Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...695/index.html

    Le camere full-frame, presentate in questi giorni, hanno funzioni video avanzate e tante differenze tra i vari prodotti, anche per quelli con lo stesso sensore. In questo articolo analizziamo tutti i nuovi prodotti presentati a Photokina, in attesa di pubblicare test comparativi, completi di nuove e innovative misure video

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Dal punto di vista della qualità d'immagine fotografica si fa dura per Canon.... i sensori Sony, utilizzati anche da Nikon, sembrano due spanne sopra Canon, come si vede anche su dxomark.com.
    Poi visto che Nikon stessa non produce i suoi sensori, credo che l'outsider Sony, tanto snobbato dai canikonisti guadagnerà quote di mercato sempre maggiori negli anni a venire.
    Ultima modifica di gius76; 20-09-2012 alle 08:20

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Scrivete che la Vs recensione sarà prettamente video, non trascurando l'aspetto fotografico.
    Spero non trascuriate troppo: sono pur sempre *FOTOCAMERE* quindi devono fare bene (e prima) quella cosa. Ad esempio il rumore agli alti e bassi ISO non credo sia difficile con quel popo' di attrezzatura che descrivete.
    Inoltre sarebbe stato bello aggiungere sulla griglia la presenza o mendo del flash integrato, IMHO condizione che sposterà molto spesso la scelta tra la le ultime nate del duo Nikon-Canon.
    Purtroppo (per questo test) la differenza vera la fanno gli obiettivi, anche se è pur vero che l'acquisto parte sempre dal corpo!
    Sarebbe bello fare questi test con obiettivi SIGMA, nelle varie declinazioni di attacco!

    P.S.: In rete si trova già la D600 Nital, e relativo prezzo.
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus Visualizza messaggio
    ... Spero non trascuriate troppo: sono pur sempre *FOTOCAMERE* ...

    ... ad esempio il rumore agli alti e bassi ISO non credo sia difficile con quel popo' di attrezzatura che descrivete....[CUT]
    Per il momento partiremo con un approccio prettamente video per vari motivi. Prima di tutto perché al momento esistono già molte realtà che effettuano misure molto complete sul comparto fotografico e sugli obiettivi. Per le videocamere invece c'è molto più spazio per innovare e fare qualcosa di nuovo e più completo.

    Inoltre, per le misure a risoluzione full-HD (sopratutto per le fotocamere) l'obiettivo sembra molto meno determinante. Ovvero sono altri i parametri che stanno venendo fuori: risoluzione effettiva, moirè, correttezza cromatica e il tutto con differenti intensità di illuminazione. E' anche vero che già stiamo mettendo a punto misure più fotografiche, con il completo setup "imatest". Ma siamo un po' in ritardo. Ci stiamo lavorando da più di un anno e abbiamo deciso di pubblicare qualcosa prima possibile.

    Inoltre, già con le sole misure "video", il tempo necessario per effettuare i vari test è molto lungo e i costi di realizzazione per un esame fotografico completo, al momento sarebbe insostenibile.

    Ecco perché all'inizio usciremo con un "taglio" verticale sul video. D'altra parte, sia Ermanno e sopratutto Gianluca, hanno una formazione decisamente fotografica. Per questo motivo, anche se non partiremo immediatamente con tutte le misure su foto e obiettivi, nelle recensioni non mancheremo di affrontare anche gli aspetti che più interessano al fotoamatore.

    Poi si vedrà. Dipenderà molto anche dai vostri feed-back e da quello che succederà nel mercato.

    Emidio


    P.S.

    Sto aggiornando la tabella con le info sul flash!

    Anche se, lo ricordo, nella tabella il focus è sugli aspetti video. Per gli ISO infatti abbiamo inserito il valore massimo nella modalità video che, lo ricordo, ha molti più limiti, soprattutto per Nikon e Sony.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 20-09-2012 alle 11:29

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Per il momento partiremo con un approccio prettamente video per vari motivi. ...(cut)...
    Poi si vedrà. Dipenderà molto anche dai vostri feed-back e da quello che succederà nel mercato.
    Eccone subito uno: bene, anzi benissimo ! Sul mercato mancavano non solo fotocamere FullFrame con caratteristiche "anche" specifiche per il mondo del video, ma soprattutto recensioni e misure dedicate a questa parte. Per la parte fotografica ci sono fior di siti concorrenti sia in US che in Europa e qualcuno discreto anche in Italia. Per il video molto meno. Non vedo l'ora di leggere i risultati.

    Il trend che vede queste camere prevalere nelle vendite anche per l'uso video alle sorelle ... videocamere, pare inarrestabile. Ormai ci sono moltissimi corti ... e qualche lungometraggo... girati con le FullFrame. Per l'amatore poi sono un sogno - insieme ad alcune mirrorless: provate a vedere cosa costa una videocamera che "gira" in HD con una lente magari F1.4 che permette una profondità di campo inimmaginabile, date un occhio al peso e all'ingombro, magari vedete quanto costa un shoulder rig o uno slider e poi mi dite cosa vi comprereste.
    Io mi comprerei una RED 4K, ma non potendomela permettere, penso di cambiare presto la mia APS-C con una FF, magari affiancandola ad una mirrorless che mi permetta tramite adattatore di usare le stesse lenti.

    Ciao,
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Rimango in fiduciosa attesa ... anche perché vorrei leggere della Sony A99 che non pare ancora essere disponibile e che con lo specchio traslucido pare promettere un AF stellare.
    Avete idea di quando potremo leggere le prime righe di questo test?
    Sarebbe bello entro fine anno... a Natale devo rompere il porcellino ...
    Ciao,
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    ... Arriva? Ormai c'è da aggiornare la lista delle pretendenti!
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    Vabè, persi per strada ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •