|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: I guardiani del destino
-
21-11-2011, 16:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...ino_index.html
Un altro racconto di Philip K. Dick diventa un film, stavolta in una produzione all'altezza del leggendario romanziere di SF. Distribuzione Universal
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
24-11-2011, 15:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Sembra un buon BD!
Da quello che ricordo della proiezione cinematografica non posso però che trovarmi in disaccordo con il breve commento al film riportato nell'articolo: personalmente l'ho trovato un prodotto piuttosto semplicistico (soprattutto sul piano concettuale, anche se ci sono delle categorizzazioni storiche pure davvero imbarazzanti) e banalotto, con una sua atmosfera e una bella fotografia, ma giocato su un elemento sentimentale abbastanza spicciolo troppo calcato, su alcuni accenni di un misticismo quantomai vago e su luoghi comuni e trovate che danno spesso l'impressione di deja-vu, prima fra tutte quella - che pure è ben risolta tecnicamente e spettacolarmente - delle porte. Il finale, poi, è disarmante nel suo schematismo reazionario.
I temi e il racconto originale di Dick ci sono, ma sono abbastanza scialbamente diluiti.
Una nota interessante è la connotazione politica del protagonista deputato, indecifrabile durante tutta l'opera; elemento emblematico, forse, e sia nel bene che nel male, di alcune tra le principali differenze tra il cinema statunitense e quello nostrano.
Rimane comunque un film piacevolissimo e che intrattiene per l'intera durata, e sono ovviamente grandi pregi.
Ma io gli avrei dato almeno due punti in meno nella pagella.