|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Interstellar
-
12-11-2014, 13:05 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
12-11-2014, 13:09 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Ultima modifica di SydneyBlue120d; 12-11-2014 alle 13:16
-
12-11-2014, 13:28 #18
grazie Emidio, recensione SPETTACOLARE !!!!
-
12-11-2014, 13:34 #19
... perdonami un aggiunta
mi sono aperto i tre link alle recensioni di Star Wars e Avatar etc che hai indicato perchè articoli come questi trovo siano molto interessanti da leggere anche se il film è ormai vecchiotto (ed io amo alla follia la sci-fi e quindi ho, ovviamente, entrambi i film)
spero davvero che il bluray sarà realizzato con la minore grana possibile... odio il formicolio a schermo
-
12-11-2014, 13:43 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ho trovato interessante questo passaggio "Al contrario, con la pellicola c'è comunque una compattezza praticamente infinita, anche se poi il contenuto di informazioni ad alta frequenza non c'è. Con i proiettori 4K questo problema non c'è più."
Lo sottolineo perché è il vero motivo per cui mi auspico si passi al 4K.
Non è quindi un discorso di mero dettaglio, già con la tecnologia odierna, dei master 2K o 1.9K full-HD ben fatti come ce n'è in tanti blu-ray, bastano per replicare l'esperienza di una buona copia 35mm (o anche superarla in taluni casi), ma proprio per aumentare le dimensioni dello schermo a parità di distanza di visione senza vedere la matrice. Per i "vecchi" film per me contribuirebbe ad aumentare la qualità in termini di compattezza di quadro avvicinandoli ancora di più all'originale. Nei nuovi, se girati in 4K o con DI 4K permetterebbe al girato di risaltare nei dettagli come non mai, al netto delle scelte fotografiche.
-
12-11-2014, 14:17 #21
Bellissimo articolo però Emidio quella sera dovevi avere le palle girate per dare un 7 6 7 a questo capolavoro di Nolan
.
-
12-11-2014, 14:32 #22
Considerando quanto ho visto lunedì a Melzo con la pellicola in 70mm, non ci spererei troppo!
Anzi IHMO non sarà sicuramente un BR con video da riferimento...e inoltre ci propineranno il solito audio DD 5.1 da qualità DVD!
...però io lo comprerò ugualmente: un film del genere deve per forza esserci nella propria collezione, anzi tutti i film di Nolan si dovrebbero avere!
Già, è vero!Ultima modifica di grezzo72; 12-11-2014 alle 17:48
-
12-11-2014, 15:00 #23
Se fosse stato per la prima proiezione, potevate avere ragione. Il primo voto è indipendente dalla sala e non avevo le palle girate. Per gli altri due (soprattutto per quello relativo alla qualità d'immagine) è possibile che abbiate ragione per tutti i motivi e la grande aspettativa di cui ho parlati nell'articolo di oggi
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-11-2014, 17:15 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Premesso che ormai non frequento più il cinema e le mie visioni sono relegate su un plasma Panasonic hd ready.
Trovandomi in fortissima Fantaastinenza e per evitare ulteriore stillicidio di info/video e visti i temi dell esplorazione spaziale a me cari , ieri sono andato a vedere il film in una sala presumo normale al bigmaxcinema, nel casertano. Purtroppo devo essere sincero non ho prestato molta attenzione al lato visivo della pellicola anche perché, devo dire che anche se abituato ad una risoluzione hd ready, la pellicola ora mi da una sensazione perenne di mancanza di dettaglio e di poca messa a fuoco, quindi diciamo, che per assurdo avrei visto più definito a casa mia a parte l'immersività delle scene.
Lato film in se direi di essere d'accordo in linea generale, apprezzo con piacere immenso questo nuovo corso di evitare il più possibile la computer grafica (stile prima trilogia star wars), che rende il tutto più realistico, con alcune riprese che a me hanno ricordato molto Battlestar Galactica, altri "rimandi" visivi direi certamente 2001 ONS, e dopo un parziale richiamo su Elysium onore al cameo del cilindro di o'neil (rama ringrazia :-) ). Purtroppo come penso per ogni appassionato rimane sempre l'amaro in bocca per la "brevità" della storia, dovuta ovviamente a esigenze tecniche, le accelerazioni improvvise nella trama ecc., penso che lavorandoci su, una mezza trilogia poteva uscirne (io spero in un secondo capitolo comunque).
Ritornando alla questione tecnica spiegata nello splendido e interessante articolo, fa specie vedere la "bassa" risoluzione rapportata alle dimensioni dello schermo applicata anche nei primissimi passaggi, sentire 4k che oggi sono di dominio casalingo, sembra strano, parlo da profano ovviamente che ormai e abituato a sentire parlare di ppi. Per curiosità uno schermo cinema 260 ppi quanta risoluzione dovrebbe avere?
-
12-11-2014, 17:41 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
e per i comuni mortali?
bell'articolo, ma per le migliaia di appassionati che possono scegliere solo fra proiezione 35mm e digitale 2k?! Quale opzione preferire?
-
12-11-2014, 18:21 #26
Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 12-11-2014 alle 18:23
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-11-2014, 22:36 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
13-11-2014, 08:09 #28VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-11-2014, 13:31 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
ottimo articolo, e grazie per tutte le informazioni sulla realizzazione!
a me come storia è piaciuto molto, le nozioni di fisica espresse alla fine non sono niente di complicato e comunque funzionali alla storia, comprese le licenze poetiche inevitabili in ogni film che non voglia essere un noioso sciorinare di nozioni. Anzi, ha superato le mie aspettative.
Per la qualità delle immagini, mi è sembrata pari alla media dei film che proiettano qui al cinema (niente di che quindi, ma è anche colpa della sala); inoltre, al contrario delle convinzioni di nolan, a me è venuto da pensare più volte durante la visione che in 3d sarebbe stato anche meglio.
-
13-11-2014, 16:00 #30
Grande articolo, anche se ho letto solo la parte tecnica per ora, che era quella che mi interessava sapere prima della visione, il resto lo leggerò a film visto.
Insomma visivamente una delusione non all'altezza delle premesse. Il lato positivo è che non mi perderò un gran che a vederlo in una banale sala 2K.
Sempre tecnicamente parlando.
Dal film in se mi aspetto molto invece, speriamo bene!