Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Primo player h264 e mkv


    Che ne pensate di questa novità.
    http://www.tvix.co.kr/Eng/products/5100sh.aspx

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    "The TViX features high compatibility with H.264 which is the most advanced video compression technology, AVC (HD) and VC1"

    Qualcuno mi spiega la differenza fra H.264 e AVC (HD)?

    E l'Mkv?
    "Format :.avi, .wmv, .mpg, .iso .vob, .ifo, .mp4, .asf, .tp, .trp, .ts, .m2ts, .mov(H.264)"

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Non vorrei dire fesserie ma penso che h264 sia il codec mentre vc1 sia il file la sia estensione.
    Mkv è l'estensione del file mastroka.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    VC-1 è proprio un'altra cosa, un altro codec.
    Io parlo di H.264 e AVC (HD).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Ho trovato questa spegazione forse potrebbe essere interessante:

    Sony e Panasonic hanno annunciato un nuovo formato per il video ad alta definizione denominato AVCHD, ovvero Advanced Video Coding High Definition, ed è indirizzato in modo particolare all'impiego con dischi mini DVD da 3,2 pollici e di conseguenza con videocamere ad alta definizione.

    Il nuovo formato prevede che la compressione dei dati sia effettuata tramite lo standard MPEG-4 AVC/H.264. I dischi AVCHD possono contenere filmati a differenti risoluzioni e frame-rate, tra cui 480i a 60fps, 720p a 24, 50, o 60fps, 1080i per 50fps e 60fps, e1080p a 24fps. I flussi audio possono essere codificati sia in 5.1 canali con AC-3 o a 7.1 canali con PCM Lineare.

    Secondo un portavoce di Sony, i dischi AVCHD sarebbero in grado di salvare circa 20 minuti di video digitale HD (in una non meglio precisata "qualità media") per ogni supporto single-side. A titolo di paragone, un normale disco DVD da 3,2 pollici è in grado di salvare fino a 30 minuti di filmati in standard SD Video con codifica MPEG2.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Appunto AVCHD E' H.264. Cioè, usa quella compressione dei dati, cos'altro può essere? Un contenitore no, se è legato a quella compressione e basta.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Penso proprio di si.
    Ritornando al player è unico a leggere questi nuovi formati e non è poco ora il prezzo che ancora non conosco.
    Ultima modifica di kawa2002; 28-08-2007 alle 16:04

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Se non erro non legge il contenitore Matroska. E' qui http://www.tomacro.com/english/index.htm il lettore in grado fare ciò.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    su ebay si trova intorno ai 400€ mi pare..

    nemmeno tantissimo... anche se con poco di + ci si fa un htpc
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Dicono che con l'ultimo aggiornamento firmware legga anche Matroska.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Qualcuno mi spiega la differenza fra H.264 e AVC (HD)?
    Nessuna differenza, si tratta di diversi nomi dello stesso codec, c'è spesso confusione con i 3 nomi con cui viene chiamato, ma comunque sappi che
    - AVC
    - H.264
    - Mpeg4
    sono la stessa identica cosa e infatti nelle recensioni dei BD e degli HdDvd troverai a seconda del recensore uno di questi nomi (oltre ovviamente agli altri due codec possibili, ovvero l'Mpeg2 e il VC1)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Beh, no Mpeg4 può significare altro, semplicemente detto così: è una "famiglia" di codifiche abbastanza vasta.
    Mpeg4/AVC o H.264 sono i due nomi ufficiali per la stessa codifica.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Nessuna differenza, si tratta di diversi nomi dello stesso codec
    No. Mpeg4 non è la stessa cosa di H.264. Ci possono essere file Mpeg4 che non usano la codifica H.264, altri che la usano. L'Mpeg4 "comune" è denominato Mpeg-4 part 2. Anche Divx e XVid sono implementazioni dell'Mpeg-4 part 2.

    L'H264 è un livello più avanzato di Mpeg4, denominato Mpeg-4 part 10.

    http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG-4_Part_2

    Citazione Originariamente scritto da wikipedia
    Note that MPEG-4 Part 10 defines a different format than MPEG-4 Part 2 and should not be confused with it. MPEG-4 Part 10 is commonly referred to as H.264 or AVC, and was jointly developed by ITU-T and MPEG

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Grazie per la precisazione sulla mia confusione
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Più passa il tempo e più mi metto nei panni dei poveri utenti finali non espertissimi, ma vi rendete conto che oggi per non prendere un bufala bisogna essere un superesperto e a volte non basta, c'è gente che compre un hddvd e lo metto su in normale lettore gente che pensa di vedere skyhd su un normale crt, ora 100 codec con 100 sfumature su diverse utilizzazioni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •