Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Visto ieri al mediaworld! Mi era venuta la curiosità di vedere se era predisposto in qualche modo per essere appeso ma sul retro non ho visto assolutamente nesun aggancio possibile. Comunque un bel vedere e la profondità del nero è subito evidente! Sulla curvatura non saprei ancora esprimermi, in visione frontale non mi sembra dia fastidio ma aiuta? Non so e se non si è in asse...
    Aspetto con ansia la recensione dello staff
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Ho visto il tv da Mediaworld: che dire...semplicemente la migliore immagine mai vista.
    A parte i settaggi un pò troppo "dinamici", direi che siamo al momento della svolta ! Il nero era eccezionale. Io ho un PS64F8500 e ho avuto un 55VT60...beh...siamo sicuramente su un altro livello. Aspetto con ansia il valore effettivo misurato.

    Peccato per il prezzo anti-economico e proibitivo ( ma comunque li vale tutti ), forse dovremo attendere almeno 3-4 anni prima che si atterri a cifre ragionevoli ma , alla fine, ne varrà davvero la pena. Sogno un tv così ( Oled ) con risoluzione 4K ... la combinazione di questi 2 fattori creerà lo stesso entusiasmo che abbiamo provato nel passaggio all'HD nel 2005.

    Segnalo anche il design, davvero eccezionale. Di profilo il tv non si vede quasi ( sottilissimo !) . La curvatura mi è sembrato solo un fattore estetico, ma comunque ben venga....Ad ogni modo, ritengo che per percepire un giovamento si dovrà andare su diagonali da almeno 65". Sul 55" si notava appena.

    Ultimo fattore: i diffusori! Super sottili, integrati nella cornicie di plastica e ...trasparenti ! Non ho sentito l'audio ( era off ) ma ritengo che , costando 9000 euro, il tv facesse un lavoro almeno egregio. Poi si sa...per i film questi tv vanno integrati con impianti hi-fi , ma , se il parlato fosse comunque decente , direi che la tecnologia di LG sia proprio all'avanguardia ( non è da tutti integrare un diffusore in un cm di spessore.... ).
    Da oggi mi do ai gratta e vinci...se vinco 9000 euro lo prendo subito !

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Io anche se li vincessi avrei altre priorità ...meglio aspettare che calino i prezzi
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Visto anche io, polliciaggio troppo piccolo per creare un senso di avvolgimento secondo me (se questo è il suo scopo o uno degli scopi), con quei soldi comprerei qualcosa di diverso, poi de gustibus
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Si,probabilmente anche io preferirei un proiettore High-Level con un terzo del prezzo.
    Però questo in 55" è proprio un gran bel vedere, un gradino sopra a qualunque tv e videoproiettore.

    E dire che gli Oled che avevo nel visore Sony HMZ-T1 , pur essendo la stessa tecnologia, non si avvicinavano neanche al nero e ai colori di questo LG ( tralasciando la risoluzione 720p ).

    Va bè, lasciamo passare gli anni, in futuro saremo tutti soddisfatti a prezzi popolari !





  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Ho visto il tv da Mediaworld: che dire...semplicemente la migliore immagine mai vista.
    Confermo!!! Qui le mie impressioni: http://www.avmagazine.it/forum/76-di...27#post4042727

    Sottolineo che non rischiano di fare "brutta figura" in un CC com'è accaduto ai plasma...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Ciao a tutti.

    Ho visto oggi per la prima volta dal vivo lg oled curvo.

    Innanzitutto, secondo me il display curvo è semplicemente un discorso legato alla fattibilità!!! Fino ad oggi non possibile con le tecnologie LCD e plasma, anche per attirare l'attenzione di coloro che non sono così appassionati ed informati.

    Detto questo mi è sembrato buona la visione laterale, ovviamente non troppo spinta.

    Posteriormente il pannello è in fibra di carbonio, tranne il coperchio posteriore che è finto effetto carbon look, peccato!!!

    Aspetto con trepidazione test sul comportamento effettivo con varie sorgenti, ed input lag.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Io invece aspetto test seri sulla durata di questo TV. A vederlo è uno spettacolo, sia acceso che spento, sia di fronte che di lato, ma la tecnologia usata è davvero una incognita. Se la base è la stessa degli schermi amoled dei vari telefonini la vedo male. Avevo un S2 e dopo pochi mesi di utilizzo la sottile barra delle notifiche in alto aveva irrimediabilmente stampato il display

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    ...un gradino sopra a qualunque tv e videoproiettore.
    Rispetto il Tuo pensiero che è,a MIO avviso,esagerato.Soprattutto quando chiami in causa la videoproiezione...
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    29

    Visto ieri al volo da MediaWorld a Torino...incredibile curvo e sottile 8000 euro di TV ...però molto bello a vedere...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •