|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
Discussione: Shoot-out OLED, QD-OLED e miniLED: intro
-
12-06-2024, 10:58 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1965/index.html
Abbiamo messo a confronto cinque TV per mostrare le differenze tra le principali tecnologie di riproduzione delle immagini, ovvero LCD Mini LED, OLED, OLED con MLA e QD-OLED. I prodotti oggetto della comparativa sono Samsung S95C, Sony A95L, Panasonic MZ2000, TCL C805 e Loewe bild i...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
12-06-2024, 12:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
bellissimo evento , molto interessante ... spero al piu' presto venga organizzato anche a Roma dove non manchero'.
Al momento restiamo in attesa dei risultatiVIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
12-06-2024, 12:56 #3
Gran bel evento!
curioso di vedere il nuovo Bravia 9 Miniled nel confronto!TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
12-06-2024, 14:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Eccellente!
Raccomando di usare anche "Civil War" una volta disponibile in home video come materiale per i test
-
13-06-2024, 10:10 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 82
E' vero che un appassionato guarderà i propri contenuti al buio, e che sia necessario il buio per fare le dovute misurazioni. Tuttavia dei test in ambiente non ottimale non li vedo mai, eppure nel 90% dei casi il vs partner che è molto meno appassionato non vorrà chiudere tende e finestre per vedere un film alle 18 con il Sole che filtra di traverso dai finestroni.
Insomma, una breve panoramica la farei su:
- efficacia del trattamento antiriflesso
- efficacia di un'eventuale regolazione automatica della luminosità
-
13-06-2024, 14:31 #6
Evento davvero ben organizzato al quale ho avuto l'onore di partecipare, Emidio e Nicola come al solito TOP!
E, oltre alle tv, confermo che l'ascolto delle nuove Ultra Evolution di SVS è stato esaltante, tanto che ci sto facendo più che un pensierino per la mia sala living cinema 2.0 in allestimento a Ottobre/Novembre (avremo modo di parlarne dato che stiamo organizzando qualcosa di molto interessante con Emidio in collaborazione con uno dei più noti rivenditori di audio-video di Milano, torneremo presto sull'argomento...)
@Nicola: il sistema Atmos era un 5.2.4, non 5.4.2, solo per tua info se vuoi correggerlo nell'articolo.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-06-2024, 16:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Ciao Emidio, bel contenuto complimenti! Unico appunto, chi compra una TV e la calibra sarà 1 su 10.000, e anche anche. Io stesso, pur avendo una i1 Display Pro OEM, non me ne faccio molto, non si riesce a calibrare una cippa, le licenze costosissime e Calman Home almeno con il mio GZ1500 non ha prodotto buoni risultati.
Ora da 65" voglio passare a 77", pur avendo qualche minima competenza e colorimetro, si fa ben poco.
Per cui, se io che sono appassionato, giro forum da anni, vedo tutti i video possibili su YT, non riesco a calibrare bene perché servono troppi soldi di attrezzatura e non esiste un servizio decente ad un prezzo abbordabile alla gente comune,
non sarebbe meglio dedicare gran parte di review, test, comparative, a come si vedono le tv generiche comprate in negozio (non demo con settaggi insiti nel firmware per la stampa) e decretare qual è la migliore che gli utenti si possono portare a casa? E' vero che ogni tv può essere differente dalle altre, ma almeno uno si fa un'idea e acquista sereno. Fino ad ora si andava su Panasonic o Sony, ma su 77" Panasonic è rimasta indietro, senza MLA (nemmeno quello di 1a gen) e solo tv molto spesse, Sony TV del 2023, da 5000€, quasi il doppio dei concorrenti, e pure con il rosso che si vede arancione. Non so davvero cosa scegliere tra S95D e LG G4, sperando di non incappare in una marea di problemi tra guasti, pannelli non uniformi, bachi firmware e tv scalibrate. Cosa compro?
-
17-06-2024, 09:33 #8
Qualche considerazione: la politica commerciale di Calman è diventata oscena e siamo tutti d'accordo però è anche vero che se uno prende la tv per tenerla un po' di anni le licenze "per brand" te le porti a casa con poco. Discorso i1dpro: ci si calibra benissimo qualsiasi oled/qd-oled ma, ed è un grosso MA, la sonda deve essere profilata con uno spettrometro professionale altrimenti non te ne fai nulla, rischi solo di peggiorare l'OOTB.
Personalmente, da storico utente Pana, sono pure nella situazione di voler acquistare minimo un 77", ancor meglio un 83", e sono molto orientato su LG G4, a detta di tutte le review un eccellente tv sotto ogni aspetto. Speravo ci fosse allo shootout e invece nisba, speriamo che il prossimo sia a breve e che siano presenti tutti i modelli 2024, anche perchè a me serve per fine Ottobre. Il problema è che Pana over 65" è inesistente quindi i nuovi Z sono fuori dai giochi e Sony ha abbandonato gli oled/qd-oled quindi non rimane molta scelta per chi necessita di diagonali importanti...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-06-2024, 10:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
@thegladiator siamo esattamente sulla stessa barca.
Io sarei più per un S95D, il pannello opaco su un 77" mi fa comodo per via dei riflessi sempre maggiori al crescere di delle dimensioni. Inoltre questo lo attaccherei a filo muro al contrario del 65" che era su braccio orientabile. Quindi si deve poter vedere dal tavolo cucina con un angolo di 45° e ci casca giusto il riflesso delle portefinestre, sia da davanti. Al buio totale sembra non esserci nessuna differenza con quelli lucidi. Con RGB e non WRGB si dovrebbe andare a risolvere anche il metamerismo degli OLED WRGB. QD-OLED dovrebbe dare colori più saturi con alta luminosità, e su Rtings dai test, già l'S95C sembra soffrire meno di stampaggio rispetto agli OLED pari del 2023, quindi dall'S95D mi aspetto anche di più.
Per profilare la sonda, facendo i salti mortali magari qualcosa mi riesco ad inventare. La cosa che non mi torna è come gestire il patter generator, il GZ1500 ne aveva uno integrato, S95D e G4 non capisco se ne hanno uno, è i generatori hanno prezzi assurdi e non mi spiego il perché, in fin dei conti sono aparecchietti che dovrebbero costare 100€ per quello che fanno e che c'è dentro.
La licenza di Calman Home dura se non ricordo male, solo 1 anno.
Ma, senza pattern generator non combini niente, e ho l'impressione che Autocal di Calman faccia veramente pena, almeno quello ho notato da me, consonda non profilata. Affogava tutto nel nero, non sbagliava di poco. Il grafico te lo mostra tutto bello dritto, anche il deltaE, ma poi il risultato era penoso.
Il G4 lo prenderei più per una possibile miglior taratura di fabbrica (si spera), OS che viene aggiornato e Calman che sembra funzionare meglio. Su Samsung da quanto ho letto va proprio male e non aggiornano. Sono indecenti se si considerano i costi e i risultati.
Proprio per questo, insisto sul fatto che le recensioni non dovrebbero essere fatte con i pannelli calibrati, tanto poi nessuno lo fa.
E' come se leggesimo le prove di auto provate con carburanti che poi non si trovano alla pompa di benzina. Che senso hanno a parte far divertire i recensori?
-
17-06-2024, 12:06 #10
Il G4 ha il generatore interno, ci mancherebbe, e puoi anche caricarci le 3DLUT.
Il Samsung S95D difficilmente lo prenderei, odio i pannelli opachi in quanto perdono di definizione e le mie visioni serie sono sempre al buio. Inoltre, in generale il processing Samsung proprio non mi convince, troppe rogne e poca propensione da parte del brand a generare un quadro accurato, i pannelli QD-OLED, eccezionali di per sé, purtroppo sono in mano al brand sbagliato...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-06-2024, 12:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Per quanto riguarda il pattern generator puoi acquistare un Raspberry Pi 4 ed installare il PGen del nostro Biasi, trovi tutto nell'apposito thread nella sezione Calibrazione.
S95C ha una calibrazione OOTB ottima sia in SDR che in HDR, il 95D fa ancora meglio in HDR.Ultima modifica di Spawnasonic; 27-06-2024 alle 16:02
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
17-06-2024, 12:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
@thegladiator
sfido ad accorgerti della minima perdita di definizione su un pannello opaco, al buio, non ti accorgeresti mai se è uno schermo opaco o lucido.
Buono che il G4 abbia un generatore integrato, per quanto riguarda il caricare le 3DLUT, chi lo fa? A parte AngerMiki che ha attrezzatura e competenze, non credo si arrivi a tutte le dita di una mano in Italia. Il processore di Samsung per i modelli 2024 sembra migliorato notevolmente,
poi ammetto che anch'io sono molto perplesso sull'affidabilità generale e la cura lato software.
So che hanno migliorato l'upscaling e ora l'immagine è più dettagliata, la gestione del movimento dicono non sia a livello dei migliori, ma, non ho minimamente idea se sia peggio o meglio del mio TV di 5 anni fa, GZ1500. Odio l'IFC e i movimenti iperfluidi finti, anche al minimo, lo tengo sempre spento. Giusto ieri ho provato a mettere "personalizzato", riduzione sfocatura 1, movimento 1, vediamo come va.
-
17-06-2024, 12:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
@Spawnasonic
grazie per la info, guarderò.
La comodità col Panasonic era che che con Autocal si gestiva lui i pattern e si autoregolava.
Se no si finisce per lasciar perdere se diventa troppo complicato, e in HDR è vermente un casino calibrare. Almeno senza Dolby Vision, il lato positivo è che si torna a calibrare avendo un po' il polo della situazione. Col GZ1500, puoi calibrare SDR e HDR con Autocal, poi parte Netflix o Disney+ in Dolby Vision e ciaone, che ne sai di cosa sta facendo? Idem con le app integrate, non sai mai se i colori che vedi son quelli giusti. Forse si potrebbe risolvere usando un Apple TV come hanno fatto nella prova e calibrare quell'ingresso video, ma resta il fatto che non saprai mai se l'Apple TV fa uscire lo stesso identico punto di bianco e il resto dei valori, del pattern generator. Che casino... :/
-
17-06-2024, 13:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Tralasciando le considerazioni sulle prestazioni di Autocal, se non si possiede una strumentazione adeguata c'è il grosso rischio di peggiorare la situazione.
Discorso 3DLUT: grazie al Maestro Miki, ho imparato anch'io a comprendere ed utilizzare le 3DLUT che sono grandiose in SDR ma, per diversi motivi, nulla possono in HDR. Considerato che, a parte i canali TV, ormai più del 90% dei contenuti li guardo in HDR, è una possibilità di cui, per ora, non sento la mancanza. Ovviamente, spero che in futuro possa essere utilizzata in maniera proficua.
Per quel che riguarda la scelta tra G4 e S95D, io non avrei dubbi a prendere quest'ultimo. La penso esattamente come Maximilian Primo che su un'altra discussione ha scritto che una volta che ti abitui al QD-OLED non torni più indietro. Il Sony costa troppo e le sue prestazioni sono molto vicine a quelle di un S95C, a volte peggiori a volte migliori. Ma, a parte i problemi in DV, non amo l'enfasi artificiale che pone sulla risoluzione e lo smerigliamento dei dettagli causato dai filtri non disattivabili.Ultima modifica di Spawnasonic; 17-06-2024 alle 15:11
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
17-06-2024, 13:43 #15
..EDIT..
Ultima modifica di thegladiator; 17-06-2024 alle 13:57
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers