Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214

    Noi eterni indecisi dell'HDTV


    Come regalo per il passaggio alla casa nuova mi sto costruendo, nel mio piccolo, un sistema Home Theatre.
    Come potete leggere dalla firma sono quasi al completo....mi manca uno o più lettori HD.
    Da mesi sono propenso per il Toshiba EP30; sono anche andato al day one al Saturn per comperarlo ma il commesso mi disse che siccome non lo avevano ancora esposto (causa dimenticanza9 non avrei potuto comperarlo .
    Scornato sono tornato a casa e, in questa settimana, sono tornati a galla tutti i miei dubbi.

    Ecco la domanda delle 100 pistole (nel senso di chi la fa come il sottoscritto ).
    Cosa comperare?
    • Toshiba EP30 (sono ripassato al Saturn e ce l'hanno a prendere polvere) a 399 euris con 7 filmazzi
    • Lettore per la X360 a 179 euris (purtroppo ho solo la Pro e dunque si esce a 1080i in component...e l'audio? come lo gestisce? l'onkyo lo butto a mare?) con 5 filmazzi
    • Toshiba E1, sempre da Saturn, a 299 euris (ehm..li ha i filmazzi in offerta?? )
    • PS3 40 gb a 399 euris (ma non era meglio la 60gb?)
    • Una delle combo tra E1/X360 + Ps3 a 699/488 euriss...


    Sono disperato
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Toshiba EP30 è la scelta giusta.

    A cui l'anno prossimo potrai affiancare un lettore Blu-ray profilo 1.1 di prossima generazione (che costerà anche meno degli attuali, e avrà il supporto dei codec audio next gen che alla ps3 manca).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    Forse hai ragione. Il problema è che dopo la recensione di pyong sono ancora meno sicuro. Da quanto ho capito (per la sezione DVD) la PS3 è migliore del Toshiba.

    A questo punto non mi conviene abbinare il lettore della X360 con la PS3 (ah.. ho appena trovato una offerta a 299 eurissss). Dovrei fare il passaggio da 1080i a 1080p ma, via Onkyo, non credo che ci sarebbero grosse differenze...)

    Praticamente allo stesso prezzo potrei usufruire di entrambe le piattaforme...

    mumble mumble....
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Anche secondo me la scelta del toshiba ep-30 è la migliore attualmente. Scusami la curiosità ma dici di averlo visto con i 7 film acclusi il lettore presso il saturn dove ti sei recato? Te lo chiedo perchè anche io l'ho visto presso il Saturn di pescara ma ancora non avevano i film acclusi che dovevano essere consegnati.

    Per quanto riguarda il discorso upscaling dei dvd pyoung, da quello che almeno io posso aver capito, ha dichiarato inizialmente che l'upscaling del toshiba era superiore anche se soffriva di un leggero problema scalettature che si accentuava in fermo immagine. Lo stesso difetto ne soffre anche il toshiba EX1 che cmq viene dato superiore alla ps3 come upscaling dvd. Inoltre stiamo parlando sempre di ottime prestazioni sia se fosse superiore che inferiore alla ps3.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    Mi sono spiegato male...dalla discussione sull'EP30 i 7 film li daranno anche agli acquirenti di Saturn (oppure ho capito male??). In ogni caso c'è fotodigit che lo vende con i films...

    Putroppo la tentazione di avere il doppio formato è forte...Ho trovato il lettore per la X a 155 euris....(e visto che ti regalano 5 film in pratica è gratis...) e la ps3 a 299...Insomma a pari prezzo prendo capra e cavoli....in futuro posso sempre comperare il lettore HD-DVD 'serio' oppure no??
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Il lettore HD DVD della 360 è un ottimo lettore, ha solo un limite che è quello dell'audio limitato al DTS 1.5Mbps.

    Ma se non hai ancora un receiver/ampli HDMI che supporta l'audio lossless del TrueHD, in effetti non fa alcuna differenza.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Io non posso che consigliarti il combo come ha fatto il sottoscritto, ovvero EP30 + PS3


    A proposito, dici che al Saturn c'è il riferimento ai 5+2 ? Quando ho preso l'EP30 non c'era e quando successivamente ho contattato Toshiba mi hanno detto di aspettare che il materiale promozionale arrivasse al negozio, se mi dici che ce l'hanno trovo il tempo di andarci (mi riferisco al Saturn di Milano in Viale Certosa)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    Al Saturn di Torino non ho chiesto. C'era troppa gente e pochi tecnici.

    Comunque ho tagliato la testa al toro: ho preso il lettore della X360 a 150 euris (spero che i 5 film non ci mettano due anni ad arrivare...).

    Per l'ep30/35 c'è sempre tempo..spero

    Adesso vediamo un po per la PS3...
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Ragazzi mi spiegate per quale motivo consigliate l' EP30 al posto dell' E1? Di fatto le uniche differenze sono sull' output a 1080p che per un HD-DVD è un vantaggio solo teorico (il 3:2 pulldown costringe comunque al deinterlacing del video). Pertanto in cosa l' EP30 è superiore all' E1? solo nel comparto audio? Io sono indeciso tra l' E1 e il lettore della 360. l' E1 ha il vantaggio di avere l' uscita HDMI che la console non ha. Dite che i 150€ che dovrei sborsare in piu per l' E1 sono giustificati? grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •