Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310

    Dubbio collegamento hdmi e ottico


    Ciao a tutti ragazzi,
    ho un dubbio che vorrei mi risolveste:
    ho acquistato un lcd sharp 32'' full hd e vorrei associarci un lettore dvd denon 1940 per collegarlo in hdmi per avere la migliore qualita' audio possibile.
    Contemporaneamente vorrei collegare tale lettore a un vecchio impianto home theater della thomson 5.1 che per la mia misera camera và bene. Per tale collegamento sfrutterei o il collegamento ottico o il coassiale.
    Quello che vorrei praticamente ottenere e' usare il collegamento hdmi per la parte video e "sentire" con l'impianto home theater che prevede l'utilizzo di fonti esterne. Mi e' stato detto pero' che l'hdmi trasmette sia l'audio che il video. Cosa otterrei collegando tale lettore in hdmi al televisore e in coassiale o digitale con l'impianto home theater? Grazie a tutti per la risposta...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Così facendo otterresti sia il video che l'audio stereo al televisore, e l'audio digitale all'ampli.
    Ovvero senza accendere l'ampli potresti ascoltare in stereo dal TV; con l'ampli acceso potresti invece godere dell'eventuale audio multicanale presente sul DVD, ma in tal caso ti converrebbe eludere l'audio proveniente dal televisore.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Mille grazie per avermi tolto un dubbio!
    A questo punto pongo un'altra domanda: ma la qualità migliore la otterrei con l'uscita digitale o coassiale?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306

    sono praticamente uguali
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •