Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...eer_index.html

    L’incontro milanese organizzato da Pioneer Italia ha messo in luce le novità home del settore dell'elettronica di consumo dell'azienda giapponese, con interessanti contenuti nei sistemi integrati home theater, tra i diffusori home theater di qualità, iPod dock e una soundbar con subwoofer wireless

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41
    che brutta fine per la pioneer !!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ... difatti... a vedere cosa presentano ci si rimane un po' male... come del resto vedere negli ipermercati delle cineserie marchiate Sansui...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Perché brutta fine???
    in fondo tra ampli,lettori BD e diffusori c'è una scelta molto ampia....ciaoooo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Un po' l'amaro in bocca rimane pensando al livello di eccellenza che era stato raggiunto con i Plasma Kuru.

    Ora mi pare che non ci sia qualcosa che producono che si elevi sopra la media...

    La "brutta fine" io la leggo così

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    mi pare che non ci sia qualcosa che producono che si elevi sopra la media...
    Direi che i diffusori e le elettroniche TAD siano ben sopra la media, per non parlare di prodotti nell'olimpo dei vertici assoluti a livello intergalattico, almeno per iniziare

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Si, si, mi ricordo un tuoi articolo sulla serie 8 dei diffusori e sulla tecnologia TAD...

    Ancora pochino però...ci sono prodotti intergalattici, super high-end ancora più alti nell'Olimpo dei vertici assoluti!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Emidio io aggiungerei oltre alle eccellenti elettroniche TAD anche l'integratone Susano e il BD 91 che non mi sembrano proprio alla portata di tutti,ho sbaglio???
    Ciaoooo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Pioneer si è messa una bella banda nera sugli occhi e sta andando letteralmente alla cieca. Aveva sbaragliato tutta la concorrenza (nessuno escluso) con i fantastici Kuro, per poi improvvisamente e inspiegabilmente cessare la produzione. Poi che ti fa? Le TAD!!! E ora sta roba ultra commerciale. Che si decidano: o prodotti seri, oppure commerciali. Così facendo creano un'immagine di se stessi a dir poco confusionaria. Personalmente se avessi i soldi non comprerei certo delle TAD in quanto non hanno prorpio senso. Francamente faccio un bel pò di fatica a capire le strategie commerciali di Pioneer... Cmq anche altri costruttori, come Linn, stanno facendo vere e proprie follie. Imho ovviamente.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Pioneer ...Aveva sbaragliato tutta la concorrenza con i fantastici Kuro, per poi improvvisamente e inspiegabilmente cessare la produzione.
    qualche milione di buca e passivo nei bilanci ti basta come "inspiegabile" motivazione?
    purtroppo gli studi e la produzione costavano molto e rendevano i nostri adorati kuro costosi e quindi non di grande mercato..

    venendo ai prodotti appena mostrati trovo che nei loro segmenti siano molto validi, l'ultimo sistema integrato ad esempio mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni, mi lascià per col dubbio di cosa se ne faccia delle ultime decodifiche audio HD se è un 2.1 ...
    mi sfugge qualcosa o è solo una mossa commerciale?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Aveva sbaragliato tutta la concorrenza (nessuno escluso) con i fantastici Kuro, per poi improvvisamente e inspiegabilmente cessare la produzione.
    Per sbaragliato la concorrenza intendi forse che al mondo si vendevano solo i Kuro?
    Perchè, ahimé, questo significa sbaragliare la concorrenza e purtroppo non è successo, in quanto erano prodotti sicuramente migliori, ma altrettanto sicuramente molto più costosi della concorrenza.
    Non dimentichiamo che noi che guardiamo alla qualità, se va bene, siamo l'1% del mercato, mentre il restante 99% guarda il prezzo...
    Pertanto, purtroppo, è stata la concorrenza che ha sbaragliato Pioneer...

    Personalmente se avessi i soldi non comprerei certo delle TAD in quanto non hanno prorpio senso.
    Le TAD la Pioneer le produce da circa trent'anni e sono da sempre la loro produzione di punta.
    Pioneer produce anche altoparlanti sciolti col marchio TAD e ti consiglio, giusto per farti un'idea, di andare a vedere quanto costano.
    Del resto, Pioneer è nata come fabbrica di altoparlanti e di esperienza nel campo ne ha da vendere...
    Comunque, sia gli altoparlanti che i diffusori finiti TAD sono da sempre, nel mondo, considerati tra i migliori, ovviamente a parte in Italia, dove ad imperare sono i soliti marchi...
    In Giappone e negli Stati Uniti i TAD sono da sempre sinonimo di Eccellenza, quella vera, costruita su basi solidissime.
    Pertanto, se avessi soldi comprerei tranquillamente le TAD, in quanto di senso ne hanno veramente parecchio...
    Pioneer, peraltro (sempre tranne in Italia, tranne casi sporadici, dove la stragrande maggioranza di questi apparecchi non sono mai arrivati), ha sempre avuto due linee distinte: una consumer, di fascia bassa e medio-bassa, una high end, costosissima, della quale fanno parte giradischi ed amplificatori che sono entrati nella storia dell'hi fi, tuttora validissimi, tuttora ricercatissimi e tuttora con quotazioni stellari dell'usato...
    Quindi, nessuna follia da parte di Pioneer; semplicemente sta continuando a fare ciò che ha sempre fatto!
    Ciao

    mau

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    18
    uffa, rivoglio i Kuro...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    186
    "come del resto vedere negli ipermercati delle cineserie marchiate Sansu"

    E' vero: è proprio triste ricordando l'importanza nel passato di un marchio come Sansui. Sigh...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Emidio io aggiungerei oltre alle eccellenti elettroniche TAD anche l'integratone Susano e il BD 91...
    Non sono d'accordo.

    Come ha detto fauntleroy, i diffusori TAD - che da noi sono arrivati da poco - In USA, Giappone e più recentemente in UK, sono una leggenda. Si tratta di diffusori Hi-End, sulla stessa fascia di prezzo di una B&W Nautilus (quindi circa 60.000 Euro la coppia), per intenderci. Con tutto il rispetto, Susano e BDP91 sono di una categoria sensibilmente inferiore

    Per la precisione, le TAD R1 sono dei piccoli gingilli da 150 kg cadauno, con unità medi-alti coassiale, tweeter in berillio, mid da 16 cm e doppio woofer da 25 cm.

    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Riguardo alle casse, io passo...

    ....sono ancora fermo a queste: http://www.grandearmadio.com/negozio/images/casse_1.jpg



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •