Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Preview Vivitek HK2288

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...177/index.html

    Il primo, vero contatto con il nuovo videoproiettore DLP Vivitek HK2288 a risoluzione 4K l'ho avuto all'interno del punto vendita Buscemi HiFi a Milano; nonostante un firmware ancora acerbo ho apprezzato prestazioni di ottima qualità, non solo in HD ma anche in HDR...

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    grazie per la preziosa preview...

    una sola nota, trovo sarebbe ora che i produttori smettessero di dichiarare numeri di C.R. così a caso (ovvero senza circostanziarli), c'è TROPPA differenza fra un dichiarato di 10.000:1 ed un misurato/utilizzabile 1.100:1 ... occorre mettersi d'accordo, il proiettore si intende per uso cinema o per uso office? se per la seconda delle due possibilità (slide power point et simili) allora sarebe bene informarne i clienti ad evitare, a questi ultimi, di dedicare attenzione ad un prodotto che poi, nell'eventuale pratica di un uso cinema, dimostra performance, in termini di livello del nero, oggi al limite dell'inaccettabile (IMHO)
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Condivido al 100% il pensiero di lupoal, certi numeri sembrano una presa in giro, ma nel mondo dell'audio-video una certa abitudine a fare la radice cubica a determinati valori dichiarati ce l'abbiamo, no?

    Poi, lupoal, scommetto che nel tuo caso ti avrebbe fatto comodo oltre che un contrasto ''reale'' in specifica anche per quanto tempo viene mantenuto... ok, ok.... questo era un colpo basso, lo ammetto...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    circa la durata del C.R. nel tempo... tranquillo, lo so che si scherza

    comunque che si debba fare la radice cubica a quanto dichiarato dai produttori è una pratica altrettanto sbagliata del dichiarare a caso... non tutti hanno esperienza/competenza necessarie da conoscere e fare la tara, è forse a questi che i vari costruttori mirano nello sparare dei numeroni roboanti?

    tutto può essere... chissà...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •