Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281

    Secondo voi conviene prendere un lettore DVD 1080p?


    La domanda è semplice, devo prendere un lettore DVD/DivX esterno ma visto che ormai in commercio si trovano molti lettori HD (Blueray o HD-dvd) mi domando: conviene ORA comprare un lettore DVD con upscaling a 1080p?

    Lo chiedo perchè, se dovessero decidere il formato standard (la vedo dura) o far uscire un lettore BD/HD-DVD ad un prezzo decente, entro pochi mesi... bè aspetterei...

    Lo dovrei collegare ad uno Sharp 46" FullHD tramite un Onkyo 705.

    Per ora i DVD e i DivX li vedo con la vecchia XBOX con cavo composito.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se al momento usi un collegamento in videocomposito, spendi un centinaio di euro per un lettore con HDMI e il miglioramento sarà piuttosto apprezzabile (per non dire dal giorno alla notte... ma anche andando solamente in RGB).

    Se poi apprezzi i Divx, allora penso che potrai goderti per anni un lettore DVD entry level senza dover acquistare un lettore BD e soprattutto i BD.....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Se al momento usi un collegamento in videocomposito
    credo sia composito, uso la scart in dotazione con l'xbox 1
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Se poi apprezzi i Divx [...]senza dover acquistare un lettore BD e soprattutto i BD.....
    il lettore BD lo prenderò sicuramente, solo non se devo spendere 1200€

    Tornando ai divx, sai se esistono lettori con scheda ethernet?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da iDario
    credo sia composito, uso la scart in dotazione con l'xbox 1

    il lettore BD lo prenderò sicuramente, solo non se devo spendere 1200€

    Tornando ai divx, sai se esistono lettori con scheda ethernet?


    Mettiti in casa una ps3 che fa tutto e di più!!!:-D


    ciao
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Per quanto mi riguarda ho appena acquistato un HD E1 nuovo (da esposizione mai utilizzato per test secondo le dichiarazioni del venditore che negli ultimi giorni sta vendendo alcune decine a quotazioni simili) con regolare fattura e garanzia per 131 euro. Non possedendo alcun lettore DVD ed avendo la possibilità di accedere ad amplie collezioni di DVD di amici penso di non aver fatto un cattivo acquisto. Se poi riuscirò ad acquistare degli HD-DVD a saldo per morte formato sarà anche meglio. Tra qualche anno vedremo dove andrà il mercato.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da rouge
    Mettiti in casa una ps3 che fa tutto e di più!!!:-D
    non voglio usare una console per questo, altrimenti userei la mia xbox 360

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Visto che hai la X360 per il momento usa quella e poi fra qualche mese prenditi un lettore BR stand alone

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Visto che hai la X360 per il momento usa quella e poi fra qualche mese prenditi un lettore BR stand alone
    ma l'xbox non si rovina se gli faccio leggere cd e dvd masterizzati ad alta velocità? (tipo cd 46x e dvd 16x)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619

    I lettori dvd con uscita hdmi non sono un granchè sui fullhd ci vuole un buon scaler tipo ps3 o toshiba xe1.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •