Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    Il 40% dei possessori di HDTV crede di avere un lettore HD DVD


    Da un sondaggio della Leichtman Research Group eseguito negli USA, è risultata una incredibile confusione sull'alta definizione tra i consumatori:

    "Forty percent of HDTV owners and more than 20 percent of all adults believe that their household currently has an HD DVD player, which is much larger than the total number of HD DVD players sold to date."

    fonte: http://broadcastengineering.com/hdtv/hdtvs...sion/index.html

    Tradotto:

    "Il quaranta percento dei possessori di HDTV e più del 20 percento di tutti gli adulti credono di avere in casa un lettore HD DVD, una fetta molto più grande del numero totale di lettori HD DVD venduti fino ad oggi."

    In sostanza i lettori "upscaler" stanno creando una confusione enorme tra i consumatori, mangiando fette di mercato al vero HD DVD.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    Sai che sorpresa quando, dopo aver comprato un HD-DVD, se lo vedono rifiutare dal lettore?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Il problema è che molti di loro pensano che i normali DVD diventino magicamente ad alta definizione se messi nel lettore upscaler. Molti di questi lettori upscaler hanno etichette enormi con su scritto "DVD HD", "1080p" o "FullHD".

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116
    scusate l'ignoranza (forse l argomento è già stato discusso altrove) ma a cosa servono allora questi lettori?
    sono ad esempio in grado di leggere file .avi a 720p?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Molti di questi lettori upscaler hanno etichette enormi con su scritto "DVD HD", "1080p" o "FullHD".
    Il problema e' che pure molti commessi non sanno che esiste l'HDDVD
    Infatti, quando chiesi ad un commesso se fossero arrivati i nuovi lettori HDDVD tutto entusiasta mi disse che ne avevano tanti, portandomi a vedere uno scaffale dove ahime' c'erano solo lettori DVD con upscaling.

    Credo che vi sia ancora molta strada da fare. Mancano campagne pubblicitarie atte ad informare gli utenti comuni.
    Ho visto gente comprare i Tv LCD o plasma dicendo perchè belli esteticamente, piu' sottili, meno ingombranti, senza sapere nulla sulle prospettive d'uso.

    "Perchè nun c'e' ne jammo in America (R.Arbore)"

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    ... Molti di questi lettori upscaler hanno etichette enormi con su scritto "DVD HD", "1080p" o "FullHD".
    Qualche giorno fa ero in uno negozio di una catena di Roma dov'erano esposti BD e HD-DVD. Stavo curiosando e ad un certo punto un tizio mi chiede cosa era meglio acquistare di uno stesso film: BD o HD-DVD?
    Allora io chiedo quale lettore avesse a disposizione, lui mi risponde un Samsung HD-1080p. Incuriosito insisto e scopro che aveva acquistato un normale lettore DVD con la scritta magica!
    Alla fine il tizio se ne va stranito. Questo perche' aveva appena appreso che non poteva leggere nessuno dei due formati, pur avendo speso la fantastica cifra di 99 euro!

    Comunque con i commessi non e' che siamo messi molto meglio!

    Qualche giorno prima un commesso dello stesso negozio, visto che la versione in DVD di "Blood Diamond" non era disponibile, aveva consigliato di prendere l'HD-DVD ad un ragazzo. Il ragazzo prontamente gli ha fatto notare che lui non possedeva un lettore HD-DVD e lui gli ha risposto di provare e di stare tranquillo, tanto ormai tutti i lettori sono HD!

    Ciao
    MASSIMO

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Non mi stupisco più di tanto, la confusione regna sovrana e non solo tra i consumatori. Però la "colpa" è anche di chi si inventa etichette "ad effetto" per banali lettori DVD dotati di upscaling, come quelle già citate da FrancescoP. Per non parlare, poi, che mentre "Blu-Ray" almeno "suona" diverso, "HD-DVD" IMHO genera una confusione totale, mandando nel pallone un sacco di persone...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ieri, con un mio amico che è passato a trovarmi a casa, ho dovuto sudare per non imprestargli il cofanetto BR di Spiderman, era convinto di riuscire a vederlo con il suo Pioneer 490, solo perchè sul frontale c'era scritto HD.
    La cosa bella è che stavo facendo la figura di quello con le braccine corte

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    Poeretto però, il compito di un commesso è propio quello di dirigere un cliente sulla schiera di prodotti in vendita che corrispondono alle caratteristiche richieste.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Penso tutti gli equivoci siano dovuti al concetto di marketing (dalla vista molto corta) di dare quello che il cliente vuole, anche se non si può.

    Il cliente vuole un lettore ad definizione (sta ancora pagando le rate del plasma HD-Ready comprato per vedere i mondiali...), ma non è disposto a pagare più di 100 Euro ?

    Visto che questo non si può ancora fare, la soluzione è semplice: un bell'adesivo "DVD HD-1080p, HDMI, HD-Ready" sulla scatola di un lettore con upscaler a 99 euro, e il problema è risolto...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    A questo proposito segnalo una curiosità: il MW di Vignate a Milano da qualche settimana ha esposto chiaramente dei cartelli nel reparto BluRay e HdDvd segnalando con cosa si possono leggere quei titoli. Un ragazzo del reparto mi ha confermato la mia supposizione relativa al fatto che tornavano clienti che chiedevano di cambiare i film perchè non andavano nei loro lettori Dvd (alcuni clienti piu' cocciuti che non capivano neanche la spiegazione riguardo ai lettori di nuova generazione e chiedevano comunque un cambio del disco rimanendo convinti che il loro lettore Dvd con upscaling potesse leggere BluRay e HdDvd)
    Mi ha detto che ovviamente non è la norma ma che comunque succede e quindi hanno messo quei cartelli.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ... e quindi hanno messo quei cartelli.
    Ad uso e consumo dei commessi!

    Ciao
    MASSIMO

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    ROTFL!!!
    fantastica Massimo!
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    ciao ragazzi scusate l'ignoranza ma mi spiegate in parole povere cosa è il Dvd con upscaling grazie
    ciao
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    [QUOTE=cirodts]ciao ragazzi scusate l'ignoranza ma mi spiegate in parole povere cosa è il Dvd con upscaling grazie e come lo distinguo dai dvd hd
    ciao
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •