Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 38 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 561
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Toshiba Ep30 - 349 euro
    Toshiba Ep35 - 449 euro
    Incredibile! Un cambio 0,9 fra la nostra valuta e il dollaro!!! Lo so che in realtà adesso il cambio è 0,73, ma di solito viene applicato il 1,1 o anche l'1,2 se non di piu' a vedere un incredibile 0,9 è ottimo!
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    GRANDIOSOOOOOOOO

    iniziamo a mettere in vendita il Marantzino

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mhhh...449 euro,1080p,24fps,HDMI 1.3...potrei fare un pensierino alla sostituzione del vecchio glorioso HD-A1!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Aggiungo una nota importante: oltre al prezzo molto buono, finalmente anche in Europa ci sarà la promozione dei 5 film gratuiti con l'acquisto di un lettore HdDvd!!! Considerando un costo variabile dai 20 ai 30 euro in base al film si parla di un controvalore di 100/150 euro in omaggio. La lista dei titoli fra cui scegliere uscirà alla partenza della promozione, quella attualmente in corso negli Usa ha una rosa di 15 film fra cui scegliersi i 5
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    i 5 film potrebbero essere, anche se non è ancora definitivo:

    Batman Begins
    Chronicles of Riddick
    Troy
    Miami Vice
    King Kong

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Quelli sono solo alcuni dei film tra cui si potrà scegliere.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Scusa Francesco, forse ho capito male, ma allora saremo noi acquirenti che potremo scegliere 5 HD-DVD tra un elenco di 15?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Ok, abbiamo i prezzi ufficiali dei due lettori HD DVD Toshiba e degli altri, direttamente dalla conferenza HD DVD in corso:

    Venturer HD7000 - 299 euro
    Toshiba Ep30 - 349 euro (5 film HD DVD in omaggio)
    Toshiba Ep35 - 449 euro (5 film HD DVD in omaggio)
    Onkyo HD-805 - 999 euro
    bene, bene il 35 della toshiba sembra essere perfetto.

    grazie x le informazioni
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ottima notizia, finalmente iniziamo ad avere prezzi ragionevoli, e sopratutto il cambio dollaro euro non viene maltrattato, segno che Toshiba inizia a considerare interessante il mercato europeo, o almeno spero. Se consideriamo che questo è il prezzo ufficiale, sicuramente si troveranno questi lettori a prezzo minore presso catene che oseranno acquistarli a grandi stock oppure online, specialmente fuori dall'Italia...
    Martino

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    Scusa Francesco, forse ho capito male, ma allora saremo noi acquirenti che potremo scegliere 5 HD-DVD tra un elenco di 15?
    Si. L'elenco per l'Italia sarà annunciato presto. Di solito sono i film più popolari.

  11. #26
    iaiopasq Guest
    Ma facevano fatica a mettere le uscite 7.1 analogiche?!?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Toshiba HD-EP35
    1080p/24fps HD Support: Yes.
    DVD Upscale Resolutions Supported: 720p/1080i/1080p
    HDMI Ver.: 1.3a w/ CE-Link (HDMI-CEC) & Audio Bitstream Bypass
    Video DAC: Anchor Bay Technologies' VRS
    Direi che del 35 la notizie più ghiotte siano queste (a parte il prezzo), soprattutto l'utilizzo del ABT VRS per il deinterlaccio e lo scaling dei DVD standard: se non erro è lo stesso del Dvdo VP50 e della scheda aggiuntiva per Dvdo VP30
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    L' ABT VRS dovrebbe averlo anche il "30" se non ho letto male.
    Mi pare che la differenza tra i due modelli sia nella versione HDMI e nell'assenza di uscite analogiche 5.1 nel modello inferiore, cose, per le mie necessità, abbastanza irrilevanti. Penso proprio che mi orienterò sul modello minore
    Martino

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    altra differenza è che il 35 può veicolare il bitstream delle nuove codifiche tramite HDMI, cosa che il 30 non può fare.

    Secondo me, vista la differenza di prezzo non eccessiva, merita il 35.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da Billy
    altra differenza è che il 35 può veicolare il bitstream delle nuove codifiche tramite HDMI, cosa che il 30 non può fare.
    Tenete conto che non vi è alcuna differenza di qualità tra far decodificare internamente il flusso dei nuovi codec audio spedendolo al receiver via HDMI in LPCM, rispetto al mandarlo ancora compresso via bitstream su HDMI al receiver e farlo decodificare a lui.

    Anzi, nel secondo caso si perde l'interattività in quanto il secondo decoder audio è disattivato (il mixing audio non può essere eseguito internamente... quindi niente commento del regista, effetti sonori dell'interfaccia, etc.).

    Lo stesso Amir della Microsoft ha più volte ricordato che le specifiche HD DVD raccomandano il decoding interno e sconsigliano di decodificare il bitstream esternamente.

    Ovviamente, il problema è che non tutti i lettori supportano il decoding interno delle tracce DTS-HD o DTS-HD MA. Ma a dire il vero i film che ne fanno uso si contano sulla punta delle dita.
    Ultima modifica di FrancescoP; 01-09-2007 alle 11:13


Pagina 2 di 38 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •