|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: HD Multimedia player: "Cosa tenere d'occhio?"
-
21-02-2008, 20:32 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 89
HD Multimedia player: "Cosa tenere d'occhio?"
La mia è una semplice richiesta, che non vuole assolutamente doppiare i Topic già esistenti in riferimento ai modelli qui citati. Ciò che vi chiedo e semploicemente cosa ritenete che debba essere preso in considerazione, se si è interessati ad un HD Multimedia player che garantisca ottima qualità e versatilità rispetto ai vari formati in uso per la riproduzione di video in HD?
L'elenco lo inizio io,...
1)TViX m6500A
2)Popcorn Hour A-100
...spero e confido nella competenza e passione di tutti per dar modo a chi è interessato a questo tipo di "lettori", di essere il più aggiornato possibile sull'eventuale uscita o prossimo arrivo sul mercato di apparecchi meritevoli di attenzione.
Ripeto, il mio vuol essere soltanto un semplice elenco, ma il più aggiornato possibile.
Per le discussioni sui singoli prodotti usiamo i topic gia aperti o di riferimento.
Vi ringrazio fin da ora...
-
21-02-2008, 23:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
L'istar hd mini, è un prodotto molto simile ha lo stesso chip sigma.
pro
1 Piccolo e portatile
2 Presenta una piccola ventola interna che si puo' usare se c'è necessità
3 ha una porta sata esterna
4 ha l'uscita audio digitale ottica
5 stessa interfaccia popcorn
6 il 15 marzo esce la versione con hdmi 1.3
7 ha il pulsante on (anche se in verità lo mette in stand by)
8 Fa piu' o meno tutto quello che fa il popcorn
Contro
1 non ha spzio interno per hard disk, indi si possono collegare solo esternamente tramite sata oppure usb
2 1 sola porta usb
3 non ha led di nessun tipo
3 problemi con il telecomando che comunque sara totalmente rimpiazzato con l'uscita della seconda serie
4 Piccoli problemi di gioventu' firmware
5 Tra i quali la mancata riproduzione di video youtube
6 estetica non proprio esaltante
per informazioni e review basta andare sul sito mpc
Da aggiungere che uscira ad aprile maggio una versione con lettore dvd e scompartimento per hdUltima modifica di riflessivo; 21-02-2008 alle 23:11
-
22-02-2008, 07:32 #3
Io ci aggiungerei lo Ziova CS-615 (stesso chipset del PH/TVIX) anche se inizialmente non avrà supporto MKV. Data prevista metà marzo circa.
E bisognerebbe dare un'occhiata al nuovo TheCus Stream Box N3200M che sostanzialmente è un NAS con sulla carta ottime capacità da MediaCenter
-
22-02-2008, 08:51 #4
...in effetti anch'io ci sto facendo un pensierino all' N3200M
-
22-02-2008, 10:04 #5
Io piu che alle caratteristiche tecniche del prodotto guarderei il supporto per gli sviluppi software /firmware.
Abbiamo tutti davanti agli occhi l'esempio di XBMC e cosa e' riuscito a tirar fuori da una macchina datata quel gruppo di sviluppatori.
Per questi motivi la mia scelta e' ricaduta sul NMT quindi per ora sul Popcorn Hour (l'istar e' uscito dopo il mio acquisto) ma ne usciranno moltissimi su questa piattaforma.
Il prodotto e' uscito ufficialmente da neanche 1 mese e sono gia' 260 gli improvement (molti dei quali richiesti direttamente dai clienti) introdotti negli upgrade. Improvement software a 4 mani sviluppati sia da casa madre Syabas che dai manufactor (PH o altri).
E come valore aggiunto ai prodotti il MSP (media service portal)
Io sono confidente in questo (ma e' una mia opinione naturalmente)
un saluto a tutti
-
22-02-2008, 10:17 #6
@badtoys
occorre aspettare la lista delle specifiche per capire se ne vale veramente la pena. Non vorrei che l'N3200M sia costruito attorno a chip che cominciano ad essere datati (SMP 862x) o poco potenti (cirrus et similia).
@Echoes
Il PH promette bene ma gli manca quello che in gergo motociclistico si chiama "la castagna", ovvero le caratteristiche che gli permetterebbero di spopolare una volta per tutte (possibilità di registrare da fonte esterna che sia DVB-T o DVB-S ad esempio). Io sono confidente che Syabas si muova nella direzione giusta (soddisfacimento, laddove sia possibile, delle richieste degli utilizzatori). Vedremo
-
22-02-2008, 10:53 #7
@sgfamd
io non sono d'accordo sul tutto in uno che farebbe alzare il prezzo
in caso fare moduli aggiuntivi
per esempio a me la funzione di PVR non interesserebbe
-
22-02-2008, 14:34 #8
Originariamente scritto da Echoes
-
08-04-2008, 13:43 #9
...è questo ?
Originariamente scritto da Echoes
" https://istarhd.com/order/index.asp "
Puoi già offirci qualche recensione dettagliata ?
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
08-04-2008, 14:26 #10
Una recensione la trovi qui fatta da Hi-Jack (in inglese). Spero sia esaustiva
-
08-04-2008, 19:52 #11
[QUOTE=sgfamd]Io ci aggiungerei lo Ziova CS-615 (stesso chipset del PH/TVIX) anche se inizialmente non avrà supporto MKV. Data prevista metà marzo circa.
mi piace parecchio questo Ziova evoluto dal 505,
penso che la nuova generazione di media center
sara' su questo tipo di dimensione e contenuti tecnici.
una domanda : pensate che tramite il 615 si possa leggere un BD dal lettore PC blu ray?
grazie e buona sera a tutti
-
09-04-2008, 00:22 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da davidecesare
Per il semplice motivo che per poter leggere gli originali dovrebbero implementare e pagare le royalties per l'AACS e magari anche BD+, e se leggesse solo le copie, per questo semplice fatto, non otterrebbe comunque mai la licenza dal consorzio BR per realizzare un software compatibile con la struttura completa dei Bluray, con tanto di menù, Bd-Java, etc.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
09-04-2008, 07:53 #13
grazie per la risposta
-
10-04-2008, 18:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Bisogna guardare il sito che conosciamo di Hi-Jack per capire "cosa tenere d'occhio". E' stato pubblicato il Top3 di Aprile con questo "ordine di arrivo" (attenzione al n° 1):
No 1: eGreat NMT
No 2: Istar miniHD
No 3: PopCorn A-100
Sul eGreat scrive: "The advantage of the eGreat over the NMT players is serious as it has a USB slave which allows the unit to be used as an external drive delivering much faster copying methods than the NMT competition."
Quello che cerco io è un media player (anche solo audio) che sappia leggere il formato high resolution audio 24-Bit/96Khz e far uscire sull'uscita ottica spdif. Poi dovrebbe avere un display per non essere dipendente dal televisore. Inolte non dovrebbe essere rumoroso.
Frisia
-
10-04-2008, 19:02 #15
Scusa Frisia ma non ho capito cosa intendono per USB Slave? a cosa serve?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12