Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1478/index.html

    Tra le numerose proposte di proiettori a tiro ultra-corto, l'Epson è un vero outsider per tre ragioni molto importanti: è l'unico con tecnologia 3LCD, ha un prezzo molto contenuto, soprattutto rispetto ai tanti DLP ed è anche caratterizzato dal flusso luminoso più alto della categoria

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Il contrasto di 920:1 è anni luce lontano dalle prestazioni di un OLED, che entro 1-2 anni saranno disponibili in commercio in tagli dalle dimensioni generose. Io però preferirei un proiettore performante, mandare in assistenza un OLED da 85" non è il massimo della praticità.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Citazione Originariamente scritto da mArCo1928 Visualizza messaggio
    Il contrasto di 920:1 è anni luce lontano dalle prestazioni di un OLED, che entro 1-2 anni saranno disponibili in commercio in tagli dalle dimensioni generose. Io però preferirei un proiettore performante, mandare in assistenza un OLED da 85" non è il massimo della praticità.
    Qualsiasi proiettore, anche i più costoso, è inferiore a livello di contrasto ad un pannello Oled. Al massimo arrivano al contrasto degli ultimi plasma prodotti, ma parliamo di macchine a livello di JVC dal costo di diverse migliaia di euro. I vantaggi dei proiettori sono altri, uno dei quali è proprio quello che hai elencato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Qualsiasi proiettore, anche i più costoso, è inferiore a livello di contrasto ad un pannello Oled. Al massimo arrivano al contrasto degli ultimi plasma prodotti, ma parliamo di macchine a livello di JVC dal costo di diverse migliaia di euro. I vantaggi dei proiettori sono altri, uno dei quali è proprio quello che hai elencato.
    Giustissime considerazioni Franco. Effettivamente la nuova categoria denominata LASER TV vuole proprio permettere di avere in casa schermi da 100 e oltre pollici con costi notevolmente inferiori rispetto agli attuali TV di grandissimo formato. Un TV 100" oggi costa ancora tra 20 e i 50.000 euro, chiaramente destinati a scendere, ma prima di arrivare a 4.000 euro passerà un bel pò di tempo. Altra caratteristica che ho riscontrato testando quasi tutti gli ottica ultra corta del mercato, è che in abbinata con un telo ALR si ottiene un'immagine veramente interessante e inoltre offrono una visione non affaticante. Riuscire a limitare la potenza luminosa di un TV di grande formato non è facile. Credo che la categoria dei LASER TV avrà uno sviluppo interessante nei prossimi mesi.
    L'Epson LS500 è stato uno dei primi in Italia nato per l'home cinema, anche se tradisce una certa derivazione business. I nuovi modelli, anche della concorrenza, punteranno ad avere caratteristiche simili ai TV in termini di praticità e velocità di utilizzo, grazie ai sistemi operativi simili o uguali a quelli dei TV in produzione (vedi Samsung con i nuovi ThePremiere in arrivo) o altri modelli con Android TV installato. Sarà interessante seguire lo sviluppo di questi modelli.
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da mArCo1928 Visualizza messaggio
    Il contrasto di 920:1 è anni luce lontano dalle prestazioni di un OLED, che entro 1-2 anni saranno disponibili in commercio in tagli dalle dimensioni generose...
    Il rapporto di contrasto nativo (full-on / full-off) di un proiettore 'home cinema' è compreso di solito entro una forbice molto ampia che parte da circa 300:1 per arrivare a sfiorare anche 50.000:1 per alcuni modelli di fascia alta e in condizioni particolari (es. JVC 7900 con diaframma completamente chiuso). I proiettori UST con tecnologia DLP XPR e DMD da 0,47" si collocano tra 800:1 e 1.000:1 e l'Epson è perfettamente in linea da questo punto di vista. Si, il rapporto di contrasto è molto basso rispetto ad un OLED èd è in linea con quello di un TV LCD IPS. Ma con questo Epson posso avere uno schermo da 3 metri di base, ovvero 135 pollici. E non esiste niente del genere tra i TV, neanche ad un prezzo 50 volte tanto.

    Emidio.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Questo è un appiglio dato che gli UST vogliono sostituire le televisioni e non i proiettori cinematografici.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Gruppo Garman Visualizza messaggio
    avere caratteristiche simili ai TV in termini di praticità e velocità di utilizzo, grazie ai sistemi operativi simili o uguali a quelli dei TV in produzione (vedi Samsung con i nuovi ThePremiere in arrivo)
    Ottima e pertinente osservazione.
    Attendo con un certo grado di curiosità il modello "trilaser" di questa serie, per capire effettivamente che tipo di prodotto sia.
    Spero che arrivi in redazione o in negozio da voi e che in caso, bontà vostra, vorrete fare una mini recensione del prodotto.

    In caso si ha idea delle tempistiche di arrivo sul nostro mercato ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Ottima e pertinente osservazione.
    Attendo con un certo grado di curiosità il modello "trilaser" di questa serie, per capire effettivamente che tipo di prodotto sia.
    Spero che arrivi in redazione o in negozio da voi e che in caso, bontà vostra, vorrete fare una mini recensione del prodotto.

    In caso si ha idea delle tempistiche di arrivo s..........[CUT]
    Ciao Alberto,
    il TRILASER LSP9T lo abbiamo avuto in casa per qualche settimana e non abbiamo potuto parlarne ufficialmente perchè si trattava di un preserie. Anche Emidio ci ha giocato un pochettino e ci sono stati spunti interessanti. Sembra che tra poche settimane avremo finalmente il modello definitivo e non mancheremo di darne notizia oltre a farlo provare a chi verrà a trovarci.

    Fulvio
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    MOLTO INTERESSANTE.

    Grazie mille Fulvio, rimango sintonzzato in attesa di novità (sono proprio "fuori mano" per passare a trovarVi, purtroppo).

    Ciao !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Come punto positivo direi che 1000 euro di differenza sul prezzo finale non sono male per epson, su questo tipo di prodotti. Mi lascia un attimo perplesso il periscopio che alloggia l'ottica. Penso sia l'incubo di tutti gli arredatori d'interni...
    Giusto per dare qualche suggerimento, visto che la direzione è quella di fare un prodotto tv replacement potrebbero valorizzare l'audio allargando le dimensioni tipo soundbar, in questo modo anche il percorso ottico avrebbe più libertà per svilupparsi, raggiungendo un'estetica finale waf friendly...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    11
    Prodotto tutto sommato interessante, il suo target è però, ovviamente, non il purista di HT, anche solo vista la presenza della parte audio. E' già il secondo anno (mi pare) che Epson presenta nuovi proiettori, ma nulla per il cinema a casa.
    Vero che il 9400 è davvero un ottimo prodotto, sia come prestazioni assolute che come fascia di prezzo, però nel frattempo, nonostante la pandemia e le difficoltà, ho letto recensioni di molti nuovi proiettori HT e nulla dal marchio giapponese.
    Si hanno notizie (o indiscrezioni) su un successore del 9400?
    O magari di un 4k nativo e non vobulato?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    In realtà EPSON è piuttosto attiva nel settore della video proiezione, peccato che abbia sfornato diversi modelli nuovi solo per il settore Business educational...mentre per l'Home video a parte il rinnovamento della gamma Full HD introdotto a fine dello scorso anno non si segnalano al momento novità per i nuovi ed attesi rimpiazzi degli EPSON TW7400/9400
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •