Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 38 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 561
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580

    @francesco:
    ad oggi cosa consigli di prendere?subito un xe1 (visto gli imminenti upgrade del firmware) o aspettare ****** settimana il 35?

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da lost001
    @francesco:
    ad oggi cosa consigli di prendere?subito un xe1 (visto gli imminenti upgrade del firmware) o aspettare ****** settimana il 35?
    L'XE1 secondo me ha il vantaggio in termini di upscaling dei DVD (il Reon-VX è difficile da battere, anche se prima di pronunciarci bisognerebbe aspettare le prime recensioni del 35), ma per tutto il resto il 35 sembra offrire hardware più aggiornato e completo ad un prezzo minore.

    Quindi se vuoi il top dell'upscaling dei DVD, prendi subito l'XE1. Altrimenti secondo me ti conviene aspettare il 35.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    In attesa della risposta di Francesco,ti dico quello che farei io,ossia aspettare:il 35 e' un prodotto piu' evoluto,il prezzo e' davvero invitante,l'attesa sara' breve e tra settembre ed ottobre sono in uscita titoli davvero interessanti.Certo,se poi ti prende il raptus da acquisti tipico dell'appassionato A/V...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Grazie ad entrambi
    per i dvd sd ho già un dv7600 anche se mi piacerebbe vedere quali eventuali migliorie avrei con l'xe1.
    Sicuramente dal punto di vista estetico preferisco il vecchio ma ovviamente il 35 credo sia più avanti al xe1...
    aspettiamo qualche prova.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Anche io ho un dv7600 e dalle prove che ho fatto mi sento di dire che per avere una qualità migliore con la visione di dvd sd bisogna andare su prodotti di bel altra caratura come i vari processori video o lettori dvd di fascia alta come i top di denon.

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    La notizia è davvero molto, molto, mooooolto interessante!
    Per quanto riguarda il cambio dollaro/Euro, non dimenticate che l'IVA incide di più che la VAT americana, quindi il rapporto di cambio fra le diverse valute è stato praticamente quello corrente (cosa che definire rarissima è riduttivo!).
    Toshiba sta facendo uno sforzo enorme sia dal punto di vista tecnico, con l'uscita di modelli nuovi e il costante aggiornamento di quelli precedenti, che da quello commerciale.
    Anche il Venturer a prezzo pari a un lettore DVD SD con uscita HDMI è una notiziona.
    Devo dire che le ragioni per non "rischiare" con l'HD DVD si stanno riducendo a vista d'occhio!

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Quà trovate l'elenco delle caratteristiche dell' EP30 e dell'EP35
    http://hddvdformat.blogspot.com/2007...on-hd-dvd.html
    In Blu sono le caratteristiche che differenziano il 35 dal 30
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Salve, attualmente come lettore dvd sd utilizzo un Mara 7600 e penso di tenermelo stretto, detto ciò solo per la visione di HDDVD cosa mi conviene prendere? L' EP30 o il 35?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    @ziggy

    Beh in prospettiva io opterei per il 35 visto che ha gia l'HDMI 1.3

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Direi che del 35 la notizie più ghiotte siano queste (a parte il prezzo), soprattutto l'utilizzo del ABT VRS per il deinterlaccio e lo scaling dei DVD standard: se non erro è lo stesso del Dvdo VP50 e della scheda aggiuntiva per Dvdo VP30
    Quindi niente REON...ci speravo...

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    In effetti il REON è un bel vantaggio a favore dell'XE1, anche se il processore montato da entrambi i lettori è comunque di tutto rispetto, visto che (come ha ben ricordato Peval) è lo stesso chip utilizzato dal VP50.
    Sicuramente, per quato mi riguarda, farei comunque un bel passo avanti, rispetto al mio attuale lettore Sony NS76H.
    Resta l'indecisione fra il 30 e il 35, con un leggero vantaggio a favore di quest'ultimo per la presenza dell'HDMI 1.3, che lo rende più "future-proof".
    Ho idea che a Natale mi farò un bel regalino....

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    adocchiato in prevendita on line....
    ma ad un prezzo ahimè supriore a quello annunciato!599€!

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    No, non dirmi così che mi spezzi il cuore

    dove l'hai visto?

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    In effetti il REON è un bel vantaggio a favore dell'XE1, anche se il processore montato da entrambi i lettori è comunque di tutto rispetto, visto che (come ha ben ricordato Peval) è lo stesso chip utilizzato dal VP50...
    Scusate l'ignoranza, magari sto facendo una domanda abbastanza banale cmq su che base affermate che il processore REON è qualitativamente superiore a quello di ultimissima produzione montato addirittura da un videoprocessore esterno come il VP50? Ci sono già in giro comparative che testino la qualità dell'uno e dell'altro? Sarei interessato a consultarne qualcuna più che altro perchè anche io sono indeciso tra quale dei lettori dia i migliori risultati. Cmq almeno sulla carta le mie convinzioni erano opposte visto che alla fin fine il REON è il processore che monta anche il Denon 2930 che si ottimo ma da molti paragonabile anche allo scaling della pur ottima PS3. Credevo anche sempre sulla carta che il processore del VP50 fosse paragonabile al fratello maggiore del reon cioè il REALTA da più parti considerato davvero il must dei processori video. Aspetterò ansioso qualche prova sul campo delle nuove creaturine made in Toshiba e vedremo chi la spunterà....

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Citazione Originariamente scritto da Supreme
    Scusate l'ignoranza, magari sto facendo una domanda abbastanza banale cmq su che base affermate che il processore REON è qualitativamente superiore a quello di ultimissima produzione montato addirittura da un videoprocessore esterno come il VP50?
    Quoto alla grande !
    Non capisco perche' tutti citano il REON come miglior processore, quando in realtà i nuovi modelli montano l'Anchor Bay VRS che sinceramente, per lo meno a livello di funzionalità, mi sembra alla pari, anzi per alcune superiore, al REON !
    Qui c'e' la lista completa di feature:
    http://www.anchorbaytech.com/vrs_technology/

    Tra cui, a parte il mosquito e random noise reduction, l'elaborazione a 10 bit, il precision detail ed Edge Enhancement (che mi sembrano molto simili a quelli del REON), c'e' pure la funzionalita' PREP che serve ad eliminare il moire'.

    Insomma a vederlo cosi' sembra un processore al livello del REON, poi bisognerebbe vederlo all'opera...

    bye
    Manuel


Pagina 3 di 38 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •