• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quando arriva l'Onkyo TX-SR605?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Street price 499 dollari, mi pare ottimo (compatibile hdmi 1.3a e con i nuovi audio di br e hd-dvd). Queste le caratteristiche:

x 90 watts @ 8 Ohms
WRAT - wide range amp technology
Optimum gain volume circuitry
Dolby Digital EX & Pro Logic IIx
DTS-ES 96/24 & Neo:6
HDMI 2 Input / 1 Output, 1080p bandwith - ready for next generation DVD players
Auto Speaker Calibration with Audyssey 2EQ - Creates an optimal listening area, not a point - perfect for families
Vector linear shaping circuitry
Advanced 32-Bit DSP
A-form auto Format sensing
Non-scaling configuration
Pure Audio Mode
192kHz/24-bit D/A converters
Adjustable crossover (60-150Hz)
Component Video switching @ 50MHz - 3 inputs, 1 output
40 AM/FM/XM presets ( XM requires service subscription from XM)
6 digital inputs - 4 optical, 2 coaxial
Color-coded speaker binding posts
IR input and 12V trigger
Multi-channel inputs
Dual banana speaker binding posts
Enhanced DS-A1 iPod control (DS-A1 dock device is optional)
Brushed aluminum front panel
H.C.P.S. (High-Current Power Supply)
Dimensions(WxHxD): 17-1/8" x 6-3/4" x 14-13/16"
Weight: 20.9 lbs.
Color: Black
 
ciao!:)
puoi dare la fonte?!!

ma :confused: :rolleyes: non leggo nelle caratteristiche dolby true hd o dts hd...
sarebbe assurdo mettere l' hdmi 1.3 e poi non le decodifiche dei formati hd....
 
Da quello che si legge qui dovrebbe uscire a metà Maggio e dovrebbe decodificare anche Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio...
 
figata!!!!!!!:cool: :cool:

grazie mille del link!!!:) ;)

pensavo di dover aspettare novembre!!!! che goduria!!!!:D :D

se non si spagliano ad importarlo in italia lo compro la anchio!!!!!:cool:
 
Sono curioso anch'io di vedere i nuovi Onkyo da noi. Però sinceramente attendo di più la nuova serie 8 di Denon...
 
HUNTER ha detto:
se non si spagliano ad importarlo in italia lo compro la anchio!!!!!:cool:
Non so se conviene poi tanto tra tasse doganali ecc...
Un consiglio personale: tieni d'occhio quel forum, se "mastichi" un po' di inglese è veramente eccezzionale...naturalmente dopo questo ;)
 
:D :D :D bella notizia questa, sono più orientato verso il modello 705 per via della possibilità di upscaling:) anche se usa il Faroudja. Meglio il modello con il Reon ma azz...costa il doppio!!!!
 
si lo mastico un pò.. ma porco mondo io son senza ampli e il primo che arriva in italia con hdmi 1.3 lo prendo!!non ne posso più di aspettare!!:mad:

grazie;)

i denon quando arrivano?!:D
yamaha non prima di ottobre in italia mi ha comfermato un operatore del settore!!!:mad: :cry:
 
novita!!!!

ecco la bomba!!!!:cool:

fra un mese più o meno questi ampli dovrebberò essere in Italia!!!:sperem:

ho rotto le palle ad un rivenditore e ha chiamato il rappresentante di zona onkyo e.... sapeva dei nuovi modelli e ha già degli ordini in corso!!!!

pensavo rispondesse: :confused: :rolleyes: nuove codifiche?! boh serie **5?! mah bhu?!

e invece...!!!!:)

ma vieni!!!!
 
HUNTER ha detto:
la play 3 non ha uscite analogiche!!!:mad:
Vero, ma in futuro (con un aggiornamento firmware) potrebbero abilitare la conversione delle nuove codifiche in PCM via HDMI...Sempre che l'ampli sia compatibile...
 
mik85 ha detto:
Vero, ma in futuro (con un aggiornamento firmware) potrebbero abilitare la conversione delle nuove codifiche in PCM via HDMI...

Ma la play3 è già compatibile con i sengali PCM multicanale.

Solo chela resa non è il massimo.....pre sia meglio il normale DTS via SPDIF. :rolleyes:
 
Vittorinox ha detto:
Ma la play3 è già compatibile con i sengali PCM multicanale...
Verissimo, ma da quanto ho capito (purtroppo non ne sono un possessore) non è ancora in grado di convertire il DTS HD in PCM
 
Non mi risulta.

L'unica limitazione è la freq. di campionamento limitata a 88.2.

Cmq, tratto dal test di AVMagazine:

"L'ascolto delle tracce in DTS HD di alcuni brani musicali presenti nei dischi test DTS hanno rivelato ulteriori particolari. Anche in questo caso sembra che la conversione da DTS core a PCM lineare effettuata dalla PS3 non sia particolarmente brillante. In tutti i casi abbiamo preferito la decodifica sullo stream DTS effettuata dai vari amplificatori multicanale per gli stessi motivi evidenziati all'ascolto di materiale SACD multicanale."
 
piano... la ps3 è compatibile per ora col dolby digital non col dts hd.. è per quello che fa schifo ed è meglio via SPDIF!

è proprio per questo motivo vhe aspetto questo onkyo!cosi la decodifica la lascio fare all' ampli!!


discorso prezzo: i prezzi resteranno quasi invariati con quelli dell' attuale lista 605=604 505=504 ecc.


è il quasi che mi spaventa!!!:rolleyes:
 
Sinceramente non ho ancora tutto proprio chiaro. Per prima cosa non ho ancora capito se la PS3 ha dei decoder audio "normali" come per i comuni lettori e ampli, oppure è il "benedetto/maledetto" processore cell che provvede a tutto. In quest'ultimo caso penso che prima o poi (speriamo prima) abiliteranno la conversione anche per il DTS HD (sempre che ne abbiano voglia)...
Per la questione dei prezzi dico che la onkyo è tra le poche che fanno una politica dei prezzi "giusta", nel senso che le nuove serie presentano grosso modo lo stesso prezzo della serie precedente e non ci sono grandi disparità di prezzo tra gli usa e noi...A differenza della maggior parte delle altre case :mad: ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top