Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 257
  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1

    Grazie mille


    Siete sempre i migliori!!!!

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Vorrei tarare luminosita' e contrasto con questo disco ma non riesco a capire come usare le schermate....c'e' una scala di bianchi per il contrasto e una di neri per la luminosita' ma non capisco cosa dovrei vedere. Chi mi aiuta?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    devi far apparire più quadrati possibili.. mettere la luminosità al massimo che ti consenta di distinguere il quadrato piu scuro dallo sfondo


    uguale per il contrasto, dal quadrato piu chiaro allo sfondo


    ciao!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    cavolo raga.. non viene letto dal mio lettore HT sony; non ho la possibilità di collegarci il pc cia hdmi perchè è troppo lontano dal tv come si può fare? qualcosa tramite ubs del Wiselink pro dell'le40a756?
    Firma rimossa in quanto non conforme al regolamento (punto 5d). ABAP

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grandissimi!!!!! Grazie!!!!

    Ma non ho capito:

    per coloro che vogliono tarare i vpr vedo che ci sono due versioni: una a 24p, l'altra a 50i.Ora, posto che masterizzero' su dvd, io ho un vpr-hd-ready compatibile 1080i, non è 24p, quindi non dovrebbe visualizzare materiale in 24p (sul vpr mi esce "1080p 50p" se attivo i 24p dal lettore, e "1080 60i" se disattivo i 24p) devo scegliere allora la versione a 50i, giusto? mentre per chi ha un vpr che puo' visualizzare in 24p e deve provarle entrambe (24p e 50i) deve masterizzare ognuna (24p e 50i) sul suo dvd giusto? Non si posso masterizzare entrambe su un disco? Ho letto tutti i post, ma onestamente non ho capito granche'..ehm..Se potete chiarirmi, grazie!



    p.s.
    curiosita': ho messo in download con piu' schede aperte in firefox e antivirus/antispyware attivato e il file zip s'è scaricato senza problemi, bene
    Ultima modifica di tiomeo; 22-03-2009 alle 04:17

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    devi far apparire più quadrati possibili..
    Ma bisogna usare la schermata divisa a meta' tra quadrati neri sopra e bianchi sotto o quella intera con quadrati bianchi e quella con i quadrati neri.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    vedo che i rettangoli per regolare contrasto e luminosita' non sono numerati...col merighi test, essendo numerati, sapevo quanto margine mi prendevo sopra il 235, (quanti altri livelli vedevo) ma qui come faccio a saperlo?

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Homer e Tiomeo

    Guardate che all'inizio di questa discussione, nella notizia, ci sono le istruzioni, divise per pagine, alla 5 c'è quella relativa al contrasto e luminosità, nonchè Gamma.

    Le caselle non sono numerate poichè il test copre la gamma 16-235, sfondo delle schemate sono infatti il nero 16 ed il bianco 235, per cui si devono fare le rispettive regolazioni in modo da far comparire tutti i quadretti rispetto allo sfondo, appena visibile il primo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Homer e Tiomeo
    Guardate che all'inizio di questa discussione, nella notizia, ci sono le istruzioni,
    si si.. le avevo lette, ma se uno vuole prendersi un po' di margine sopra il 235, come fa? era comodo sapere di arrivare al bianco 239-240 per es..
    Ultima modifica di tiomeo; 23-03-2009 alle 08:08

  10. #160
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Aumenta il contrasto e mangiati i livelli da 235 in giu'.
    Lo riabbassi fino al punto giusto + 1 o 2 punti per il margine.
    Hai anche la sondina mi sembra per verificare poi il comportamento sulle alte.
    Puoi usare un similmetodo per la luminosita' ed il nero.
    Piu' o meno
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    AVCHD e Samsung 2500

    Citazione Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
    Qualche risposta dalla redazione.

    Compatibilità

    Per quanto riguarda la compatibilità con il Samsung 2500 per il momento non abbiamo istruzioni poiché non abbiamo mai avuto in redazione questo tipo di lettore. Se ci fosse qualcuno con tale lettore Blu-ray che sia riuscito a visualizzare la versione AVCHD (su DVD) oppure quella Blu-ray (su BD-R oppure BD-RE) è pregato di farsi avanti
    Scusate, ho visto il post solo oggi. Anzitutto ringrazio la Redazione per questa splendida iniziativa che sto sfruttando proprio in questi giorni.
    Posseggo il Samsung 2500 che legge il disco AVCHD in questione da me creato.
    Ho adottato quanto specificato nelle istruzioni e in più non ho trasferito sul disco alcune cartelle tipiche di un progetto Bluray rispetto ad un progetto AVCHD.
    Il software utilizzato è Nero 9. Il Samsung è aggiornato all'ultimo firmware.
    Le cartelle specifiche che un utente consigliava di non riportare le ho segnate a casa...stasera le posto.

    ciao a tutti !
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Qualcuno ha avuto modo di provare la vers. 24p con un plasma e ps3 ??

    Merci
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie ciuchino vedro'...

    @ Martabio: io ho usato nero 7 e il mio samsung 2500 non me lo legge il disco Ho fatto tutto come da istruzioni nell'articolo.Ho trasferito sul disco tutte e due le cartelle pero'

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    Le cartelle specifiche che un utente consigliava di non riportare le ho segnate a casa...stasera le posto.
    sto in ascolto allora! grazie!
    Ultima modifica di tiomeo; 23-03-2009 alle 21:00

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Riporto i suggerimenti di Galmir circa alcuni accorgimenti per creare DVD AVCHD letti dal Samsung 2500:

    Ho appena effettuato ulteriori test e mi sono reso conto (utilizzando nero vision) che la sola differenza strutturale che c'è tra un progetto bluray e lo stesso identico progetto ma in versione AVCHD, è che nel progetto blu ray appaiono delle cartelle che invece nel progetto AVCHD non sono presenti. Queste cartelle "in eccesso" si chiamano:
    [all'interno della cartella BDMV]
    AUXDATA
    BDJO
    JAR
    META
    e [questa volta all'interno della cartella BACKUP]
    BDJO

    cosa succede cancellando queste cartelle?

    Succede che i DVD realizzati come progetto blu ray con DVDA o con NERO VISION vengono letti e funzionano perfettamente sul samsung 2500, mentre la presenza di queste cartelle provoca la immediata espulsione del disco. Sottolineo che mi sto riferendo unicamente alla masterizzazione su DVD di un progetto blu ray, infatti masterizzando su un DVD un vero progetto AVCHD, il disco funziona perfettamente sia su PS3 che su SAM 2500 (in questo caso le cartelle suddette non vengono proprio create).

    Spero siano utili per voi come lo sono stati per me
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    ottimo! ti ringrazio molto martabio per averlo riportato! Ma io uso nero burning rom per masterizzare, è corretto vero?
    Ultima modifica di tiomeo; 23-03-2009 alle 23:06


Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •