Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/t...ppi_index.html

    Cenni sull'attuale stato dell'arte dei Quantum Dot elettroluminescenti che ben presto saranno una valida alternativa ai diodi organici ad emissione di luce nella realizzazione di display dalle prestazioni elevate

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    articolo molto interessante, era da un po' che non si faceva il punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia. Ci ha confermato che siamo ormai prossimi allo step n. 3 della roadmap ovvero ai QDCC (quantum dot color conversion), in cui i quantum dot saranno utilizzati direttamente al posto dei filtri passivi per generare il rosso e il verde sollecitati da una sorgente luminosa blu. Per i QDEL, invece, c'è da aspettare un po' e si sapeva, ma già con i QDCC, soprattutto nella variante QD-OLED (sono utilizzabili anche con retroilluminazione a LED e cristalli liquidi) ci sarà una mezza rivoluzione.
    Ultima modifica di clapatty; 07-02-2020 alle 15:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •