|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
16-09-2025, 21:57 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/2060/index.html
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
16-09-2025, 23:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.594
Ottimo articolo mi è piaciuta molto la premessa in cui spieghi chiaramente la differenza tra SDR ed HDR, che molti confondono come un semplice aumento della luminosità dei contenuti. Per quel che ho capito quindi anche i dischi Blu-ray dovranno essere ricodificati e ristampati e saranno necessari nuovi lettori in grado di interpretare questa nuova codifica. Mi confermi questa cosa?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-09-2025, 01:03 #3
Grazie.
Secondo me è improbabile che ci sarà una ri-codifica degli UHD Blu-ray 4K, anche perché sarebbero necessari nuovi lettori. Sembra un sistema esclusivo per lo streaming. E poi siamo proprio sicuri che il tone mapping con la versione 2 sia così superbo rispetto alla versione 1? Anche con TV che superano ampiamente i 1000 NIT? E comunque bisognerà aspettare ancora parecchio. Vedremo come reagiranno i principali produttori di contenuti e la distribuzione, soprattutto quella in streaming.Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 17-09-2025 alle 07:36
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-09-2025, 07:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.419
Grazie Emidio anche se rimangono molte perplessità
-
17-09-2025, 07:46 #5
Finalmente ci ho capito qualcosa, grazie Emidio
Mi sembra di scorgere un'operazione atta a rimestare una pozzanghera stagnante per farne una sorgente d'acqua minerale.
Non so in quanti saranno disposti ad acquistare una nuova TV solo per l'adozione di questa funzione, probabilmente solo chi ne avrà necessità.
-
17-09-2025, 08:25 #6
Prima devono convincere chi si occupa della post produzione e della distribuzione. Perché i TV senza software... Anche se, più ci penso, e ci sarà sempre qualcuno che acquisterà più volentieri un TV che è già compatibile con un sistema che forse arriverà tra un paio di anni...
Quando ci sarà qualche strumento in più dentro DaVinci Resolve o altri software di post-produzione, magari potrò tornare sull'argomento. Significherà anche che sono a buon punto nella partenza del nuovo sistema.Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 17-09-2025 alle 08:28
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-09-2025, 09:49 #7
-
17-09-2025, 10:57 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.594
.... Anche a me, ma per com'è descritto questo Dolby Vision 2 non mi sembra che possa bastare un semplice aggiornamento software del lettore per farlo funzionare. Ma ora che Emidio ha risposto al mio post, credo che sia un sistema che è pensato e nato solo per i contenuti streaming.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-09-2025, 15:35 #9
Ma certo che è pensato per lo streaming .., ormai tutto verte in quella direzione ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
Oggi, 11:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.979
Leggerò con attenzione
Intanto grazie per aver messo un'immagine di quella partita: fa sempre piacere rivederla e godere di nuovoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
Oggi, 18:25 #11
Da quello che leggo credo che questo DOLBY VISION 2 sia più un dare lo scettro in mano all'utente finale per creare immagini (come scritto nell'articolo) ruffiane e di impatto che un reale upgrade negli strumenti da dare in mano ai produttori...quasi che sia un sistema incentrato "sull'amplificazione" di quello che vediamo in base ai monitor che si possiedono e non alla ricerca della fedeltà...alla faccia dei produttori di contenuti ed all'intento del regista.
Ma sono convinto che sia tutto causato dalla ormai consolidata tendenza del mercato, e della maggior parte degli utenti, di offrire e di guardare la maggior parte dei contenuti in streaming...tanto la banda disponibile è quella, la compressione è quella...se non si punta più sulla qualità cercando di vendere lettori 4k, processori video e supporti fisici qualcosa bisogna pur inventarsi.
-
Oggi, 20:50 #12
Mi piacerebbe capire chi potrebbe averne la necessita', se non eventualmente qualcuno a livello Pro giusto per monitorare i risultati... a livello consumer a parte chi lo farebbe per puro sfizio avendo dane' da buttare via non vedo chi avrebbe voglia di cambiare la tv, se non per una motivazione puramente tecnica come il passaggio al digitale terrestre (ammesso che a qualcuno non salti in mente di fare una roba del genere per il DV2).
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03