|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
21-03-2025, 15:14 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/2022/index.html
Samsung svela i TV 2025: Neo QLED 8K e 4K, QD-OLED, OLED WRGB e The Frame con AI avanzata e nuove tecnologie. Il picco di luminanza dei QD-OLED supera i 2.000 nit. Disponibili da maggio.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
22-03-2025, 08:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Quindi, se non ho capito male, per la S95F, solo i tre tagli 55-65-77 hanno il nuovo pannello Samsung QD-OLED a 5 strati, mentre l'83 ha il nuovo pannello WRGB di LG di ultima generazione.
Per la S90F tutti hanno i WRGB di LG (dell'anno scorso), tranne il 65" che ha il QD-OLED (dell'anno scorso, anche in questo caso)
E' corretto?Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-03-2025, 09:37 #3
Corretto, la distribuzione dei pannelli è proprio quella e anche le caratteristiche.
-
22-03-2025, 15:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
L'assenza del pannello QD-OLED 5 strati sull'83" S95F è dovuta ad eccessivi costi di produzione o ci sono dei limiti tecnologici?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-03-2025, 16:40 #5
La produzione di QD-OLED è ancora limitata purtroppo, e dico purtroppo perché secondo me più concorrenza c'è, a livello tecnologico, meglio è.
Non a caso hanno la stessa Samsung si appoggia a LG per molti pannelli.
Per l'83" girano fin dall'anno scorso alcuni seriali che farebbero pensare all'esistenza di un 83" QD-OLED (già lo scorso anno esistevano serie con pannelli diversi e non solo: alcune versioni QD-OLED erano distribuite solo in alcuni Paesi).
C'è chi dice che uno di questi codici è previsto per il Regno Unito, ma ad oggi non ho riscontri ufficiali e nessuno in Samsung ha mai parlato di pannelli QD-OLED da 83", quindi fino a prova contraria un taglio più grande del 77" non c'è.
-
22-03-2025, 19:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Ma la diffusione dello schermo opaco ha avuto riscontri dal gradimento sul mercato? A me non sembra,ma magari sbaglio....
-
22-03-2025, 20:44 #7
Apparentemente sì: hanno portato la stessa tecnologia su molti modelli in più, evidentemente hanno visto che il pubblico apprezza.
Sono partiti con i The Frame, poi i QD-OLED top di gamma (S95D) e da quest'anno su molti altri modelli.
-
22-03-2025, 22:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Credo che Samsung display abbia problemi ad espandere la produzione poiché a parte Samsung electronics (che alla fine propone molti più modelli Oled con pannello LG) solo Sony, per il modello Oled top, acquista questi pannelli. E Sony sembra poco interessata a proporre ulteriori modelli Oled, anzi dopo l'A95L non ha presentato nuovi modelli top Oled che utilizzano il pannello Samsung.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
23-03-2025, 12:26 #9
Samsung Display ha proprio problemi a espandere le linee, per quello fa anche fatica a trovare clienti anche perché un pò tutti, inclusa Samsung Electronics (che vende i TV), hanno più volte rilasciato dichiarazioni dalle quali si evince che i prezzi dei pannelli non sono bassi. Personalmente non so quanto scommetterei su un futuro roseo dei QD-OLED, ho l'impressione che anche Samsung Display la veda più come una soluzione temporanea, poi magari mi sbaglio.
-
23-03-2025, 19:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Se è così mi sa che effettivamente è in dubbio il futuro di questi pannelli, soprattutto per il discorso prezzi. Il vantaggio che LG ha accumulato nel settore Oled è difficilmente colmabile.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-05-2025, 12:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 886
I QdOled sono ottimi ( meglio degli Oled Lg) ma costano come tutti gli Oled e i mini led allo stesso tempo fanno progressi. Basti pensare al mini led rgb ( con i cinesi in grande sfoggio) che ha una copertura colore fantastica superiore agli Oled, senza contare i nits spaventosi. Non c'è neppure bisogno dei costosi micro led che per ora non scendono di prezzo.
D'altro canto si lavora anche sui QdLed inorganici che promettono il superamento dei limiti intrinseci degli Oled.
Per cui la domanda giusta è: l'Oled è morto?
-
03-05-2025, 12:59 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Fino a che parliamo di pannelli attivi (Oled di qualsiasi tecnologia) posso essere d'accordo, ma lascia perdere tutto il resto che sono LCD che sono e saranno sempre inferiori e non di poco, a qualsiasi tecnologia autoemissiva.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 08:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 886
Sony, che è brand premium, con la serie 9 e futura serie 10 ha scelto i mini led evoluti come top di gamma.
A mio avviso il motivo c'è e si vede. Hanno una brillantezza che gli Oled non hanno. Anche la lettura dei dettagli alle basse luci è spesso superiore.