|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: J. Edgar
-
11-01-2012, 19:49 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...gar_index.html
Clint Eastwood racconta sul grande schermo l'incredibile personalità di J. Edgar Hoover, a capo dell'FBI per circa 50 anni. Attore protagonista Leonardo DiCaprio, distribuzione nelle sale cinematografiche curata da Warner
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
12-01-2012, 06:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
A me è piaciuto!
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
12-01-2012, 15:56 #3
Eastwood, IMHO, è al vertice di quella piccola cerchia di registi (Nolan, Fincher, Anderson e pochi altri... e l'unico a cui l'età importante non ha precluso nulla ma ha donato stile e spessore) capace di raccontare ancora qualcosa di nuovo in modo anticonvenzionale e suggestivo.
Dai tempi di Callaghan alla seconda giovinezza di Unforgiven (quando si disse "il canto del cigno di un vecchio attore riscopertosi regista") un mito personale in continua evoluzione e riscoperta."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
13-01-2012, 11:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 110
Delusione
Il film è palesemente un prodotto di serie A, tecnicamente ineccepibile e senza sbavature.
Però è vuoto e "mediocre" narrativamente, non raggiunge i migliori film biografici ed è sicuramente lontano dai migliori film del regista.
Dopo l'eccezionale trittico Mystic River, Million Dollar Baby e Gran Torino, gli ultimi film del grande Clint mi hanno tutti deluso (e non solo a me).
D'altronde è indubbiamente difficile fare solo capolavori.
-
13-01-2012, 12:27 #5
Originariamente scritto da shadowrunner
7 è un voto esagerato, è un 6.
-
13-01-2012, 12:46 #6
Visto anch'io settimana scorsa...Devo dire che è comunque un bel film (secondo me sopra la media dei film odierni), ma da Clint mi aspetto sempre qualcosa di più!!! E' che ormai ci aveva abituato bene...
Piccola considerazione: oltre al trittico citato da shadowrunner mi permetto di aggiungere "Letters from Iwo Jima", film passato quasi inosservato al grande pubblico, ma IMHO uno dei migliori di Eastwood..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
13-01-2012, 14:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Concordo appieno con la necessità evidenziata da mik85 di aggiungere al "trittico" sopra descritto "Letters from Iwo Jima"!
-
13-01-2012, 15:29 #8
Originariamente scritto da shadowrunner
De gustibus!"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
14-01-2012, 14:05 #9
Anche secondo me Hereafter, J. Edgar e soprattutto Invictus sono ottimi film, dico solo che SECONDO ME sono un gradino sotto ai migliori film di Clint... E ci sta perfettamente perché altrimenti significherebbe che abbiamo tra noi una divinità e non un semplice regista. Del resto non è umanamente possibile sfornare capolavori uno dietro l'altro, ma ottimi film come sta facendo negli ultimi anni si.
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)