Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1760/index.html

    Con gli appuntamenti da HiFi Di Prinzio e nella sala 'Studio 2' all'Auditorium Parco Della Musica, si è concluso il roadshow con i nuovi proiettori Sony XW5000ES e XV7000ES, con sorgente luminosa laser-fosfori e risoluzione nativa UHD 4K e che hanno riempito schermi di generose dimensioni, fino a 4 metri di base

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    70 NIT con il modello XW5000ES su schermo 4 metri di base a 7,5mt è qualcosa di stupefacente, a questo punto anche su schermi da 3 metri di base va bene anche il modello più piccolo che con soli 6 mila euro farebbe un gran bel lavoro

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Io ero fra i presenti sabato pomeriggio a roma, onestamente vedere quella luminanza su uno schermo così grande da quella distanza mi ha lasciato allibito. resta solo da capire cosa posso fare per permettermi l' X5000.
    Ultima modifica di Doc_zero; 06-07-2022 alle 08:21
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Il 5000 di sony finalmente riporta in basso l'asticella dei prezzi che con JVC era schizzata fuori dalla portata dei comuni mortali. Sicuramente creerà molti dubbi, perchè è appena sopra la fascia dei fullhd premium con prestazioni nettamente superiori per quanto riguarda risoluzione contrasto e luminosità.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •