Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...204/index.html

    Panasonic presenta a Mainz, alla stampa specializzata europea, il nuovo videoproiettore 3LCD full HD PT-AE3000: l'ultima evoluzione della famiglia dei proiettori home theater della casa giapponese che porta con sé numerose ed interessanti novità, ad iniziare dal rapporto di contrasto di 60.000:1

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    BElla presentazione, simpatiche le foto, soprattutto quella che faceva intravedere il dietro le quinte degli sforzi della Panasonic per allestire un buon Shoot out.

    IL Pannone non è mai rientrato tra le mie preferenze: poi in quel di Milano ho parlato con Enrico P., il quale per me è un ottimo esperto in proiezione, nonchè persona con la quale condivido praticamente in toto i gusti personali, e la sua scelta è ricaduta proprio su un PAnnone 2000. Da allora ho iniziato a guardare con occhio più benevolo questa macchina....

    A tal riguardo, temo che il lens shift non motorizzato sarà grave handicap per il progetto di chi, come l'Enrico P. ( e non sembran pochi visto che anche nel corpo dell'articolo se ne accenna alla possibilità, prevista addirittura nel progetto...) avrà intenzione di allestire uno schermo ad altezza costante.....

    Dei dati di rumorosità di funzionamento, sempre in confronto con il 2000 non son stati offerti?

    Ed il filtro CMS basato su elaborazioni tecniche di Hollywood, è rimasto inalterato rispetto al 2000, mi sembra di aver letto un semplice accenno..

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 17-10-2008 alle 10:05

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    A tal riguardo, temo che il lens shift non motorizzato sarà grave handicap
    già

    ...dalle foto non riesco a vederlo, ma ci sarà mica il solito insulso "joystickino" presente anche sul mio Panny attuale?
    VPR: PT-AE3000 Schermo: Adeo PLANO 267x158 Pre: Onkyo PR-SC5507 Ampli: Marantz SR7400 + AA Puccini SE Diffusori: 2x B&W 603S3, 1x B&W CDM CNT, 2x B&W 601S3 Sub: B&W ASW650 Blu–ray: Pioneer BDP-320, PS3 HD-DVD: Toshiba EP30

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da TeoNet
    ma ci sarà mica il solito insulso "joystickino" presente anche sul mio Panny attuale?
    Lo shift si regola con quelle due ghiere sulla parte superiore del VPR. Il joystick è sparito da un pezzo

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Lo shift si regola con quelle due ghiere sulla parte superiore del VPR. Il joystick è sparito da un pezzo
    ah ok grazie... sono un pò rimasto indietro
    con il joystick le regolazioni precise diventano dei parti
    VPR: PT-AE3000 Schermo: Adeo PLANO 267x158 Pre: Onkyo PR-SC5507 Ampli: Marantz SR7400 + AA Puccini SE Diffusori: 2x B&W 603S3, 1x B&W CDM CNT, 2x B&W 601S3 Sub: B&W ASW650 Blu–ray: Pioneer BDP-320, PS3 HD-DVD: Toshiba EP30

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ma quando si decidono a metterli in vendita cavolo?
    sto aspettando che escano i vari modelli nuovi, in modo che quelli attuali calino di prezzo...e invece ancora nulla

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    in altre recensioni on line si parla di un lens shift digitale oltre che quello ottico manuale, servirebbe a correggere in automatico quando si passa al formato cinematografico, allorchè il vpr non è in asse con lo schermo di proiezione (cioè quasi sempre)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    L'idea la trovo veramente ottima ed all'avanguardia. Solo che per sfruttarla bisogna cambiare schermo

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905

    Infatti per chi usa uno schermo 2,35:1 (o ci sta' facendo un pensierino) sembra veramente una soluzione azzeccata...

    Magari il Panasonic fa' da apripista....

    L'idea potrebbe essere implementata anche su altri VPR....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •