Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1981/index.html

    Il nuovo ULED di Hisense si è rivelato un prodotto dal sorprendente rapporto qualità/prezzo, con una dotazione completa e un'ottima fedeltà dell'immagine. Tutti i dettagli nella nostra recensione, con misure complete e consigli per la calibrazione.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    come immaginavo il delta con i tv più blasonati si riduce sempre di più e risparmiare (più o meno) su un tv senza sacrificare troppo la qualità non sembra più una blasfemia.
    Per gli HiSense non capisco il VIDAA almeno sui medio-top della loro gamma. GoogleTV fa abbastanza schifo per certi versi (Panasonic ha dovuto trovare una collaborazione molto stretta con FireOS per superare certi limiti) ma io sono rimasto scottato da Samsung che ha abbandonato subito i "vecchi" tv dopo essere passata a TizenOS ma pure quelli che hanno le prime versioni di Tizen sono rimasti indietro. Per questo ho paura di comprare un TV con un sistema proprietario, per poi trovarmi che non posso installare l'ultima versione di Netflix o di NowTV.

    Per ultimo una curiosità. TCL sembra sullo stesso solco di HiSense, anzi fa da apriprista coi suoi miniled che hanno molte più zone. Noto che i pannelli VA sono quasi una scelta obbligata ma c'è un'eccezione: i miniled 75" TCL hanno un pannello ADS invece che VA e nel 2025 dovrebbero uscire i pannelli WHVA. Curioso di capire come vadano i primi (non ho trovato una sola recensione) e soprattutto i secondi per l'angolo di visione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.980
    Tutto dipende da cosa intendi per "blasonati": faccio fatica a pensare che un TV da 800€ possa essere anche solo lontanamente paragonabile a OLED che costano 3-4 volte tanto
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-10-2024 alle 12:03
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Per gli ADS, essendo praticamente degli IPS, c'è la questione del nero alto e del rapporto di contrasto che per forza di cose risulta ben più basso, comprimendo di conseguenza la gamma dinamica.
    In pratica in HDR si fa molta più fatica ad avere una visione pienamente convincente perchése si alza molto la luminanza per avere un picco pieno (1.000 o più nit), il nero si alza di conseguenza e partendo da valori ben più alti di un LCD VA comprime tutte le basse luci.
    Si vedono anche molto più facilmente gli aloni del local dimming.
    Si può risolvere in parte agendo sul local dimming: alcuni TV lo fanno diminuendo i picchi sulle aree più piccole, come del resto capita anche su questo Hisense ma qui ha più senso farlo perché è un prodotto dal prezzo contenuto, non potrebbe avere comunque molte zone di controllo indipendenti.
    Per contro l'angolo di visione è sicuramente più ampio su un ADS/IPS, però se non strettamente necessario quello io mi orienterei sui VA, la differenza si vede anche senza bisogno di misure.
    Ultima modifica di Onslaught; 06-10-2024 alle 22:35

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73
    hisense e tlc, leggendo in giro, a parita di costo, viene consigliato tlc.sara'vero?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    davvero ancora vidaa ? a sto punto preferisco nella stessa fascia di prezzo meglio un Mini LED TCL anche se c'è il fattore IPS davvero negativo...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Io sono interessato al TCL M8QB 65 che ha 512 zone e pannello VA e si trova a 850€. Attendo il BF...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    La fascia inferiore U6N vedo che è limitata a 60hz. Ci sono altre differenze sostanziali con questa?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Enzo

    /// le applicazioni per lo streaming che supportano il Dolby Vision attivano di base Ultra Smooth Motion ///

    Orrore. Lo Smooth Motion a me fa venire il mal di mare, se non è disattivabile spengo il tv e accendo la radio. Terribile. Speriamo che rilascino l'aggiornamento il prima possibile.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    C'è da dire che si risolve facilmente, basta una Fire TV o altre soluzioni analoghe.
    Al prossimo Hisense verificherò se l'hanno sistemato nel mentre.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da Metrino Visualizza messaggio
    come immaginavo il delta con i tv più blasonati si riduce sempre di più e risparmiare (più o meno) su un tv senza sacrificare troppo la qualità non sembra più una blasfemia.
    Per gli HiSense non capisco il VIDAA almeno sui medio-top della loro gamma. GoogleTV fa abbastanza schifo per certi versi (Panasonic ha dovuto trovare una collaborazione molto ..........[CUT]
    I nuovi C765 hanno pannelli HVA Pro
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    9

    Consiglio

    Ciao a tutti! sto diventando matto per la scelta della tv. Sono molto indeciso tra questo modello U7N 75 pollici e l'E7N PRO 85 pollici ci aggiungerei anche il TCL QM8B 75 pollici. la distanza dal divano è di circa 4 metri, forse qualche centimetro in più. Qualcuno può spiegarmi le differenze e consigliarmi su quale modello orientarmi e perché? Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi nella scelta!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da thecatman Visualizza messaggio
    hisense e tlc, leggendo in giro, a parita di costo, viene consigliato tlc.sara'vero?
    Per me si. Tv Hisense da buttare dopo 2 anni e 3 mesi (e non sono il solo) quindi mai più. Ora sono passato a Tcl e incrocio le dita.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.980

    Citazione Originariamente scritto da gianlu.s Visualizza messaggio
    Ciao a tutti! sto diventando matto per la scelta della tv. Sono molto indeciso tra questo modello U7N 75 pollici e l'E7N PRO 85 pollici ci aggiungerei anche il TCL QM8B 75 pollici
    E' meglio aprire una discussione nella sezione "consigli per gli acquisti 4K"
    https://www.avmagazine.it/forum/130-...odotti-4k-e-8k
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •