|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Preview: Epson EMP-TW5000
-
07-10-2008, 11:04 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...199/index.html
Durante il Top Audio Video Show, grazie alla preziosa intercessione dell'amico Nicola D'Agostino, abbiamo avuto la possibilità di osservare molto, molto da vicino, l'ultima perla di Epson: il nuovo videoproiettore LCD full HD EMP-TW5000 di cui sentiremo tanto parlare nel prossimo futuro
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
07-10-2008, 11:47 #2
IL proiettore a Milano era acerbo ma lasciava presagire meravigliose prestazioni.
C'è da aggiungere che non era abilitata la funzione di scansione a 120Hz, che dovrebbe essere uno dei Plus di questa macchina.
Finalmente han modificato lo chassìs prestando maggiore attenzione ai flussi di raffreddamento interno rendendolo silenzioso al pari della concorrenza. (il Tw 2000 era il più rumoroso del lotto).
La macchina è interessante, ma diverrà un best Buy se saprà offrirsi al pubblico sotto la soglia psicologica dei 3000Euro.
Siamo infine molto curiosi di sapere qualcosa in più anche sull'altro modello Full HD mostrato in Fiera solo staticamente: il 3800 ( o 3000 non s'è ancora capito: in Fiera era esposto come 3000, ma le borchure parlano di 3800); costo più basso ma prestazioni vicine a questo top di gamma.
Complimenti al ritorno di Mamma Epson.
-
07-10-2008, 13:04 #3
Per chi l'ha visto, come prestazioni si può paragonare ad esempio ai JVC HD100/350/750, o soffre ancora dei difetti degli lcd?
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
07-10-2008, 13:56 #4
Guarda, io ho passato metà del tempo che sono stato al TAV ad andare avanti ed indietro tra le salette di Vignini (dove c'era il 350, o un presunto-prototipo tale) la saletta di Simone Berti con l'HD-100, e la saletta Epson dove c'era il TW5000.
Il risultato dell'avanti-indietro è stato inequivocabile (ai miei occhi)...
Non c'è proprio storia...i JVC sono un'altra categoria di prodotto.
L'Epson, per carità, è un ottimo prodotto, e sicuramente ha potenzialità molto maggiori rispetto a quelle viste al TAV, ma non c'è dubbio che i due JVC (che diventeranno tre con il 750) hanno una marcia o anche due in più... anche senza il Crystalio...
Ora...se l'Epson sarà a 2990 euro....e il JVC 350 a 3290 o qualcosa del genere...non vedo UN motivo per prendere in considerazione l'acquisto dell'Epson rispetto al JVC....
-
07-10-2008, 14:21 #5
l'epson sarà a 2800.00euro...anche io però sono indeciso tra i due...jvc fa gola...
-
07-10-2008, 14:42 #6
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
Sono assolutamente concorde con il pensiero generale che si evince dall'articolo e non vedo l'ora di assaporare una recensione completa del prodotto.
Dissento ovviamente dal pensiero di Scandinavian Explorer per svariati motivi. In primo luogo ho trovato il TW5000 tecnicamente superiore rispetto alla controparte JVC (parliamo solo dell 350 ovviamente).... a partire da uno straordinario livello del nero (che nel JVC 350 è perfino più scarso rispetto all' HD100) per continuare con un contrasto e una luminosità eccellenti e capaci di dare tridimensionalità all'immagine in modo più marcato di quanto riesca a fare la concorrenza. Per non parlare poi del prezzo che si dice si assesterà sui 2800€ contro i 3300€ dell'HD350 (parliamo di 500€ di differenza).
Se sono rimasto impressionato positivamente da quel sample di TW5000 che non mostrava ancora tutte le sue potenzialità in termini di upscaling (su Reon VX HQV) e di fluidità delle immagine (simil MOtionFlow di Sony) tramite i 120hz di scansione non oso immaginare la mia faccia a prodotto finito e a Firmware maturo.
Non si può negare che Epson sia tornata alla ribalta in grande stile... perfino lo stand , come si sottolinea anche nell'articolo, era il più bello di tutta la fiera... quasi a presagire quello che sarà l'impegno di Epson nei mesi a venire in questo fanatastico settore.
P.s. Interessante anche il 3800, sebbene non abbia avuto modo di vederlo in azione, che a fronte di un prezzo sensibilmente inferiore dovrebbe rinunciare solo a qualche piccola feature rispetto al fratello maggiore.
-
07-10-2008, 14:51 #7
una domenica al TAV e la prima volta che vedevo proiettori..seri.
Dopo il sony vw200, hw10, jvc 350, entrato a vedere l'epson tw5000, ho visto colori sovra saturi, una porcheria.
Sono tornato dopo qualche ora e tutto sembrava a puntino.
Non l'ho comunque messo in lista per il prossimo acquisto.
-
07-10-2008, 14:56 #8
Originariamente scritto da Ginger79
Un VPR deve EMOZIONARE, deve coinvolgere....
L'hai vista e sentita la sala di Simone Berti??? LUI è un professionista...quelli di Epson hanno solo da imparare...hanno costruito ex novo uno stand, e c'è chi è riuscito a fare di gran lunga meglio in una stanza di albergo....
Il JVC-350 inferiore come neri al TW5000?
Sei sicuro di averlo visto bene? Perchè anche secondo me aveva neri inferiori rispetto all'HD-100 (ma costa anche la metà...vorrei che lo notassi), ma di sicuro non rispetto all'Epson...Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 07-10-2008 alle 17:56
-
07-10-2008, 15:29 #9
Sulla carta i due vpr sono ben diversi ad essere onesti.
Il TW-5000 è il top epson per gli LCD, il jvc 350 è l'entri level dei D-ILA.
Ho la sensazione che il TW-5000 (a cui associo anche il panny 3000) siano macchine che hanno un qualche cosa in più a livello di elettronica e controlli (non so a livello di ottica).
Mentre il JVC forse ha dalla sua un gran livello del nero ed una capacità di discriminazione alle basse luci migliore.
Almeno queste sono le sensazioni avute al TAV.
Quindi anche se i prezzi sono vicini credo che la scelta sia tutt'altro che scontata ma vada fatta in base a cosa uno cerca.
Certo per 500€ circa di differenza è ben difficile scegliere, ma non mi sento di dire uno o l'altro di sicuro.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-10-2008, 15:30 #10
Concordo con Scandinavian Explorer.
Il JVC è (con tutto il rispetto per l'Epson, d'altronde guardate cos'ho in firma..) di un altro pianeta.
I 500 euro di differenza, tralasciando le prestazioni sulle quali potremmo stare a discutere fino a domani, si giustificano già con l' adozione dell'ottica sigillata, dello zoom, fuoco e lens-shift motorizzati.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
07-10-2008, 17:47 #11
Originariamente scritto da Alyosha
-
07-10-2008, 18:59 #12
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
funziona come nel Sony, sta li la vera innovazione.VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
07-10-2008, 21:15 #13
Come postato nella sezione "Eventi e fiere" c'e' il thread "vi concio per dopo le feste" nel quale annuncio il seminario video che si terra' a Napoli i prossimi venerdi 17 ottobre (pomeriggio) e sabato 19 ottobre (mattina), seminario presieduto e tenuto dal nostro Admin Emidio.
L'Epson 5000 del nostro tema, presentato in anteprima al TAV, era un modello di pre-serie, rientrato a Parigi dopola fiera di Milano.
Dall'Epson ci hanno assicurato che per il seminario di Napoli, tenuto da Emidio ci sara' anche il VPR in oggetto.
Ritengo, dato che aggiorno le novita' sul seminario nel 3d summenzionato, che gli interessati ad un'eventuale loro partecipazione legata all'Epson 5000, vadano a leggere i post d'aggiornamento.
-
08-10-2008, 09:44 #14
Secondo me il grafico del gamma espresso in percentuale è difficilmente leggibile. Non sarebbe meglio pubblicare il grafico con asse Y in scala logaritmica?
-
08-10-2008, 09:56 #15
Due precisazioni.
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Originariamente scritto da sasadf
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...