|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Sony Bravia 3D KDL-52LX900
-
19-03-2010, 06:57 #16
Originariamente scritto da StarKnight
Originariamente scritto da StarKnight
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-03-2010, 06:59 #17
Originariamente scritto da Picander
2. Si tratta di un prototipo;
3. Non mi sognerei mai di spostare tutto il prezioso e delicato setup di misura dal nostro laboratorio.
4. E comunque c'è bisogno di una dark room...
Non temere: manterremo la nostra promessa!REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-03-2010, 08:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
scusate,ma la ps3 che avete utilizzato aveva ovviamente un firmware non definitivo di quello che arriverà entro l'estate,avete provato qualche demo in modalità stereoscopica? impressioni? ve lo chiedo perchè nella review non ne avete parlato!
-
19-03-2010, 08:12 #19
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Una cosa a cui neppure le persone della Sony lì presenti hanno saputo rispondere è il formato in cui erano stati registrati i filmati 3D dimostrativi sulla PS3 con il firmware sperimentale. Erano AVC-MVC come i prossimi BD oppure classici AVCHD con il metodo dei fotogrammi LR affiancati (o sopra e sotto) utilizzato dalla quasi totalità dei filmati e dei player stereoscopici presenti in rete finora ? Se infatti la PS3 fosse compatibile con questo formato esistono in rete liberamente scaricabili bellissimi filmati (di solito di breve durata) in 3D nativo (più che altro prodotti in Germania, Ungheria e USA) e trailer che io uso per "stupire" gli amici quando vengono a casa mia a vedere l'Acer+3D Vision e che IMHO sono molto ma molto più d'effetto di quelli visti ieri
-
19-03-2010, 08:23 #20
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
L'argomento è veramente succolentoDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
19-03-2010, 09:26 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 16
buongiorno e complimenti per l'interessante anteprima
finalmente qualche notizia in più.. mi pare di capire che, essendo un prototipo dimostrativo, il risultato non è male..
sto valutando l'acquisto del modello 52 full led per poi aggiungere successivamente il 3D (se non costerà un rene...) e vi seguo da poco proprio per questo. Sapreste ipotizzare più o meno un prezzo? sotto o sopra i 3000 euro?
-
19-03-2010, 10:23 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ma non era la sony che aveva escogitato il "trucchetto" per gli occhiali al fine di evitare effetto ghosting.
parlo del tempo di otturazione che faceva si che esisteva un momento in cui tutti e due gli shutter erano chiusi!
grazie
-
19-03-2010, 11:22 #23
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
-
19-03-2010, 12:47 #24
Beh, non so quanto quelle persone fossero competenti, almeno per gli aspetti tecnici. A me uno di loro ha detto che quel televisore non era HDMI 1.4 ma solo 1.3. Voglio sperare che si riferisse solo al prototipo presente a Melzo che magari non incorporava ancora l'elettronica per la 1.4 ma non di certo il modello che andrà sul mercato la prossima estate
-
19-03-2010, 19:05 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Vanno bene i TV, ma perché non fate mai una prova di lettori BD? In due anni che sono iscritto al forum, non ne ho mai vista una
-
20-03-2010, 09:37 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
"Insomma, in attesa di una diffusione di contenuti 3D nativi (leggi Blu-ray 3D, videogiochi e trasmissioni TV) l'elaborazione 2D/3D ci sembra un simpatico compromesso che offrirà sicuramente negli anni ampi margini di miglioramento."
Non oso immaginare come si veda.... le solite acrocchiate operazioni di marketing.
O il film è un 3D nativo sin dalle riprese, o nisba.Ultima modifica di giovideo; 20-03-2010 alle 09:40
-
20-03-2010, 09:51 #27
Ottima anteprima!
Mi pare che si parli di una luminosità tra il 10% e il 20% dell'originale nel caso di cinema 3D...qui voi parlate del 40%!
Direi che possiamo già cominciare a salutare uno dei difetti più fastidiosi del 3D!
-
22-03-2010, 08:22 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da giovideo
ciao
-
22-03-2010, 10:55 #29
Sarà anche impressionante ma del tutto irreale... e non ha nulla a che vedere con la fantasia del luogo ma proprio al fatto che è stata "ricavata" partendo da immagini in 2D.
Guardatevi Avatar dove le riprese sono in 3D nativo ed è tutto un altro cinema...
-
22-03-2010, 11:29 #30
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
I video demo nella PS3 non sono in realtà tutti uguali, e non sono evidentemente girati tutti allo stesso modo.
Es. per chi li ha visti (Rinascente, Arcadia o altri eventi):
- Il filmato sul calcio è un 3D ricreato da 2D
- I filmati con più ghosting probabilmete non sono creati in realtà per schermi grandi
- La migliore demo, in termini di qualità di ripresa, è sicuramente quella dell'orso che si tuffa in acqua, lì noterete ghosting nullo.