Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...576/index.html

    Stagione 4 | Dopo tre stagioni di altissima qualità, la serie interpretata e prodotta da Elisabeth Moss continua a non deludere le elevate aspettative. E questa volta ogni idea di redenzione o perdono lascia il campo a un desiderio di vendetta talmente radicale da arrivare perfino dalle ancelle fin qui apparse meno forti e decise.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grato per la segnalazione dell' uscita della 4.a stagione, leggo quasi "con dispiacere" della ulteriore radicalizzazione dello scenario.

    Se l'originale (=prima stagione = romanzo del 1985) era un po' una antologia dei soprusi subiti dal genere femminile (*) in ogni luogo ed in ogni tempo (compresa la contemporaneità) è ovvio che sviluppando il tema non si potesse continuare a parlare di un mondo di oppressione fascistoide senza far entrare nella storia forme di resistenza organizzata sempre più spinte.

    Speriamo (ma non credo) che dopo tante scene di ancelle impiccate pubblicamente (con esposizione prolungata della salma appesa, stile medio evo) la serie non finisca con scene di ex oppressori sconfitti impiccati ai lampioni delle strade...

    (*) quanto meno valutando epoche passate con l' ottica contemporanea


    La 4.a stagione anche se non ancora selezionabile, è già elencata nel catalogo Prime Video, cosa che fa supporre una prossima disponibilità anche su questa piattaforma.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-07-2021 alle 15:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    la precedente non mi aveva coinvolto quanto questa, davvero perfetta. La Moss a dir poco incerdibile nelle performance. Fotografia e luce bellissima in molte scene.
    Io so che la prossima stagione sarà l'ultima, per fortuna.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Nella 4.a stagione riprende in modo abbastanza virulento la identificazione "visiva" della religione immaginaria dello stato fascistoide ed integralista di Gilead con il cristianesimo, in modo più soft verso la fine quando il gerarca Waterford con la moglie Serena, espatriati in Canada, si recano a pregare in una chiesa cristiana, in modo più semplice e diretto in una delle prime puntate in cui la tortura del waterboarding è messa in scena come un rito religioso, con una croce che spicca sull'asciugamano posto sul volto della vittima (*):




    Per non scadere troppo (la serie è stata accusata di "pornografia della violenza") il tono poi si placa per seguire la protagonista June nella sua fuga per unirsi ad una (inesistente) resistenza per finire con puntate molto più pacate (di più non posso dire) in preparazione del gran finale, abbastanza tosto ma di tutto rispetto:

    Spoiler:
    June riesce a compiere la sua vendetta su Waterford, linciandolo insieme ad un gruppo di ancelle, ed in una fugace immagine finale se ne vede il corpo appeso ad un muro con il "motto ribelle" nolite the bastardes carborundum, che in un ironico linguaggio inventato inviata a non far prendere il sopravvento alle forze del male.


    D' altro canto la "svolta" che da il senso all' intera storia come apologo femminista c' é già stata qualche episodio prima, quando alle Ancelle espatriate riunite nel cerchio di aiuto reciproco si indica chiaramente la strada: basta cercare la pace interiore nella rassegnazione, ciò che vi darà pace è la lotta attiva, anche violenta, se necessario.

    Perché, come dice il prof. Barbero Rivoluzione non è "mandarli in pensione", rivoluzione è "farli fuori".



    (*) nel w.b. la vittima è sdraiata con un asciugamano sul viso su cui si versano secchiate di acqua per far provare il terrore dell' affogamento senza lasciare tracce fisiche della tortura
    Ultima modifica di pace830sky; 11-08-2021 alle 05:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •