Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    ... Peccato solo che non abbiano ancora risolto l'odioso problema del ghosting...
    Nel caso del TV Sony (un prototipo), si tratta solo di registrare meglio la sincronia tra gli occhiali e il TV. Ad esempio, il TV che era all'Arcadia di Melzo ieri sera (un secondo prototipo, diverso da quello che è in Sony), andava pure peggio. Ma solo dall'occhio destro. Nel senso che il ghosting era percepibile solo a destra. E non a sinistra. Segno evidente di una non perfetta sincronia.

    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    ... Ho speso ore a settare (non senza svariati compromessi) le impostazioni del mio pur ottimo monitor Acer GD245HQ (di cui spero un giorno farete una recensione) e del kit Nvidia 3D Vision al fine di ridurre ai minimi termini suddetto effetto...
    Magari! Sono in attesa da qualche settimana del nuovo display Acer (e non solo). Nel frattempo ho già misurato il Samsung...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ... Ragazzi, mi sarei aspettato una misurazione dei tempi di risposta visto l'interessantissima promessa di qualche tempo fa, finora mai mantenuta....
    1. Questa è un'anteprima, non una recensione completa;

    2. Si tratta di un prototipo;

    3. Non mi sognerei mai di spostare tutto il prezioso e delicato setup di misura dal nostro laboratorio.

    4. E comunque c'è bisogno di una dark room...

    Non temere: manterremo la nostra promessa!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    scusate,ma la ps3 che avete utilizzato aveva ovviamente un firmware non definitivo di quello che arriverà entro l'estate,avete provato qualche demo in modalità stereoscopica? impressioni? ve lo chiedo perchè nella review non ne avete parlato!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Nel caso del TV Sony (un prototipo), si tratta solo di registrare meglio la sincronia tra gli occhiali e il TV. Ad esempio, il TV che era all'Arcadia di Melzo ieri sera (un secondo prototipo, diverso da quello che è in Sony), andava pure peggio.
    Infatti ieri appena ho indossato gli occhialini la mia prima impressione è stata "ma che roba è questa ? la fiera del ghosting ?". Poi però avendo avuto abbastanza tempo di "godermelo" ho avuto modo di far caso con i vari filmati che era un ghosting anomalo rispetto a quello che avevo notato sul Samsung al Top Audio Video o sul mio Acer in quanto era appunto quasi del tutto presente sull'occhio destro ed inoltre era chiaramente visibile in qualsiasi scena e con quasi qualsiasi combinazione di colore il che sarebbe assurdo a meno di non avere tempi di risposta pessimi e la Sony non è certo marca da vendere un pannello di quel tipo per il 3D. Penso anch'io che quel prototipo necessiti di essere calibrato per bene e sincronizzato alla perfezione ma le premesse sono comunque buone.

    Una cosa a cui neppure le persone della Sony lì presenti hanno saputo rispondere è il formato in cui erano stati registrati i filmati 3D dimostrativi sulla PS3 con il firmware sperimentale. Erano AVC-MVC come i prossimi BD oppure classici AVCHD con il metodo dei fotogrammi LR affiancati (o sopra e sotto) utilizzato dalla quasi totalità dei filmati e dei player stereoscopici presenti in rete finora ? Se infatti la PS3 fosse compatibile con questo formato esistono in rete liberamente scaricabili bellissimi filmati (di solito di breve durata) in 3D nativo (più che altro prodotti in Germania, Ungheria e USA) e trailer che io uso per "stupire" gli amici quando vengono a casa mia a vedere l'Acer+3D Vision e che IMHO sono molto ma molto più d'effetto di quelli visti ieri

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Non temere: manterremo la nostra promessa!
    Grazie! E' proprio la risposta che volevo leggere!!
    L'argomento è veramente succolento
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16
    buongiorno e complimenti per l'interessante anteprima finalmente qualche notizia in più.. mi pare di capire che, essendo un prototipo dimostrativo, il risultato non è male..
    sto valutando l'acquisto del modello 52 full led per poi aggiungere successivamente il 3D (se non costerà un rene...) e vi seguo da poco proprio per questo. Sapreste ipotizzare più o meno un prezzo? sotto o sopra i 3000 euro?

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ma non era la sony che aveva escogitato il "trucchetto" per gli occhiali al fine di evitare effetto ghosting.
    parlo del tempo di otturazione che faceva si che esisteva un momento in cui tutti e due gli shutter erano chiusi!
    grazie

  8. #23
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Ad esempio, il TV che era all'Arcadia di Melzo ieri sera (un secondo prototipo, diverso da quello che è in Sony), andava pure peggio. Ma solo dall'occhio destro. Nel senso che il ghosting era percepibile solo a destra. E non a sinistra. Segno evidente di una non perfetta sincronia.
    A proposito del Sony esposto a Melzo per la serata di ieri, la ragazza presente alla demo ha allora mentito spudoratamente. A mia esplicita domanda mi ha risposto dicendo che la tv era lcd led local dimming.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Beh, non so quanto quelle persone fossero competenti, almeno per gli aspetti tecnici. A me uno di loro ha detto che quel televisore non era HDMI 1.4 ma solo 1.3. Voglio sperare che si riferisse solo al prototipo presente a Melzo che magari non incorporava ancora l'elettronica per la 1.4 ma non di certo il modello che andrà sul mercato la prossima estate

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Vanno bene i TV, ma perché non fate mai una prova di lettori BD? In due anni che sono iscritto al forum, non ne ho mai vista una

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    "Insomma, in attesa di una diffusione di contenuti 3D nativi (leggi Blu-ray 3D, videogiochi e trasmissioni TV) l'elaborazione 2D/3D ci sembra un simpatico compromesso che offrirà sicuramente negli anni ampi margini di miglioramento."

    Non oso immaginare come si veda.... le solite acrocchiate operazioni di marketing.
    O il film è un 3D nativo sin dalle riprese, o nisba.
    Ultima modifica di giovideo; 20-03-2010 alle 09:40

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ottima anteprima!
    Mi pare che si parli di una luminosità tra il 10% e il 20% dell'originale nel caso di cinema 3D...qui voi parlate del 40%!
    Direi che possiamo già cominciare a salutare uno dei difetti più fastidiosi del 3D!

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da giovideo
    Non oso immaginare come si veda.... le solite acrocchiate operazioni di marketing.
    O il film è un 3D nativo sin dalle riprese, o nisba.
    ho visto alice in 3D e devo dire che in certi momenti c'è una profondità di campo impresionante. perchè dico ciò? solo per far presente che il film è stato girato in 2D e poi convertito in 3D.
    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Sarà anche impressionante ma del tutto irreale... e non ha nulla a che vedere con la fantasia del luogo ma proprio al fatto che è stata "ricavata" partendo da immagini in 2D.

    Guardatevi Avatar dove le riprese sono in 3D nativo ed è tutto un altro cinema...

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    I video demo nella PS3 non sono in realtà tutti uguali, e non sono evidentemente girati tutti allo stesso modo.

    Es. per chi li ha visti (Rinascente, Arcadia o altri eventi):

    - Il filmato sul calcio è un 3D ricreato da 2D
    - I filmati con più ghosting probabilmete non sono creati in realtà per schermi grandi
    - La migliore demo, in termini di qualità di ripresa, è sicuramente quella dell'orso che si tuffa in acqua, lì noterete ghosting nullo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •