Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di.../39/index.html

    Pioneer annuncia tre nuovi sintoamplificatori multicanale con 6.1 e 7.1 canali, dotati di decodifica Windows Media Audio 9 Pro e sistema di auto-calibrazione MCACC.dal prezzo molto aggressivo, già disponibili nei negozi anche in Italia

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    SDDS

    Sapete se questi modelli sono compatibili col formato audio multicanale della Sony, il SDDS, oppure si trova esclusivamente sui sintoamplificatori Sony?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: SDDS

    corgiov ha scritto:
    Sapete se questi modelli sono compatibili col formato audio multicanale della Sony, il SDDS, oppure si trova esclusivamente sui sintoamplificatori Sony?
    Che mi risulti la codifica SDDS di Sony viene utilizzata solo sulle pellicole 35mm cinematografiche e può essere letta solo da specifici lettori ottici e decodificato da appositi processori (tipo il DFP-D3000) che eseguono operazioni di risincrono con il materiale proiettato, per inviarlo poi ai finali di potenza.

    Sarebbe inutile quindi includerlo in sistemi Home Theater "economici" perchè nessun media commerciale lo utilizza.
    Gli unici standard digitali utilizzati sono appunto i soliti Dolby e DTS (nelle infinite varianti) , i WMA e le altre codifiche ad alta risoluzione (implementate su un ristrettissimo numero di prodotti).
    Non mi risulta inoltre che sia presente nemmeno sui sintoampli Sony, nemmeno i più "muscolosi" tipo il 9000ES

    p.s. = dimenticavo.... Benvenuto sul forum!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Confermo quanto detto da Kilo.

    Al momento no nesistono amplificatori consumer con decodifica SDDS e neanche supporti consumer (DVD) codificati in SDDS.

    Approfitto comunque per ricordare che la codifica SDDS è basata sull'ottimo algoritmo ATRAC utilizzato dal minidisc e al cinema utilizza fino a 7.1 canali distinti.

    http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/7/3.html

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Guardate i cataloghi originali

    Io nei cataloghi originali Sony ho trovato almeno due sintoamplificatori compatibili col sistema SDDS. Oltre a ciò, il sistema DCS (Digital Cinema Studio) implementato nei Mini Hi-Fi Sony, tipo il mio MHC-S7AV, è una versione a 5 canali dello SDDS.
    Non per niente, il mio sintoamplificatore contiene un sistema, il Virtual Dimension, per ricreare effetti 8.1 virtuali (i 3 altoparlanti standard anteriori più 5 posteriori, di cui uno centrale).
    Per quanto durante la visione di un film o l'ascolto di un brano musicale porti davvero all'interno dell'ambiente, mi piacerebbe aggiungere un sistema reale 7.1. Purtroppo i sintoamplificatori Sony che trovate a quest'indirizzo http://www.sony.it/PageView.do?secti...ductSeriesHome sono ancóra costosi (circa il triplo del Pioneer).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Re: Guardate i cataloghi originali

    corgiov ha scritto:
    Io nei cataloghi originali Sony ho trovato almeno due sintoamplificatori compatibili col sistema SDDS. Oltre a ciò, il sistema DCS (Digital Cinema Studio) implementato nei Mini Hi-Fi Sony, tipo il mio MHC-S7AV, è una versione a 5 canali dello SDDS...
    Ciao corgiov.

    Per evitare di andare off topic, ti rispondo nell'altra discussione:


    http://www.avmagazine.it/forum/showt...226#post302226

    EMidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-07-2005 alle 16:55

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    In ogni modo, questi tre nuovi amplificatori Pioneer non sono in grado di decodificare il formato SDDS.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Sulla carta ci sono molte cose interessanti.Mi piacerebbe però sapere che tipo di autocalibrazione possono effettuare questi ampli: solo livelli,ritardi e fase o anche una equalizzazione (e in caso positivo che tipo di equalizzazione e a quante bande).
    Mi piacerebbe poi sapere (magari da chi ha già provato Pioneer) come si posiziona la qualità sonora di questi Apmli confrontata con Denon e Yamaha (sperando che non sia troppo OT...)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    fdistasio ha scritto:
    ... che tipo di autocalibrazione possono effettuare questi ampli: solo livelli,ritardi e fase o anche una equalizzazione (e in caso positivo che tipo di equalizzazione e a quante bande).
    Livelli e risposta in frequenza sicuramente: è dichiarato tra le caratteristiche e l'ho indicato anche in questa preview.

    Siamo comunque in attesa di un sample.

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Siamo comunque in attesa di un sample.
    Quindi lo testerete? Bene,attendo con ansia....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Si. Non so ancora se sarà un 515 oppure un 915.

    E nel frattempo sitamo verificando l'esistenza di una scheda audio con uscita WMA9Pro attraverso l'uscita S/PDIF o TOSlink.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    E nel frattempo sitamo verificando l'esistenza di una scheda audio con uscita WMA9Pro attraverso l'uscita S/PDIF o TOSlink.

    ...è una implicazione alla quale non avevo pensato...un aggiornamento software non basta?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Ho solo detto che ci stiamo solo informando "se" e "quali" schede siano abilitate al flusso wma9 pro. Credo che con MP10 non ci sia alcun problema.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    scusate la mia estrema ignoranza in materia... su tutti questi amplificatori ho visto le uscite per le casse (anteriori, posteriori ecc) ma non ho visto quelli per il subwofer. Mi sono sfuggite o sono passati di moda?

    Stavo programmando l'acquisto di uno di questi giocattolini da collegare ad un riproduttore hd in uscita il prossimo anno (blu ray o hd-dvd) per questo vorrei avere il meglio come audio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Kuarl ha scritto:
    scusate la mia estrema ignoranza in materia... su tutti questi amplificatori ho visto le uscite per le casse (anteriori, posteriori ecc) ma non ho visto quelli per il subwofer. Mi sono sfuggite o sono passati di moda?
    ...
    ... ti è sfuggita, o forse l'hai cercata nel posto sbagliato, visto che l'uscita per il sub-w non è amplificata.

    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •