Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Il mio vicino Totoro

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...oro_index.html

    A venticinque anni di distanza dall'uscita nelle sale nipponiche arriva in alta definizione un'altra grande opera del maestro Hayao Miyazaki. Distribuzione Lucky Red

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    6
    Ah, quindi qui in Italia è arrivata la versione castrata?

    No, perché c'è un'altra edizione, sempre con audio italiano, edita da Panasonic, con una traccia video extra per utilizzare uno spazio colore da 9 a 12 bpc.

    In pratica, un hacking del formato BD3D, dove la parte riservata all'altro occhio è usata per lo spazio colore maggiorato.

    http://www.phileweb.com/news/d-av/201304/10/32810.html

    Lo stesso è stato fatto, per quanto ne so, con:

    - Principesa Mononoke
    - Porco Rosso
    - Una Tomba Per Le Lucciole
    - Kiki Consegne A Domicilio
    - Only Yesterday
    - Pom Poko
    - The Cat Returns

    Queste edizioni si possono riconoscere dalla copertina in stile silhouette a tinte unite

    http://dl.dropboxusercontent.com/u/17138887/ADC/Totoro/CoverS.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    nemmeno sono arrivati tutti i titoli Ghibli in BR...figurati se proponevano una versione "alternativa"
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178

    la città incantata.....

    Ma "La città incantata"???
    Possibile che non sia ancora uscita in br?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gola della Luna Crescente
    Messaggi
    358
    La città incantata, Nausicaa della valle del vento e Princess Mononoke sono attualmente in fase di ridoppiaggio. Arriveranno a breve sul mercato, probabilmente con una contestuale uscita anche nei cinema come avvenuto recentemente con La collina dei papaveri.
    Levati la pistola e mettiti le mutande!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Colonel.EXE Visualizza messaggio
    Ah, quindi qui in Italia è arrivata la versione castrata?

    No, perché c'è un'altra edizione, sempre con audio italiano, edita da Panasonic, con una traccia video extra per utilizzare uno spazio colore da 9 a 12 bpc.

    In pratica, un hacking del formato BD3D, dove la parte riservata all'altro occhio è usata per lo spazio colore maggiorato.

    htt..........[CUT]
    Questa non la sapevo, credo che tutte le edizioni uscite fuori dal Giappone, sono tutte con spazio colore 4:2:0

    riguardo alle copertine minimaliste, tutti i Ghibli editati in Giappone hanno l'edizione con quel tipo di copertina, solo che nessuno aveva mai riportato l'esistenza di una versione con spazio colore esteso edita da Panasonic, che richiederà anche un lettore compatibile, al di fuori del Sol Levante non li vedremo mai, più facile che arrivino in 4K.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •