Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: [BS] DAC Auralic Vega

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    [BS] DAC Auralic Vega


    VENDUTO

    DAC Auralic Vega possiede uscite bilanciate XLR e sbilanciate RCA. N. 5 ingressi: 1 AES/EBU via XLR, 2 S/PDIF coax, 1 S/PDIF TosLink, 1 USB 2.0 via connettore tipo B. Compatible con 44.1–192kHz via AES/EBU, S/PDIF coaxial e TosLink; 44.1–384kHz, DSD64 (2.8224MHz), DSD128 (5.6448MHz) e DSD256 (11.2 Mhz) via USB.
    Dimensioni 28 x 6.6 x 22.9 cm – Peso 3.4kg.
    Dotato del sistema proprietario "AURALiC Sanctuary Audio Processor by Archwave" su ARM-9 multi-core, capace di 500Mips. USB con buffer stage attivo implementa 4 tipi di filtri per PCM e 2 per DSD. Master clock di altissima precisione (femto) che permette di ottenere uno jitter di 82 femtosecondi. DAC ESS Sabre32 9018 a 32-bit due set di 4 operanti in configurazione push-pull. Doppio Op-Amp Texas Instruments' SoundPlus OPA1612. Modulo Auralic Orfeo per lo stage di uscita analogica. Euro 1.150 + eventuale spedizione. In vendita anche su altri canali.
    Ultima modifica di Norixone; 01-10-2023 alle 10:18 Motivo: Prezzo modificato

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •