|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Preview Vivitek H1180 HD
-
03-10-2013, 16:55 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-hd_index.html
Il Vivitek H1180 HD è uno dei primi proiettori DLP con le nuove lampade a lunga durata, capaci di arrivare fino a 6.000 ore. La risoluzione nativa full HD, la riproduzione stereoscopica e la qualità d'immagine ne fanno un prodotto interessante, soprattutto in relazione al prezzo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
04-10-2013, 09:37 #2
e dell'aspetto ...
..Frastuono assordante non dici nulla?
33db?!
Chi si porta questo VPr a casa, deve preoccuparsi seriamente di crearsi un Hushbox, altrimenti rischia di avere la pista di decollo dell'aeroporto di Fiumicino sopra la testa.
Quando si decideranno ad avere maggior cura di questo aspetto, forse inizierò a guardare con interesse anche un DLP, con buona pace dell'annosa problematica Rainbow: la lampada a LED offriva soprattutto quella di peculiarità, oltre quella della durata, che tra l'altro è ben superiore alle 6000 ore vantate qui....
Insomma: senza fare politica anche qui: ma si fa come il Governo delle Larghe intese: dichiarazioni di forti cambiamenti, ma soprattutto nell'ambito DLP sono bene o male oltre 5 anni che si sta fermi più o meno allo stesso punto.....
walk on
sasadf
-
04-10-2013, 13:37 #3
Ohi Sasà sai che ho un DLP che se non erro non è molto più silenzioso di questo e non lo sento mai? Guardi tutti i film senza l'audio o pensi che nessuno possa installare il vpr a più di 10 cm dalle orecchie?
Non è che tutti abbiano l'udito canino....e dagli con il rainbow....leggerti a volte è come usare la DeLorean.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-10-2013, 14:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 16
Nell' articolo viene scritto "......Interessante la presenza di un trigger per l'accensione remota, la porta "3D sync" per l'utilizzo - ad esempio - di modulatori LCD per l'uso di sistemi con polarizzazione e occhiali passivi...."
Cosa vuol dire? Si possono utilizzare occhiali passivi come nei tv di LG?TV = Monitor plasma 42'' Marantz : A/V=NR1501 (50Wx7) : Diffusori= 3.1 tutti canton
-
04-10-2013, 18:17 #5
Esatto. E' possibile usare modulatori LCD come questo qui:
http://www.volfoni.com/en/products/p...artcrystal-pro
da mettere davanti all'ottica del proiettore. Il meccanismo è semplice: il proiettore deve riprodurre i due fotogrammi (per l'occhio sinistro e per quello destro) in maniera sequenziale, esattamente come già fa abitualmente per la riproduzione con occhiali attivi. Il modulatore è sincronizzato con il proiettore (oppure con un box esterno) e polarizza i due fotogrammi (quello per l'occhio sinistro e per quello destro) in senso circolare (sinistrorso e destrorso). A quel punto serve solo uno schermo "silver" e occhiali passivi.
Si tratta di un sistema che è interessante quando bisogna proiettare per un pubblico numeroso. A quel punto il costo del sistema viene ammortizzato dal costo esiguo degli occhialini. Poiché quelli attivi costano in media 50 volte di più rispetto a quelli attivi.
Gli svantaggi sono due: cross-talk mediamente più elevato rispetto alla soluzione attiva e stesso confort, poiché è vero che gli occhiali sono passivi, ma i fotogrammi sinistro-destro sono comunque sequenziali e non come nei TV LCD con occhiali passivi o per i proiettori Sony per il cinema digitale, in cui i due fotogrammi appaiono nello stesso istante.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-10-2013, 18:20 #6
Sono d'accordo con te
E aggiungo che ci sono proiettori DLP (dal costo stratosferico, come il SIM2 a LED) con raffreddamento a liquido molto più silenziosi del miglior LCD. Certo, 29 dB non sono pochi ma è comunque un dato da prendere con le molle, esattamente come quello sbandierato da alcuni costruttori (tipo i 22-23 dB di qualcuno). Senza riferimenti sul tipo di misura effettuata, sono dati che non hanno senso.
Certo, questo Vivitek è sicuramente più rumoroso rispetto al mio BenQ W10000 o al JVC X55 o al Sony HW50. Ma non è così fastidioso.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
05-10-2013, 20:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
io come paragone considero il 1070 benq...ed il reattore era presente anche in eco..
certo a quel prezzo tutto è concesso...o quasi
Continuo a non capire come facciano a non saper che esistono ventole di pari portata e grandezza ma db inferiori...qualsiasi nerd overclokkaro della domenica le conosce...loro invece NO...mahCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
09-10-2013, 16:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
io non avrei questo problema se si considera il volume medio con il quale vedo un film , piuttosto mi preoccupa un possibile effetto rainbow al quale sono perticolarmente sensibile .. d'altro canto se continuano a produrli puo essere che i flash colorati siano parecchio ridotti rispetto i dlp del passato , questa tecnologia mono chip ha dalla sua immagini nitidissime buona colorimetria e un costo tutto sommato abbordabile il che non guasta mai .. aspettando il 4k ...
Ultima modifica di lus; 09-10-2013 alle 16:57