Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    da noi invece l'hanno cambiato con Luca Ward[CUT]
    Premesso che adoro i doppiaggi di Ward, qui concordo non c'entra na vega.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473
    Non doveva essere un film spin-off alla stregua di rouge one e solo?

    Concordo su come hanno disegnato la principessa, ho sempre faticato quando allungano la storia perché un personaggio adolescente o più piccolo deve essere seguito perché fa cose irrazionali ,stessa sensazione avuta , per esempio, nella guerra dei mondi (2005).

    Ciao
    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Precisiamo che Massimo Foschi (darth Vader italiano) è ancora in vita e anagraficamente più giovane dell'attore americano James Earl Jones perchè non richiamare proprio lui ?
    Magari la sua voce non è più adatta al doppiaggio o lui non ha più voglia a 84 anni?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    In effetti già in rogue one si sentiva che era una voce stanca di un uomo anziano.

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Consideriamo anche certe forzature dato che nel film IV Obi Wan pare non conoscere la principessa ne tantomeno Luke......[CUT]
    In che senso? Forse ti sei spiegato male perché con Luke si conoscono eccome nel IV, luke ha addirittura un debole per obiwan e lo zio non vuole che lo frequenti ; sulla principessa sono d'accordo con te che non si conoscevano.
    Ultima modifica di Rain; 14-07-2022 alle 09:42

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Premesso che adoro i doppiaggi di Ward, qui concordo non c'entra na vega.
    Anche io ammiro Ward, che ha una voce incredibile, ma essendo riconoscibilissima anche se alterata fa un certo effetto messa su Darth Vader ...

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Magari la sua voce non è più adatta al doppiaggio o lui non ha più voglia a 84 anni?
    Ovviamente ci sarà stata una ragione plausibile...
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    In effetti già in rogue one si sentiva che era una voce stanca di un uomo anziano.



    In che senso? Forse ti sei spiegato male perché con Luke si conoscono eccome nel IV, luke ha addirittura un debole per obiwan e lo zio non vuole che lo frequenti ; sulla principessa sono d'accordo con te che non si conoscevano.
    Premesso che dovrò rivedere l'episodio IV , ho generalizzato ma non sembra che nel film Obi Wan, in un primo momento, fosse li per proteggere Luke Skywalker (anche se uno sapeva dell'esistenza dell'altro...) poi con gli sviluppi della vicenda si è costruito il legame...E comunque è inevitabile che nel ricostruire e collegarsi ad una vicenda girata quasi cinquant'anni prima tutti gli incastri possono essere imperfetti.
    Comunque pensavo che ObiWan fosse uno spinoff non un prequel del IV e sequel del III...e forse è proprio questo il limite della miniserie...
    VPR: EPSON TW7100, HITACHI PJ TX300 AMPLIFICAZIONE: Yamaha ARXV781BL RX-V781+ finale Yamaha Mx 1000 (canali frontali) + Gemini 5000 (pilotaggio SUB )- CASSE: Autocostruite con componentistica Ciare e progetto Ciare in configurazione 7+1 oltre ad una coppia Cerwin Vega in configurazione 5.1 ATMOS- Sorgente: Lettore BD UHD Sony Ubp x800, Nvidia Shield Pro , SKY Q Platinum-

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    non lo conosceva com Obi Wan Kenobi, ma semplicemente come Ben

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    non lo conosceva com Obi Wan Kenobi, ma semplicemente come Ben
    già ... quando a domanda diretta mi pare risponda: "chi, il vecchio Ben ?"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    A me è piaciuta abbastanza, anche se non mi convince la caratterizzazione un po' da macchietta di Leia
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Ricordo che all'epoca dell'uscita della prima "vera" trilogia la critica non fu tenera neppure con essa...
    Poi la serie diventò"cult" e le si perdonò tutto rispetto ai prequel, sequel, spinoff ecc.ecc...
    E' nell'ordine delle cose...
    VPR: EPSON TW7100, HITACHI PJ TX300 AMPLIFICAZIONE: Yamaha ARXV781BL RX-V781+ finale Yamaha Mx 1000 (canali frontali) + Gemini 5000 (pilotaggio SUB )- CASSE: Autocostruite con componentistica Ciare e progetto Ciare in configurazione 7+1 oltre ad una coppia Cerwin Vega in configurazione 5.1 ATMOS- Sorgente: Lettore BD UHD Sony Ubp x800, Nvidia Shield Pro , SKY Q Platinum-

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.077
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Ricordo che all'epoca dell'uscita della prima "vera" trilogia la critica non fu tenera neppure con essa...
    Poi la serie diventò"cult" e le si perdonò tutto rispetto ai prequel, sequel, spinoff ecc.ecc...
    E' nell'ordine delle cose...
    Grazie a Dio anche la trilogia prequel sta avendo il rispetto che merita.

    Ma la sequel e questa roba di Obi sono oscenità belle e buone.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Che poi vorrei capire il perché sono delle oscenità.
    Di sicuro le vecchie trilogie sono opere a se con un’atmosfera diversa ma, rispettivamente in 45 e 23 anni, i modi di narrazione nei film sono leggermente cambiati quindi ogni opera è figlia del suo tempo.
    Posso comprendere che i fan di vecchia data possano storcere il naso però secondo me ogni opera va giudicata in modo obiettivo e non bollata a priori.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.077
    Non c'è nostalgia qua, solo analisi del prodotto.

    Io amo Clone Wars e Rebels. Mi piace Mandalorian, anche se non mi fa impazzire. Mi è piaciuto Boba Fett, seppur coi suoi limiti, ma visto all'interno della storia di Mandalorian è perfetto.

    Ma questa roba qua di Obi è stata scritta male e realizzata peggio.

    E la trilogia sequel è una fotocopia dei 3 capitoli originali, che tra l'altro sta bloccando il franchise in termini di film perché proseguire da quel casino è molto difficile.
    Non c'è stato il coraggio di voltare pagina e il risultato è deprimente, seppur tecnicamente valido.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Che poi vorrei capire il perché sono delle oscenità.
    Di sicuro le vecchie trilogie sono opere a se con un’atmosfera diversa ma, rispettivamente in 45 e 23 anni, i modi di narrazione nei film sono leggermente cambiati quindi ogni opera è figlia del suo tempo.
    Posso comprendere che i fan di vecchia data possano storcere il naso però secondo me ..........[CUT]
    Sono completamente d'accordo con te...
    La storia è la stessa ma va contestualizzata al tempo del girato sempre e comunque...
    Tuttavia "Obi Wan" ha suscitato aspettative superiori rispetto ai vari Mandalorian e Boba Fett in quanto personaggio "chiave" della serie e con lo stesso attore (convincente) dei prequel.
    VPR: EPSON TW7100, HITACHI PJ TX300 AMPLIFICAZIONE: Yamaha ARXV781BL RX-V781+ finale Yamaha Mx 1000 (canali frontali) + Gemini 5000 (pilotaggio SUB )- CASSE: Autocostruite con componentistica Ciare e progetto Ciare in configurazione 7+1 oltre ad una coppia Cerwin Vega in configurazione 5.1 ATMOS- Sorgente: Lettore BD UHD Sony Ubp x800, Nvidia Shield Pro , SKY Q Platinum-

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Era Obi Wan, il personaggio non delude, la forzatura è stata nel creare quella orda di Jedi passati al lato oscuro a caccia di altri Jedi.. Per me Darth Vader era l’ultimo della stirpe. Gli altri erano stati tutti epurati.. e basta.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Ho visto il primo "Guerre Stellari" al cinema da bambino a Natale del 1977 (peraltro ad Aosta durante una splendida vacanza che mai potrò dimenticare) .

    Ma questo non mi impedisce di avere una visuale non dico "oggettiva", ma quantomeno scervà da eccessi nostaligici: ho apprezzato la seconda trilogia (soprattutto gli episodi 2 e 3) e mi è piaciucchiato anche Mandalorian.

    Mi è piacuta molto, ma molto, meno la terza trilogia. Ma amen, andava vista, un appassionato della saga la deve comunque guardare. Detto questo, Obi-Wan Kenobi non va criticato in relazione al resto della saga, ma come prodotto a se stante.

    Ebbene, anche così, a parte l'interpretazione di Ewan Mc Gregor, che tenta di dar un senso a cose che poco ne hanno, questa miniserie rasenta l'insulso.
    Più di ogni altra cosa, ho provato un fastidio quasi epidermico per la sceneggiatura: sciatta, piena di voragini e di cose incongruenti, quando non addirittura insensate... alcune letteralmente buttate li a casaccio.

    Non dico che non si poteva far di peggio. Ma dico che si poteva - anzi, si doveva - fare molto, ma molto meglio. E non era neanche difficile.

    Unica attenuante: la serie l'ho vista una volta sola, appena uscita: proverò, con calma, a rivedermela per vedere se riesco a scovare altro che il disappunto della prima visione mi possa aver oscurato. Ma dubito fortemente che cambierò opinione.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 30-07-2022 alle 11:41
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •