Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    MILANO - Filtri di Rete Systems And Magic BlackNoise MiniBlack (NUOVE FOTO)


    Vendo come da titolo due filtri di rete della linea BlackNoise di Systems And Magic, modello MiniBlack. Entrambi sono in condizioni estetiche perfette, assolutamente integri e funzionanti, uno nella versione dotata di 40cm di cavo di alimentazione incorporato, con presa Schuko, l'altro dotato della vaschetta IEC standard. Quello con il cavo incorporato ha soltanto cinque mesi di vita.
    La Systems And Magic è un'azienda nota nel campo audio per la cura e i dettagli nella costruzione e nelle finiture dei suoi prodotti, rigorosamente Made in Italy, e si è affermata grazie alla ricerca e alle soluzioni proposte nel campo della protezione dei dispositivi Hi-Fi da sovratensioni e disturbi di rete distruttivi. Qui trovate ogni informazione su azienda e prodotti, MiniBlack compreso. Più in basso ho sintetizzato le specifiche tecniche, per comodità, e inserito alcune foto dei due filtri in vendita.

    Chiedo 230 euro per ogni filtro, con sconto in caso di acquisto di entrambi i filtri e possibilità di consegna a mano a Milano e provincia o spedizione in tutta Italia (a carico dell'acquirente). Pagamento (anticipato anche in caso di consegna a mano) Paypal o bonifico bancario. In vendita anche altrove.
    Contatti preferibilmente via e-mail (ettore.taccani@libero.it) o cellulare (3492341731) previo messaggio/WhatsApp (solitamente non rispondo a numeri non in agenda).
    Ettore

    Caratteristiche Tecniche e descrizione del filtro Miniblack:
    Il MiniBlack è il filtro di rete più piccolo ed economico della gamma BlackNoise, dotato di una singola presa in uscita, ma per nulla penalizzato in quanto a prestazioni: se da un lato l’efficacia dell’attenuazione delle armoniche, ad esempio, è inferiore a quella degli altri modelli, la protezione alle sovratensioni e agli impulsi di rete distruttivi è invece doppia rispetto a qualsiasi altro filtro della gamma! Anche il collegamento verso terra ha una cella di filtratura diversa e più efficace rispetto agli altri filtri BlackNoise, progettata allo scopo di attenuare più incisivamente i disturbi che vengono scaricati, sia dalle stesse elettroniche audio che dal resto degli elettrodomestici, sul conduttore di terra. Il MiniBlack, del suo, non scarica nulla sulla terra. Con 2300W massimi di assorbimento, poi, non è secondo a nessun altro BlackNoise. Dato l’elevato assorbimento massimo, le minime dimensioni fisiche, nonché il costo contenuto, non c’è campo di impiego dove il MiniBlack non possa essere adoperato con profitto. Detto ciò, il MiniBlack si presta naturalmente soprattutto all’impiego con i subwoofer amplificati, con i TV al plasma/LCD/OLED, il PC, la Playstation, i diffusori elettrostatici, quelli amplificati, il video-proiettore ma anche il grosso finale di potenza. Nello stesso modo, tutte le situazioni che richiedono minimi ingombri (ad es. il videoproiettore a soffitto) trovano nel MiniBlack un alleato naturale.







    Ultima modifica di Tacco; 13-06-2019 alle 11:58
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •