Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...746/index.html

    Un amplificatore stremer-DAC non è certo una novità. Le cose si fanno però interessanti quando il prodotto sfodera prestazioni eccellenti in ogni campo, assieme a versatilità e musicalità che si impongono come cuore di un impianto moderno per soddisfare le aspettative di un audiofilo evoluto.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Buongiorno, ho letto la recensione ed ho acquistato il marantz 40n con delle Polk audio r700. Sono veramente soddisfatto dell'ascolto ed ho archiviato tutti i miei cd su un hard disk da 1TB che ho collegato al marantz 40n. La mia domanda adesso è la seguente: ma esiste veramente la differenza ed è percepibile dall'orecchio umano tra l'ascolto con un lettore cd magari da 10.000 euro e la musica salvata in formato wav su hard disk che magari evita pure il rumore della meccanica? L'unica cosa che non sono riuscito a fare è la possibilità di modificare direttamente i files e le cartelle create nell'hard disk dal pc. Questo vede i contenuti dell'hard disk collegato tramite usb all'amplificatore, ma non può modificarlo, ogni volta devo scollegarlo e collegarlo al pc per fare un qualsiasi aggiornamento. Ho attivato la condivisione dell'hard disk, ma niente, dove sbaglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da bobbo2059 Visualizza messaggio
    ... esiste veramente la differenza ed è percepibile dall'orecchio umano tra l'ascolto con un lettore cd magari da 10.000 euro e la musica salvata in formato wav su hard disk che magari evita pure il rumore della meccanica? ......[CUT]
    Ciao bobbo2059. Quando la sezione digitale è di qualità, come nel caso del Model 40n, è sicuramente molto più difficile scovare differenze, anche se bisognerebbe considerare cosa c'è intorno al sistema, ad iniziare dai diffusori, dall'ambiente e dal software utilizzato.

    Per il resto, come avevo già suggerito nel test, il sistema Heos avrebbe bisogno di un buon aggiornamento che risolva questo e altri limiti. Sembra che arriverà presto.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99
    [QUOTE=bobbo2059;5242020]Buongiorno, ho letto la recensione ed ho acquistato il marantz 40n con delle Polk audio r700. Sono veramente soddisfatto dell'ascolto ed ho archiviato tutti i miei cd su un hard disk da 1TB che ho collegato al marantz 40n.......[CUT]

    Ti volevo chiedere se gli album e file su hd usb, li selezioni con l’app Heos? oppure l’’amplificatore una ha una sua app? Che gli consente il controllo totale della macchina ? Esempio accensione ? Spegnimento ? Ingressi volume toni ecc? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43

    L'app Heos è quella proprietaria del marantz e con questa scegli i brani dall'hard disk collegato al marantz, accendi, alzi il volume e selezioni anche le radio su internet, gli ingressi e tutte le altre funzioni che puoi selezionare usando il telecomando, tipo bluetooth ect.
    L'unica cosa che non sono riuscito a fare è passare i nuovi brani sull'hard disk direttamente in rete dal pc. Lo devo staccare dal marantz e collegarlo al pc, caricare i nuovi brani e ricollegarlo di nuovo al marantz 40n
    Ultima modifica di bobbo2059; 12-03-2024 alle 21:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •