Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    122

    Problema compatibilità audio HT con PS3


    Ho fatto diverse ricerche ma mi sembra che la situazione sia abbastanza confusionaria, almeno per me che sono un neofita.

    Scusate raga ma vi chiedo un po di pazienza, allora....

    ho provato a leggere un bel po di post ma ancora nn riesco a capire bene, e soprattutto nn riesco a capire perchè nn riesco a sentire il PCM multicanale sul mio ampli, sempre che lo supporti (nn c'è specificato nulla sulle specifiche tecniche...)

    Il mio ampli è un Kenwood V5100D (5.1) non ha ingressi HDMI, ma solo analogico/ottici http://www.kenwood.it/home.php?page=...home&id=20231#

    La mia PS3 è collegata in Ottico e funziona benissimo, con la maggior parte dei giochi e con i DVD ma NON con i Blueray.

    Ho trovato il sistema di far arrivare all'ampli in un'altro ingresso anche l'audio proveniente dall'HDMI della PS3:

    praticamente l'uscita HDMI dalla PS3 finisce dietro al mio LCD Samsung 37S71B e sempre nel pannello posteriore ci sono i due canali (con spinotti classici RCA bianco/rossi) audio OUT che ho collegato all'ampli come dicevo prima.

    Quindi impostando l'uscita audio PS3 su HDMI , riesco a sentire sull'ampli il sonoro , ma ho dei seri problemi: praticamente sembra non esserci il canale centrale, o cmq mancano le voci nei film, qualsiasi settaggio io faccia, PCM 5.1 multicanale/Dolby,DTS che sia....

    Questa cosa è strana, pensavo di aver trovato la soluzione totale ma invece niente, nn vorrei che il mio LCD "rovinasse" l'audio in uscita ma nn credo visto che da manuale quell'uscita OUT che uso è prevista per andare ad un ampli HT e in HDMI automaticamente "blocca" l'audio (nel senso che l'aumento del volume dell'LCD nn influisce e nemmeno le equalizzazioni)

    Ora anche nei giochi sono sorti dei problemi simili, addirittura il rainbow six vegas l'audio non mi funziona in ottico ma solo impostando in HDMI e in PCM lineare 5.1 ...mah

    Ultima cosa, è normale che gli ingressi analogici anche se arrivano in Dolby non provochino l'accensione delle spie che segnalano le varie casse satelliti + SUB + LFE? In fibra ottica si accendono tranquillamente insieme anche al led che segnala il segnale (perdon il gioco di parole) DTS o Dolby Digital

    Consigli/illuminazioni???

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Per prima cosa collegare la ps3 alla tv con l'hdmi e poi estrarre dalla tv l'audio è altamente sconsigliabile.
    Non senti il pcm multicanale semplicemente perche la connessione ottica (e anche quellacoassiale) non supporta tale flusso.
    Con l'ottica ti devi accontentare del pcm stereo o del dolby digital e dts.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Tutti i tuoi problemi nascono da un'errato set up dell'impianto.

    Premesso che per veicolare l'audio multicanale in Pcm devi avere un pre/sinto compatibile con lo standard hdmi 1.2 ( eil tuo non lo è ) devi rivedere TUTTE le connessioni da e verso Ps3.

    Assodato il fatto che puoi solo veicolare l'audio su s/pdif hai un solo modo per ascoltare l'audio multicanale (DD per i giochi, DD e DTS per DVD e BluRay): collegare Ps3 e sintoampli via cavo audio digitale ottico, e via Hdmi per la parte video. Nei settaggi della Ps3 andrai ad impostare l'audio sull'uscita ottica. Ricorda di imopostare l'audio in modalità bitstream per DVD e Bluray.
    Non serve a nulla passare da Tv, anzi non fai altro che obbligare Ps3 ad uscire in stereo (poichè la tua TV non è in grado di far passare l'audio non compresso). Da evitare il passaggio audio tramite le connessioni stereo del TV.

    NOTA: tutti i giochi per ps3 hanno almeno un a colonna sonora in DD. Alcuni giochi (come Resistance) hanno addirittura l'audio in PCM multicanale. In questo caso Ps3 esegue la conversione in DD 5.1 senza alcun problema. Per i film in Blu Ray ti devo accontentare solo del PCM stereo o delle tradizionali colonne sonore in DTS e DD.

    Salu'.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    122
    grazie per le risposte innanzitutto.

    E' vero effettivamente l'"accrocchio" passando dalla TV è un pò un pasticcio, ed effettivamente essendo la TV con HDMI 1.1 non posso sperare che passi il PCM lineare 5.1...

    Però rimane una cosa strana anche facendo tutto con la fibra ottica:

    Rainbow Six Vegas è senza audio, se non lo faccio passare con l'accrocchio della TV...

    La configurazione della PS3 per l'audio ottico è con attivato il Dolby,DTS e PCM lineare 2 canali (44,48khz) e questi ultimi sono "lockati" e non si possono cambiare, dovrebbe andare bene no?

    Avete qualche ampli da consigliarmi che supporti l'HDMI 1.3 (o anche 1.2 basta che faccia passare i 1080p) e che costi il giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    122
    Stranezze...

    Allora ho appena fatto una prova con il gioco in questione.

    In ottico l'audio non c'è, proprio zero.

    Con HDMI attivato così:

    Dolby,DTS,PCM 2CH (obbligatorio) e basta non funziona lo stesso!

    Con HDMI attivato così:

    Dolby,DTS,PCM 2CH, e PCM lineare 5.1 funziona tutto correttamente!

    a questo punto dico : boh!

    Oltretutto pensavo , vabbè magari si sente le musiche ma nel gioco di sicuro mancherà qualcosa, invece no sembra filare tutto liscio...perchè mannaggia mannaggia?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Mhmmm strano. L'unico consiglio che mi sento di darti è ri-controllare le impostazioni audio di Ps3. Imposta tutto in modalità bitstream. Male che vada, Ps3 esce in pcm stereo dal cavo ottico. Saranno poi i DSP del tuo ampli a fare il resto.
    Prova con Resistance (anche la demo). E' il primo gioco che mi viene in mente con l'audio in PCM 5.1.


    Per quanto riguarda un ampli compatibile con Hdmi 1.3, proprio in questi giorni Onkyo sta distribuendo la nuova gamma XX5 (505, 605, 705, 805, 875, etc...). I prezzi: da 500 € in su.

    Io ho seriamente messo gli occhi sull'875. Con 1200 € fai tutto, upscaling a 1080p con il famigerato chip Reon VX, 4 ingressi hdmi, certificato THX ultra 2, bi-amping, autocalibrazione, e tante altre chicche mica male.

    Se ti interessa, su DVHT di questo mese c'è la recensione del 605. A parte il solito taglio generalista delle recensioni di quella testata (a me proprio non piacciono...), ne parlano come di un best-buy.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    122
    Grazie mille dei consigli, sto sbavando sul 605

    Guardavo la foto del back panel: http://www.eu.onkyo.com/ir_img/13500505_e8aa0bddb6.jpg

    Visto che sei stato così gentile ti sfrutto ancora

    secondo te, avendo già cablato l'impianto 5.1, posso utilizzare il 605 almeno all'inizio solo con 5+1 casse? o devo per forza averne 7+1? mi rendo conto che se poi vorrò ascoltare qualcosa in 7.1 non potrò ma quello mi preoccupa poco per ora.

    Ultimissimissima: l'uscita per il SUB c'è scritto "pre-out" dovrebbe voler dire che ci vuole un SUB attivo?

    grasssssssie

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Figurati nessun problema.

    Se hai, al momento, un set-up 5.1 puoi tranquillamente collegarlo all'onkyo.
    Fai solo attenzione all'impedenza dei diffusori (ok per 6 e 8 ohm, eviteri se sono a 4 ohm). La maggior parte delle colonne sonore, anche in PCM multicanale, sono a 5.1 canali discreti (discreti=ognuno diffusore ha una "linea" fisica dedicata e non viene reicreato utilizzando algoritmi, tipo il virtual dolby, per essere chiari ). Il setup 7.1 non è obbligatorio, è un vezzo o una necessità se hai una stanza grande.

    L'uscita pre-out del sub implica che ci devi collegare un sub attivo, esattamente come sul tuo Kenwood. Qui, purtroppo, non ci puoi fare molto: il sub serve, se attivo meglio perchè risparmi.
    In alternativa, se hai un sub passivo, potresti vedere se è possibile usare i canali surround back (il sesto e il settimo canale che non usi) per amplificarlo, magari in bi-amping!

    Dimenticavo, qua trovi uno che lo vende causa errato acquisto. E qua trovi la discussione con alcuni neo possessori.

    Io punto sull'875. Cosi' mandiamo in pensione il buon vecchio Denon.
    Ultima modifica di endymion76; 18-07-2007 alle 10:52
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Non mi pareva necessario dover aprire un nuovo 3d sulla PS3.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •