Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...023_index.html

    Hisense ha presentato la gamma TV 2023 per l'Italia: al vertice troviamo gli ULED con Mini LED, rappresentati dall'ammiraglia UXKQ e da altre tre serie. A completare l'offerta sono gli OLED A85K, tre serie QLED e una serie dotata di pannelli LCD Ultra HD.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Ma perché sempre 'sto VIDAA? Scottato dall'esperienza Samsung (ai limiti per un sub-brand, insufficiente per un main brand) vorrei evitare sistemi proprietari. sarebbe stato meglio comprare le licenze AndroidTV o GoogleTV o anche webOS di LG che sta cercando di vendere il SW, anche se al momento con pochi riscontri, ma ha un supporto da LG stessa imho migliore di quanto samsung faccia con il suo TizenOS.

    NOTA: io ho un samsung pre-Tizen, il supporto è sparito un anno dopo l'acquisto. nn posso installare neanche Dazn, ho una versione lenta e castrata di netflix, per chissà quale miracolo di recente un aggiornamento del FW ha sistemato i bug in avvio di Netflix.
    Ultima modifica di Metrino; 05-07-2023 alle 08:31

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946

    Per quanto riguarda i sistemi più solidi, dimentichi anche Panasonic e Fire TV...

    Quello che posso aggiungere è che in USA i prodotti Hisense hanno varie piattaforme: c'è VIDAA, Android TV, Google TV e anche Fire TV.

    Alcuni ovviamente hanno una architettura quasi identica. Al momento il VIDAA sembra ok anche se alcuni prodotti che in USA montano Android, con il VIDAA in Europa perdono qualche funzione.

    È il caso deli alcuni proiettori Laser TV e Laser Cinema che hanno perso il Wisa e il 4K 120p, forse non solo per colpa di VIDAA...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •