Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Trends Audio TA-10.2

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...792/index.html

    Il piccolo ampli digitale TA-10.2, con potenza fino a 10W e basato sempre sul celeberrimo circuito integrato Tripath TA2024, rappresenta la terza generazione di ampli Trend Audio e promette alcuni piccoli miglioramenti rispetto al modello precedente che non è più in produzione

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    11

    domanda da niubbio

    Scusate l'ignoranza, siate clementi, potrei usare un affarino simile in auto? Non come autoradio ma proprio come pezzo unico danto come entrata un qualunque lettore portatile (smartphone, tablet, o lettore mp3) e collegando l'uscita alle casse dell'auto. Il voltaggio mi sembra quello giusto, è un'idea tanto stupida/folle?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59

    Domanda su utilizzo..

    Se mai dovessi arrivare a costruire un subwoofer attivo per un impianto HT potrebbe andare bene per pilotarlo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    mi spiegate perchè volete usarlo per utilizzi per i quali non è disegnato?

    Sub: assolutamente no! direi che sarebbe proprio mortificarlo, oltre che per il sub serve potenza. Meglio un classe D

    auto: non è meglio prendere un ampli da auto? mi sembra più logico.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    altra considerazione, confrontarlo con un ampli che costa quasi 10 volte tanto mi sembra ingiusto... anche se interessante!

    vero, altri ampli "classe T" costano meno, ma i materiali sono decisamente più scadenti.

    Io farei un appunto sulla connettività, un solo ingresso è veramente troppo poco.
    Ultima modifica di bianconiglio; 10-06-2013 alle 17:35
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Risposte telegrafiche.

    Certo che è possibile installarlo in auto, facendo attenzione a non esagerare con la tensione di alimentazione. Inoltre, esistono già dei finali per auto con chip Tripath anche più potenti.

    Per il sub direi che sarebbe utile una potenza ben superiore, oltre che diverse caratteristiche. Sono d'accordo con bianconiglio.

    Il confronto con l'A-S2000 non è da intendersi come sfida ma solo per avere un valido riferimento, giusto per capire come suona il piccolino. Sarà che non ho ancora l'esperienza necessaria per capire come suona un ampli in assoluto. E comunque i confronti aiutano sempre tantissimo. e Avessi avuto un riferimento ancora più autorevole l'avrei utilizzato lo stesso.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il prodotto e' interessante ma il prezzo mi sembra completamente ingiustificato. Si trovano piccoli ampli cinesi su chip ta2024 che costano 1/10.
    La componentistica utilizzata dal trends audio (che mi sembra assolutamente standard) non giustifica questa differenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Vedo che questi T-amp continuano a salire di prezzo in modo ingiustificato, io avevo provato a suo tempo il TA 10.1, ok è stato miracoloso vederli pilotare delle casse da pavimento, ma la sorpresa finiva lì.

    A livello di timbrica e dinamica non è niente di che. Suona freddino ed è "furbo": taglia sui bassi, raffina gli alti e sposta avanti la voce in modo innaturale.

    Sommateci la scarsa possibilità/comodità di utilizzarlo e ci si stufa presto di averlo, al prezzo che è ora si iniziano a trovare degli integrati stereo AB di fascia bassa con tutte le connessioni che servono e che hanno poco da invidiare.

    Avevo letto di prove fatte con amplificatori e casse da 2000 e passa euro, ma la cosa non mi sorprende, alle volte un integrato di fascia modesta suona meglio al mio orecchio che non impianti PRe+Finale da 10.000 euro.

    Per chi apprezza la timbrica TA suggerisco Onkyo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •