci con le tue recensioni atipiche ;)
 
Bentornato Magister (e non mi riferisco soltanto all'aspetto tecnico).
Quanti bei ricordi!
Sono davvero molto lieto di poterti rileggere :)
 
Ciao Andrea,

bentornato e sono davvero contento che insomma... sei riuscito a resistere a tutte le prove a cui Quello-del-piano-di-sopra ti ha sottoposto. Daje sempre tutta.

Certo, quando ho letto che:

Ovviamente la mancanza di pratica reale ha prodotto una diminuzione dell’efficacia della mia attività (vale in tutti i campi, mica solo per i proiettori…) e quindi adesso Emidio Frattaroli, Nicola Zucchini Buriani, Fabio Angeloni, Gian Luca Di Felice e tanti altri mi sotterrano dal punto di vista dell’esperienza con display recenti e nella bravura a sfruttarli.

mi è venuto un pochino da sorridere, ma ricordo da sempre la tua grande ironia. :sofico:
Spero di leggerti ancora presto. :cincin::mano:
 
Grazie ai "vecchi" appassionati (dove il termine vale anagraficamente solo per me... ;) ), ed è bello tornare a ridere insieme ("dal tritubo al tributo" è fantastica... speriamo solo di non dover verificare quello che sta nella firma di Alberto da parte dei cinesi!): spero sempre non siano solo ricordi, Dario, ma anche cose nuove!
Alberto invece lo devo cazziare, perché gli voglio bene... Quello-Del-Piano-Di-Sopra non mi ha sottoposto a prove: è la vita che lo fatto, casomai mi ha dato una grossa mano a leggerle bene! E poi: nessuna ironia, perché l'elenco di chi oggi ne sa più di me è decisamente lungo. Un po' come se fossi stato su Marte per qualche anno, ed ora ho solo da imparare perché sono desueto... o bollito, come avevano detto di Mourinho (che però almeno ci ha fatto vincere una coppetta). Non sono assolutamente in grado di recitare le prestazioni dei più recenti proiettori, perché non li ho provati né visti: quindi posso solo stare zitto... e cercare di rimacinare esperienza pratica! Evitando di dare consigli sbagliati, come questo a prunc: conosci per caso questa vernice? https://culturehustle.com/products/black-4-0
Io l'ho usata, dietro consiglio teorico di Nicola D'Agostino (lui è fisico, io ingegnere, e questo la dice tutta: teoria - lui - , pratica - io -), e devo dire che l'assorbimento, in una situazione certo non dedicata come la tua, ha avuto effetti eccellenti.
Visualizza allegato 28066
Magari potresti provare a ripassarla sopra, se non si rovina l'allestimento (ma non credo...): ecco la prima idea fuori posto! :D
 
:D :D ... e si, non male come vernice, prima o poi un'altra mano dovrò darla per una "rinfrescata", se riesco a convincere il mio amato fattore WAF potrei pensarci, sembra proprio uno spettacolo..!! ❤️

P.S.
La mia saletta è "figlia" dei tuoi consigli/insegnamenti di lunga data, sentiti responsabile :D ❤️
 
Ultima modifica:
Rischio la Caina, Antenora e Giudecca dove finiscono per Dante i consiglieri fraudolenti, ma dato che mi hai indicato come responsabile... stiamo parlando di nero, perché la gentile signora (che ti vorrà certamente un gran bene) si dovrebbe accorgere del nero-su-nero? Andrà dal parrucchiere, a trovare qualche amica o cose del genere nel fine settimana, no? Tu piazzi la scala con la scusa che devi controllare qualcosa in alto e vai di pennellessa! :D
 
Ciao ANDREA...

dire che sono "emozionato" è poco. Ma che bello rileggerti.
Adesso che sei tornato (in tutti i sensi ;)) non vedo l'ora di salutarti...
Non aggiungo altro che un "FORZA MAGGGICA";););)

Rudy (Rodolfo Boni)
 
Bentornato caro Magister,
pensa che il primo proiettore 'serio' che acquistai ormai tanti anni fa (un SIC Cinema) lo feci grazie a una tua recensione.
E' sempre un piacere leggerti.
Ad maiora!
 
Manuti pubblica un articolo BOMBA sulle prestazioni dei proiettori e tutti i commenti sono per salutarlo e fare revival.
La videoproiezione è morta, come stanno scrivendo anche in un altro thread.
 
Nell'articolo c'è altro oltre le prestazioni di un proiettore. E "conoscendo" Andrea, non mi stupisco.
Personalmente, attendo con piacere altri suoi test: questa "bomba" non mi interessa perché non mi meraviglia.
 
Questo l'ho letto anche io e mi fa piacere che stia bene.
Ne sono convinto, Marco.
Diciamo che, esclusa la sua dolorosa vicenda, i test del Manuti sono sempre stati anche piacevoli chiacchierate :D

Mi ha sorpreso l'assenza di tutti gli altri appassionati di videoproiezione di fronte ad un oggetto da 160 euro che funziona gradevolmente
Mah! A mio parere, gli appassionati di proiezione hanno esigenze diverse e, quelle, si pagano molto care.
Che questi "ciaffi" regalino immagini gradevoli, non penso sia una particolare novità, per chi segue il settore. Io ne ho visto all'opera uno, certo un pochino più costoso, ed il risultato, in termini relativi, è stato a dire poco sorprendente. Se poi lo si confronta con i modelli, e soprattutto i prezzi, disponibili qualche anno addietro, il risultato diviene finanche impensabile!
 
Ultima modifica:
Marco,
a me non sembra di aver scritto un “articolo bomba sulle prestazioni dei proiettori”.
Non sono in grado di lanciare bombe e nemmeno tric-e-trac, per il semplice motivo che ho spiegato nell’articolo: sono troppi anni che non seguo da vicino questo mondo (e penso di aver spiegato anche di questo il perché…).
Ho sempre scritto articoli per passione, perché (sono costretto a ripetere anche questo concetto) per me l’entusiasmo è fondamentale. Forse se qualche persona mi ha salutato è solo perché, sufficientemente “diversamente giovane” come me, si è ricordato di quanto ho scritto nove ere geologiche fa.
Probabilmente agli appassionati di videoproiezione non interessa nulla di questo oggetto, ma ti assicuro che questo non mi stupisce affatto: non credo che ci sia una regola per le passioni, ed ognuno è libero di leggere od interessarsi a ciò che più gli piace. E questo necessariamente, come conseguenza, non può essere uguale per tutti.
Posso anche essere d’accordo con te che la videoproiezione sia morta, ma forse questa affermazione non è vera per chi ha speso tanti più quattrini per mettere su impianti da favola: magari per alcuni sono briciole dei propri introiti, così come per altri possono rappresentare porzioni consistenti dei propri risparmi. Se queste persone lo fanno, vuol dire che… sono appassionati!
Non faccio i conti in tasca agli altri, perché ovviamente non sono cose che si possono dibattere: penso solo che 160 €, che spero non siano una barriera per nessuno, potrebbero essere l’inizio di una passione per chi, fino a questo momento, non aveva proprio considerato la videoproiezione. E magari domani prenderanno qualcosa di più serio, proprio perché si sono appassionati. Oppure questo “cagotto”, come affettuosamente è stato ribattezzato tra quelli vecchi come me del “mestiere” che lo hanno visto, può essere un’alternativa a basso costo al proiettore serio.
Credo sia più facile, da un certo punto di vista, provare oggetti che costano decine di migliaia di Euro e che sono la punta estrema della tecnologia: da’ sicuramente soddisfazione a chi fa la prova perché può far sognare gli altri. Oggi io non mi sento all’altezza di fare quello che facevo anni fa, quando avevo modo di mettere le mani su tutto quello che usciva (ed i distributori si mettevano le mani nei capelli perché tenevo i proiettori per mesi): pensa che una volta ho organizzato uno shoot-out di 6 proiettori messi a confronto due a due, con tutte le misure e tutte le foto delle varie schermate analizzate una per una. Ti assicuro che il soggiorno di casa sembrava un laboratorio!
Ora non sono più in grado di farlo, per lo meno per ora, e mi accontento di un prodottino che probabilmente ti avrà fatto sorridere (o magari avrai trovato offensiva anche l’idea di poterlo valutare). Capisco perfettamente che a molti questo possa non interessare perché orientati su altri segmenti: non siamo tutti uguali, e di certo sono su un livello inferiore rispetto a tanta gente che si può permettere cose alle quali non posso certo pensare di arrivare.
Se solo cinque o sei persone si sono divertite a leggere le stupidaggini che ho scritto, ti assicuro che il mio piccolo e limitato obiettivo è stato raggiunto!
 
Top