Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...eta_index.html

    Finalmente disponibile in tutta la galassia il cofanetto in alta definizione di Star Wars: nove Blu-ray distribuiti da 20th Century Fox per rivivere tutta la magia della saga ideata da George Lucas. Ecco il giudizio di AV Magazine

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Complimenti per la rece, molto ben fatta

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Mi aggiungo ai complimenti, anche se i voti della seconda trilogia li trovo troppo bassi (sarà che son cresciuto con questa, sarà questione di prospettive ), ad esempio episodio III imho si merita un 9 secco

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177
    "didascalia in Italiano"...mamma mia...prendero' senz'altro la versione inglese...grazie per il warning!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69
    niente trilogia originale in versione originale rimasterizzata THX? se li tengono.. di miei soldi ne hanno già avuti fin troppi, e le pezze in computer grafica sono orrende a vedersi.
    Mi spiace, [CUT]

    Queste cose tienitele per te. Grazie.
    Ultima modifica di Dave76; 16-09-2011 alle 14:37

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Grazie per la recensione!
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Complimenti per la recensione!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16
    Come didascalie in italiano? E non lo scrivono sulla confezione, in grande!
    Che senso ha mettere solo il video italiano, quando è ovvio che l'unico modo era avere un video per lingua o al massimo il video inglese e i sottotitoli italiani.
    Ecco, mi sono già preso una fregatura.

    Immagino che la versione inglese del box non abbia la traccia italiana.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Ma non è vero! Il menu principale si apre in inglese. Se si fa partire il film, inizia con "A long time ago, in a galaxy far far away...", e tutte le scritte successive sono in inglese. Se si sceglie l'italiano, inizia con "Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...".

    Hanno fatto un signor lavoro. Per ora ho rivisto solo il primo film (Phantom menace). Bellissimo, più di quanto ricordassi. Devo dire che mi sto augurando che Lucas vada avanti davvero con 3 nuovi film, come a suo tempo aveva lasciato intendere.
    PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Edit post doppio.
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Vegeta
    "didascalia in Italiano"...mamma mia...prendero' senz'altro la versione inglese...grazie per il warning!
    Hai frainteso

    Citazione Originariamente scritto da davidthegray
    Ma non è vero! Il menu principale si apre in inglese. Se si fa partire il film, inizia con "A long time ago, in a galaxy far far away...", e tutte le scritte successive sono in inglese. Se si sceglie l'italiano, inizia con "Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...".

    Infatti è così'. Ma anche la rece di AVM era sufficiente a capirlo:
    siamo partiti dal più vecchio, l'episodio IV, felici nell'osservare che in questo come negli altri didascalie e prologo testuale d'inizio sono stati mantenuti in italiano (anche se nella selezione scene al capitolo uno si ravvisa il testo in lingua originale).
    Insomma tranquilli: se si imposta la lingua italiana escono le didascalie iniziali in Italiano.... se si imposta la lingua inglese escono quelle inglesi. Garantito al limone.

    Non inneschiamo flame assurdi ed inutili
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    "Kashyyyk e l'Ordine 66
    Scene tagliate/estese: Animatix dell'attacco su Kashyyyk e l'Ordine 66, Anakin uccide Shaak Ti"

    Non è Anakin che uccide Shaak Ti

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    Scusate l'ignoranza, cosè il DNR? Ne hanno abusato nel giorno più lungo?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    DNR = Digital noise reduction.... è un filtro che pialla la grana... ma disgraziatamente anche il micro-dettaglio (alcune volte anche macro) .

    Per inciso, nessun purista sopporta questo filtro... perchè snatura i film... rendendoli cosa diversa da quella che avevamo potuto apprezzare al cinema.
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •