|
|
Risultati da 196 a 210 di 257
Discussione: AV Magazine HD test disc - Beta 05
-
21-04-2009, 10:17 #196
Colori differenti tra disco test AVmagazine e disco test AVSforum
Avevo già anticipato la cosa ma ieri ho voluto esserne certo.
I colori (sopratutto i secondari) sul disco di AVSforum http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...highlight=hcfr sono diversi da quelli di AVmagazine
Ho infatti calibrato lo spazio colore del mio display con i colori presenti sul disco di Av magazine ottenendo questi risultati:
spazio_colore_avmagazine_s.jpg
NON cambiando alcun settaggio ho rilevato le misure del gamut con il disco di AVSforum (colori 100% ma anche 75%) e questi sono stati i risultati:
spazio_colore_avsforum_s.jpg
Come si può vedere, se per i primari la differenza è minima, questo non è vero per i secondari.
Non è un problema di colorimetro perchè i risultati con AVmagazine sono stati riletti e riconfermati.
Confermo inoltre che i valori della scala dei grigi 10% danno risultati pressochè identici con entrambi i dischi.
La domanda dunque è: Quali sono i colori corretti ??
Confido che Emidio aiuti a dipanare la questione...TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
21-04-2009, 14:07 #197
Confermo che trovo anchio differenze.
HCFR , Eye one display lt , VPR Sharp XV-Z21000 , connessione HDMI
In sequenza nell'immagine postata:
1 con il disco di Avmagazine , lettore Blu Ray Sony out 1920x1080 YCbCr
2 Con quello di avsforum , lettore Blu Ray Sony out 1920x1080 YCbCr
3 Autogenerati da HCFR stesso , PC 1920x1080 YCbCR
http://img523.imageshack.us/img523/8348/provagamut.jpg
Il 2 ed il 3 mi sembrano molto simili.
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 21-04-2009 alle 14:14
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-04-2009, 15:41 #198
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non disponendo di una sonda, ho fatto questa prova terra-terra.
Ho riprodotto il segnale di pagina 6 dell'articolo (Segnale test di "riepilogo" con scala dei grigi, rampa di luminanza e colori saturi al 100%) dove ci sono sia i colori primari che secondari, oltre il bianco ed il nero, usano MPC-HC con decoder interno. Ho fatto Stamp. Ho incollato la stampa in Paint. Per ciascun colore, ho usato lo strumento "contagocce" (scegli colore) per selezionarlo e ho fatto Colori / Modifica colori / Definisci colori personalizzati e ho guardato i valori Rosso, Verde Blu.
Dato che la conversione fatta dal renderer (EVR-CP) dovrebbe essere Video Level -> PC Level, mi aspettavo i primari a 255,0,0 e gli altri a 255,255,0. Invece ho trovato:
Bianco e nero OK.
Rosso: 255,24,0 invece di 255,0,0
Verde: 0,216,0 invece di 0,255,0
Blu: 0,15,255 invece di 0,0,255
Giallo: 255,240,0 invece di 255,255,0
Magenta: 255,39,255 invece di 255,0,255
Ciano: 0,231,255 invece di 0,255,255
Ammesso che questa cosa che ho fatto abbia un senso, e non ci sia qualche manipolazione introdotta dal software che ho usato, sembra che sia costantemente sbagliato il verde.
-
22-04-2009, 15:57 #199
molto interessante, non giudico perchè sono ignorante su molti degli strumenti software da te utilizzati.
sicuramente, da profano, il fatto che comunque tu ottenga dei "255" e degli "0" significa che la metodologia un senso sembra averla...
ancora una volta attendiamo che Emidio ci dica qualcosa...TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
22-04-2009, 16:15 #200
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Mi sono scaricato AVS-HD 709 da AVSForum per fare la stessa prova. A parte l'enorme numero di segnali che mi ha fatto un pò confondere, alla fine ho trovato le schermate con i colori primari e secondari. La differenza con quello di AVMagazine è che i colori sono al 75% di luminosità, quindi qui ci si dovrebbe aspettare 255 * 0,75 = 191.
I risultati sono concordi con quello che mi aspetto, a meno dell'ultimo bit.
Ad esempio il rosso è 191,0,1 praticamente eguale al valore atteso 191,0,0.
Il verde è perfetto: 0,191,0
Il blu pure: 0,0,191
A questo punto aspetto anch'io lumi da Emidio.
Michele
-
22-04-2009, 16:21 #201
Caspita !
...sempre più interessante!
...occhio però che ci sono anche i colori al 100% , li trovi nel secondo menu dei segnali HCFR (o anche nel primo degli HCFR non a schermo pieno, per i plasma)
Ottimo lavoro!TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
22-04-2009, 17:12 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Trovati i colori 100%. Sono nel file 100% color.mp4
Io ho la versione per PC e sono un casino di file.
Risultati:
Rosso: 255,1,0
Verde: 0,255,1
Blu: 1,0,255
Giallo: 254,255,0
Ciano: 0,255,255
Magenta: 255,0,254
A parte l'ultimo bit sono esattamente i valori che mi aspetterei di trovare.
-
22-04-2009, 18:29 #203
Originariamente scritto da Mike5
Il file e' 00033.m2ts.
A parte un bit di qua' o di la a secondo se sono in DXVA o no.
http://img254.imageshack.us/img254/1564/cianonodxva.jpg
Piu' tardi provo quello di avmagazine.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-04-2009, 18:49 #204
Originariamente scritto da Mike5
Ciao
http://img254.imageshack.us/img254/9056/rossoav.jpgCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
25-04-2009, 14:47 #205
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Accidenti! Dovevamo arrivare a 200 commenti e 20.000 views perché si iniziasse a fare sul serio con i feedback.
Come abbiamo spiegato nell'articolo, questa è una beta ed è proprio da questo genere di test che ci aspettiamo di migliare il lavoro prima della versione definitiva che vorremmo preparare per il prossimo TAV.
Originariamente scritto da ciuchino
In questo caso, i test per l'ottimizzazione dell'encoder sono stati effettuati principalmente con la scala dei grigi e non abbiamo utilizzato la stessa ossessività per ottimizzare anche i colori... Anche se i risultati sinceramente ci sembravano corretti. Ma non vi volevamo fermare ad un controllo "software".
In questi giorni, abbiamo terminato il setup per l'acquisizione dei segnali video HDMI con il PC (attraverso una scheda di acquisizione BlackMagic) con cui abbiamo acquisito i segnali generati con il generatore video Sencore che utilizziamo normalmente per le misure.
L'intenzione è quella di misurare quello che esce (in component e RGB) dalle varie sorgenti video (PS3 e lettori Blu-ray da tavolo) quando vengono riprodotti i segnali test del nostro disco, anche se con questo setup siamo limitati agli 8 bit di profondità per componente. Il Quantum Data 882E (con ingresso "deepcolor") costa davvero troppo per poter giustificare un investimento del genere.
C'è anche da considerare lo "stripper" che è tra la sorgente e la scheda BlackMagic che potrebbe metterci del suo ma non crediamo che lo faccia.
In questo senso, aspettiamo fiduciosi le vostre conferme sui test di quello che abbiamo combinato sui colori, per apportare le opportune modifiche. E' tutto ok oppure abbiamo fatto qualche errore?
La versione del disco 0.6 - già consegnata a pochi fortunati in occasione dello shoot-out tenuto da Media Click - è già stata uplodata ed quasi identica alla 0.5 per quanto riguarda i segnali statici. C'è in più il segnale test per l'analisi soggettiva del motion-blur.
Next week, il link per il download via newsletter.Ultima modifica di AV Magazine; 25-04-2009 alle 14:53
-
25-04-2009, 16:33 #206
E riguardo la possibilità di avere delle bitmap o simili per semplificare il lavoro con la PS3?
Ciao
A
-
27-04-2009, 12:51 #207
Bene ! Attendiamo la 0.6 allora !!
già che ci sono metto anche alcuni consigli/suggerimenti (alcuni già espressi da altri, in verità) per la 1.0 !:
- presenza dei menu (ed eventualmente sotto-menu)
- saturazione colori primari e secondari a 4 step
- scala dei grigi a step del 5%
Buon divertimento !!TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
27-04-2009, 23:31 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Chiedo una conferma.
Devo regolare la nitidezza. Farlo tramite il capitolo 05 non è semplicissimo perché le differenze, almeno ai miei occhi, non sono troppo evidenti: ci sono, eh, ma non in maniera tale da farmi pensare "Così è troppo!", in un senso o nell'altro. Se nel capitolo 06 abbasso l'impostazione della tv fino a 0 ottengo quattro rettangoli di "colore" uguale, nel senso che, dal punto di visione, sia le linee verticali che quelle orizzontali risultano dello stesso "spessore", uniformi. Se invece mantengo il valore di default di 5 le linee orizzontali non sono molto diverse, ma quelle verticali diventano più fini (è possibile che l'edge enhancement incida solo sulle righe verticali?) e, dunque, i rettangoli da queste ultime composti sembrano più "chiari" (per la maggior presenza di bianco).
E' un modo corretto di operare?Ultima modifica di atchoo; 28-04-2009 alle 06:35
-
28-04-2009, 14:07 #209
@mike5 e per tutti, un saluto anche ad Emidio...
i valori anomali del verde che ottieni, ovvero una sua leggera presenza, quando non dovrebbe esserci e un suo livello un po' smorto, quando invece dovrebbe essere massimo, è quello che accade quando si riconverte in RGB secondo la formula REC709, un segnale YCbCr generato invece secondo REC601. Se qualcuno volesse sbizzarrirsi, formule e excel alla mano otterrebbe proprio questo...
Non vorrei che il problema risiedesse proprio nell'accuratezza degli encoder h264 utilizzati.
E' proprio la mia incapacità di reperire (a prezzo umano) encoder affidabili, oltre ad una serie di altre noie personali... , che mi ha impedito fino adesso di cimentarmi con tests HD... ma questo non so se possa interessare alcuno
-
28-04-2009, 14:37 #210
Interessante.
MPC-HC che ha usato anche Mike5 ha la possibilita' di settare la conversione 601 to 709 prima della conversione RGB.
Stasera provo ... sempre che quella conversione sia affidabile.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg