Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5

    Sky HD e Samsung LE 40F71B - grossi problemi


    salve a tutti, primo post nel forum e primo problema

    è gia da un po che ho affiancato al mio samsung 40 full hd (questa: http://www.samsung.com/it/products/t...40f71bxxec.asp) il decoder per la tv in alta definizione di sky con risultati, devo ammettere, dubbiosi..

    da un po anche il mio vicino di casa ha acquistato un modello di tv full hd, sempre della samsung, ma da 37 pollici e anche lui ha sky, ma NON hd

    il problema è che sky si vede meglio da lui che da me, e nn di poco

    diciamo che il metro di paragone per rendere l' idea è che lui la tv su sky normale la vede come io vedo l' hd

    da me i pixel sono squadrettati, soprattutto nelle sfumatore di colore scuro, l' immagine lascia una discreta scia e anche l' hd, a meno nn si tratti di immagini statiche è deludente.

    la cosa che mi lascia ancora più dubbioso è invece che sia la playstation 3 che l' xbox 360 si vedono perfettamente senza alcun tipo di problema o artefatto a video.

    il decoder di sky è quello standard HD ed è collegato con cavo hdmi, preso dal dubbio ho messo su il cavo con cui è collegata la ps3 e nn cambia praticamente nulla, neppure se metto sky sull' hdmi 1 o 2 della tv, niente, tutto uguale

    ho provato a smanettare nelle opzioni del decoder di sky, a variare il formato dell' immagine da 576 a 1080i, ma la differenza durante la visione dei programmi è davvero marginale

    a questo punto nn so più che pesci prendere, nn capisco perchè le console (e attraverso di loro i filmati full hd) si vedano perfettamente mentre invece la visione di sky è forse quasi peggio che senza l' hd

    la qualità del segnale di sky è intorno al 90% anche se a volte mi capita di ricevere il fatidico "nessun segnale dalla parabola", ma è questione di pochi istanti, cambiando canale funziona

    ho provato anche a variare le impostazioni di nitidezza, contrasto, ecc della tv, ma cmq nn si riesce ad arrivare ad un risultato neppure paragonabile a quello del mio vicino di casa, neanche impostando gli stessi valori sulla tv (esiste un sito dove siano consigliati i valori migliori per ogni tv full hd?)

    a questi dubbi si aggiunge unì altra domanda: esiste un decoder hd in grado di restituire le immagini di sky hd in modo decente? certo questo ammesso e concesso che la responsabilità sia del decoder..

    come ultima nota posso dirvi che la tv LE 40F71B nn l' ho ancora fatta aggiornare all' ultimo firmware, devo decidermi a farlo, ma nn so poi cosa possa cambiare e poi in modo così drastico..

    un' altra prova potrebbe essere quella di collegare il decoder alla tv tramite la presa scart, quello nn l' ho ancora provato, ma immagino che l' hdmi dovrebbe essere meglio..

    scusate se son stato lungo o se il mio problema l' ho spiegato da profano, ma avendo speso una fraccata di soldi mi piacerebbe godere appieno dell' esperienza full hd

    grazie per l' aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    ma il tuo problema è che con cavo HDMI vedi male sia Sky HD che Sky SD?
    sicuramente Sky SD la vedrai meglio con Scart RGB piuttosto che HDMI.
    ma vedi male anche l'HD? anche le partite di calcio per intederci?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    diciamo che vedo male tutto eheh

    le partite di calcio si vedono meglio che sky normale, ma cmq anche li ci sarebbe da ridire sulla qualità

    il problema principale è che vedo cmq peggio del mio vicino di casa con un decoder normalissimo e nn hd

    per fare un esempio, una qualsiasi serie su fox io la vedo decisamente peggio che lui, ma una differenza davvero sostanziale

    spesso i problemi sono la visibilità dei pixel quasi si trattasse di un filmato screener, soprattutto nelle sfumature di colore, ma in generis proprio sulla qualità dell' immagine globale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    I difetti da te menzionati sembrerebbero dovuti a una mancata regolazione del televisore per cui prova ad effettuare un buon setting tramite un DVD di test, come quello di Merighi o di Av Magazine.
    Ho il tuo stesso televisore, ti consiglio di impostare la modalità immagine su "FILM" che disabilita il circuito DNIe e sopratutto di impostare il DNR (Digital Noise Reduction) su "OFF".
    Se hai ancora problemi col televisore ti consiglio di continuare sul thread ufficiale della sezione Display Full-HD, in quanto qui sarebbe OT.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    I difetti da te menzionati sembrerebbero dovuti a una mancata regolazione del televisore per cui prova ad effettuare un buon setting tramite un DVD di test, come quello di Merighi o di Av Magazine.
    Ho il tuo stesso televisore, ti consiglio di impostare la modalità immagine su "FILM" che disabilita il circuito DNIe e sopratutto di impostare il DNR (Digital Noise Reduction) su "OFF".
    Se hai ancora problemi col televisore ti consiglio di continuare sul thread ufficiale della sezione Display Full-HD, in quanto qui sarebbe OT.
    ti ringrazio molto per i suggerimenti, ma il problema è che nn penso sia una problematica di televisione

    cioè, ps3 (hdmi)e 360 (component) si vedono perfettamente, sia i giochi che i filmati hd

    a questo punto potrei supporre, da totale profano, che il decoder hd di sky vada bene per vedere i 4 canali hd in croce disponibili ma peggiori in modo così evidente la visione dei canali normali, possibile?

    nn ho ancora provato, ma collegando il decoder tramite scart pensate che potrei avere dei miglioramenti sulla visione della tv "normale" (che poi rappresenta il 98% dei canali disponibili anche nel pacchetto sky) e un decremento della qualità sui canali hd?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    37
    Il segnale di Sky Sd viene trasferito dal Decoder alla TV dalla presa Scart, di conseguenza ti conviene lasciare perdere la scart in dotazione col decoder e comprarti una buona scart RGB naturalmentre (minimo da 50 Euro), poi nelle impostazioni del lettore settare l' uscita video in RGB e collegare la scart all'ingresso Scart RGB del Samsung vedrai sicuramente notevoli miglioramneti. Però è fondamentale acquistare una buona scart.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    11
    scusate ma in che senso i canali SD si vedrebbero meglio usando l'uscita Scart anzichè HDMI? non dovrebbe essere migliore quest'ultima? quali sono le differenze che si notano? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    allora, ho provato con la scart e i canali SD si vedono decisamente meglio, tra l'altro lasciando collegato il decoder sia con la scart che con l' hdmi ora posso vedere i canali SD su scart e i canali HD su hdmi, mi sembra di aver risolto il problema perchè la differenza è abissale tra scart e hdmi

    ora il "problema" sta nel fatto che volevo aggiornare il firmware della tv e, leggendo qui e la, samsung dovrebbe mandare a casa il tecnico per fare l' aggiornamento.. bene l' assistenza della mia zona mi ha detto che siccome "l' operazione è altamente rischiosa e complessa è da fare in laboratorio" da loro e devo portargli la tv... peccato che sia un 40 pollici nn proprio agilissimo da trasportare... eppure avevo letto che era a domicilio proprio l' intervento del tecnico...

    l' aggiornamento mi interessa perchè ci sono delle features in più e delle milgiorie sull' adattamento delle immagini 4:3 sul 16:9, però a sto punto, per dover aspettare 1 mese e dovermi fare il mazzo a portare un 40 pollici.. sto prendendo in seria considerazione l' ipotesi di farlo io, anche se questo invaliderebbe la garanzia.. un consiglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    L'intervento per l'aggiornamento del firmware viene effettuato a domicilio. Telefona al numero verde di assistenza Samsung (800-7267864) e segnala quello che ti ha detto il CAT, vedrai che la cosa si risolve.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •