Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...lcd_index.html

    La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    Tutto fantastico e grazie Nicola per la presentazione bella esaustiva, peccato che anche quest’anno non useranno gli oled mla sui 77!!!! Invece di fare 78 serie non ne potevano fare meno ma al meglio nelle top???

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    Probabilmente non vendono tanti 77" per un minimo ordine di pannelli ad LG.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    Non è che non lo capisco, ma l’idea di passare alla concorrenza aumenta a questi punti, oltretutto visti i prezzi previsti…… vediamo che diranno le recensioni ma per quanto Panasonic sia brava temo che difficilmente potrà essere a livello dei concorrenti sui 77
    Ultima modifica di Ryusei; 17-05-2024 alle 00:45
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    A parità di pannello, almeno fino ad oggi, le recensioni dicono l'opposto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Probabilmente i "numeri" degli 83" e 97" per Panasonic non sono ancora sufficienti per giustificare certi investimenti. Per quanto riguarda invece il 77" senza MLA immagino che il motivo sia semplice e in buona parte condivisibile: con uno schermo così grande i 1.000 NIT di picco sono più che sufficienti, anzi: ne basterebbero decisamente di meno. Pensate ad esempio ad un sistema con videoproiettore...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    Oltre ad LG con pannelli mla non si può non considerare la presenza di qd oled nell’ offerta di 77”, e a meno che non mi sbagli e ovviamente è più che possibile il limite non sono solo i nit massimi, giusto?

    @Franco Rossi: infatti come dicevo aspettiamo le recensioni, anche se molto raramente vengono fatte sui 77 e tantomeno comparative….
    Ultima modifica di Ryusei; 18-05-2024 alle 23:58
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Panasonic si un po' fermata alla serie JZ ai mio parere ... vediamo cosa diranno le review comunque sebbene lo Z95A sulle premesse sembra essere il top pesera' molto la mancanza di MLA sul 77 pollici
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Io sono sulla JZ e non ho previsioni per una sostituzione per upgrade. Sarebbe interessante capire per me come gestiscono i nuovi modelli con FireTV le cadenze. Con FirefoxOS e la storica interfaccia ed elettronica per me era tutto perfetto, cioè persino da Hdmi cadenze da 25/50 fps erano gestite ottimamente con refresh impostato su fisso su 60 HZ. Figuriamoci poi sulle APP native. Questo aspetto spero sia rimasto inalterato aspettandomi/ci quindi assenze di judder di qualunque tipo anche con sotto FireTV
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Ma non possono abolire la parte smart?


    Su questo livello di TV, non possono lasciare solo i ricevitori ed abolire la parte smart?
    Tanto chi investe su un TV OLED da 3000€ lo fa per tenerlo diversi anni, e la parte smart dopo un paio d'anni diventa vetusta e non aggiornabile.
    Il migliore streambox consumer in commercio è la AppleTV che con 200€ la porti a casa, è potentissima e viene supportata ed aggiornata per anni e anni (una decina), garantisce frame e dynamic range matching, ha tutte le app possibili...
    Io mi dico, PERCHE' continuare ad inserire una parte smart sostanzialmente inutile? La cosa che preferisco del mio ormai vecchio GZ è proprio la possibilità di disattivare praticamente tutto ed utilizzarlo come dumbTV con solo l'HDMI-CEC, fine.
    Mah... la firetv poi ha una homepage confusa, incasinata e se funziona come la stick, fa frame matching solo per l'app nativa di prime video, tutto il resto ha il solito limite android dei 60hz...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •