Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    123

    Differenze tra Decoder PaceHD 820 e 815


    Chiedo gentilmente a chi di voi ha avuto modo di provare i due decoder di postare se ci sono differenze e quali
    grazie
    Sergio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    ciao salas.
    io non posso aiutarti perchè ho ancora il pace hd 815 che dopo l'ultimo aggiornamento va bene.
    Se vuoi avere qualche info ti consiglio di andare qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...50706&page=237
    e pagine seguenti.
    A mio parere è meglio continuare la discussione lì proprio perchè ci sono tanti amici forumer che ne stanno parlando.
    ciao
    E' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    123
    Si ho già guardato il post, ma ci sono pochissimi interventi sul nuovo decoder e sempre poi parlandone dei difetti, volevo capire se ne valeva la pena chiedere il cambio visto che con l'815 ho molti problemi, ma non vorrei cadere dalla padella nella brace

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Io ho l'820 e mi si è piantato pochissime volte.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    40 giorni fa ho fatto sky HD e mi hanno dato il pace 820.
    Acceso 24 ore al giorno, mai avuto nessun tipo di problema.
    Non riscalda assolutamente.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da dadani
    ciao salas.
    io non posso aiutarti perchè ho ancora il pace hd 815 che dopo l'ultimo aggiornamento va bene.
    Anch'io ho l'815.
    Quando hai fatto l'ultimo aggiornamento? E che miglioramenti hai avuto?

    Grazie

    Il Portoghese
    Panasonic TH-50PZ70 - Sony 40W4500 - Philips 32PFL9603 - Panasonic DMP-DB30 - Toshiba HD EP35 - Toshiba HD E1 - PS3 60 & 40 - Denon 2900 - Oppo - Onkyo 875 - Yamaha DSP A2 - Sky HD Pace 815 e 820 - XBOX 360 - B&W CDM C (centrale) - B&W CDM 1 (frontali)- Canton CD100(surround) - Sub Velodyne -

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da kellone
    Io ho l'820
    ti volevo chiedere se vi sono migliorie rispetto al veccho modello
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Io ho avuto l'815 dal'avvio dell'HD fino ad un mese fa, e l'820 da un mese a questa parte, come differenze hardware significative c'è il fatto che hanno aggiunto la seconda uscita digitale non ottica (prima era vincolante).
    Dal punto di vista visivo è certamente più stabile e più "pulito" in SD mentre in HD è la ciofeca di prima (ma qui sono le trasmissioni Sky ad essere una ciofeca).
    Non si è mai bloccato ma anche il precedente non si era più bloccato da mesi dopo il primo anno di casini infernali.
    Secondo me vale la pena farselo camiare perchè certamente rimettendoci mano qualcosa hanno migliorato .......

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Dagomonte
    Io ho avuto l'815 dal'avvio dell'HD fino ad un mese fa, e l'820 da un mese a questa parte, come differenze hardware significative c'è il fatto che hanno aggiunto la seconda uscita digitale non ottica (prima era vincolante).
    .
    Come hai fatto a fartelo cambiare?

    Il Portoghese
    Panasonic TH-50PZ70 - Sony 40W4500 - Philips 32PFL9603 - Panasonic DMP-DB30 - Toshiba HD EP35 - Toshiba HD E1 - PS3 60 & 40 - Denon 2900 - Oppo - Onkyo 875 - Yamaha DSP A2 - Sky HD Pace 815 e 820 - XBOX 360 - B&W CDM C (centrale) - B&W CDM 1 (frontali)- Canton CD100(surround) - Sub Velodyne -

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Dagomonte
    Secondo me vale la pena farselo camiare perchè certamente rimettendoci mano qualcosa hanno migliorato .......
    Secondo voi è possibile il cambio dal 815 al 820 senza un motivo valido??
    Oppure è il caso di far accusare un lieve malore al dec??

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216

    @ Portoghese
    Purtroppo non mi ricordo quando ho fatto l'ultimo aggiornamento.
    nel menu "dati del ricevitore" trovo:
    Versione Software: 40.017.0b.
    Ciao!
    @ Centos100
    Penso (per esperienza diretta di un paio di anni fa) che il cambio del decoder te lo facciano dopo che hanno fatto una verifica sull'effettiva presenza di difetti del tuo decoder.... Ma forse adesso sono più larghi di manica...
    Ciao!
    E' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •