• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Info 1080i/1080p

AdrenalineSoars

New member
Ciao,

1) volevo capire se la distanza dal tv con 1080i puo' bilanciare l'assenza del 1080p.
Purtroppo il Samsung q96 ha disponibile finoa 1080i di conseguenza vorrei capire a che distanza posizionarlo per avere il miglior effetto visivo.

2) ma se il blu ray lavora a 1080p significa che mi e' impossibile farlo lavorare a 1080i?

Come al solito scusate le domande banali... :(
 
1) Io non noto alcuna differenza tra 1080i e 1080P da QUALSIASI distanza. Certo potrebbe dipendere anche dalla tv che si possiede, ma credo siano impercettibili le differenze ;)
Anzi sappi che io potendo scegliere in ingresso sia la 1080i che la 1080P scelgo la prima in quanto come qualità UGUALE e IDENTICA alla seconda ma che mi permette di usare più filtri.

2) Certo che puoi farlo lavorare a 1080i ;)
 
Grazie mille :D ... ma dici che posso giocare tranquillamente con la ps3 sul plasma? la maggior parte dei giochi hanno elementi fissi ad esempio per segnare il punteggio e nn vorrei mai che si stampassero. che dici?
 
Vai tranquillo, ovviamente usa un minimo di cautela (non giocarci per 10 ore di seguito con stesso gioco insomma).
Se noterai delle "immagini ombra"si tratta al massino di IR (image retention) le quali con qualche minuto di film o tv scompariranno ;)
 
Grazie mille, sembro paranoico ma mi hanno gia cambiato nel giro di 20 giorni 2 plasma samsung c96 e q96, il primo esposto presentava il logo ormai bruciato mentre il secondo solo dopo due ore di film presentava il logo di canale5 stampato, che nemmeno dopo 10 ore di test e' andato via. Quindi mi e' stato sostituito con un sharp 42 xd1e che presentava 20 pixel bruciati.

Ora sono in attesa del samsung q96 che dovrebbe arrivare la prossima settimana.

Sono veramente preoccupato anche perche' sarebbe il mio autoregalo di laurea e 3 anni di risparmi (diciamo le mancette ricevute da parenti, genitori etc...).

Ti lascio immaginare il mio stato d'animo. :(

Adesso come adesso faro il rodaggio di 100 ore con il programma di test ... :D

A parte gli scherzi come rodaggio pensi che basta disattivare filtri e porre tutte le regolazioni al 50% per 100 ore?
 
L'unico rodaggio è stare attenti se si visionano molti film alle bande nere, cercare di evitarle con lo zoom.
Per il resto vai tranquillo, e usa i settaggi che preferisci.

PS Proprio Samsung come plasma? :rolleyes:
 
Secondo me per giocare il plasma non va bene, conviene un lcd che detto fra noi gli ultimi sono veramente validi.
Poi i plasma madano radiazioni consumano come una ferrari e ha la durata inferiore, fai tu le conclusioni.
 
Kawa io aggiungerei anche che i plasma possono volare.
Senza offesa ma guarda che le tue considerazioni andavano bene circa 5 anni fa e non tutte.
 
55AMG ha detto:
1) Io non noto alcuna differenza tra 1080i e 1080P da QUALSIASI distanza. Certo potrebbe dipendere anche dalla tv che si possiede

Se non la noti tu con il Pio...

Per una volta, forse, aveva ragione il commesso del centro commerciale il quale mi diceva di non notare differenza alcuna fra un buon plasma HD e un Full.

Entrambi collegate ad' un lettore BR, è così allora?
 
Sicuramente i plasma a livello qualitativo hanno un qualcosa in più sulla naturalezza ma gli ultimi lcd settati bene non vanno molto peggio, personalmeente preferisco lcd, il suo potenziale è superiore vedremo in futuro.
I plasma sono lla frutta.
 
Mi allaccio al trhead per chiedervi: l' occhio umano percepisce realmente la differenza tra un segnale a 1080i e un' altro a 1080p.
Ve lo chiedo perchè essendo intenzionato ad acquistare un lettore HD-dvd Toshiba sono indeciso tra l' HD-E1 e l' HD-XE1. In definitiva conviene spendere qualche centinaio di euretti in più per godere del progressivo o si può ripiegare tranquillamente sul 1080i. Il mio televisore è uno Sharp XD1E da 37".
Grazie.
 
Ultima modifica:
Guardate che il segnale che vedete E' SEMPRE 1080p, perche' nelle matrici digitali (plasma, DLP, LCD), il segnale viene SEMPRE trasformato in progressivo !!! La differenza e' che col segnale IN INGRESSO GIA' a 1080p, il segnale NON VIENE DEINTERLACCIATO e la matrice viene mappata 1:1 , con conseguente aumento di qualita' IN TUTTI I CASI !!!
 
Si, ma l' occhio umano la percepisce questa differenza? E se sì, quale è la cosa che balza subito all' occhio? (scusate il gioco di parole)
 
Dopo aver letto una discussione come questa ti passa bene la voglia di comprarti un Plasma... Attento alle righe nere sopra e sotto, attenzione a non giocare troppo con lo stesso gioco, test di 100 ore...
Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.
Quello che dice Kawa2002 valeva prima come oggi. Trovo che gli LCD nell'ultimo anno sono migliorati e hanno superato il Plasma, in più non ti preoccupi di nessuno di tutti i problemi discussi qua.

Sono del fatto che per giocare il plasma non va bene, ancora meno da quando gli LCD sono migliorati come oggi.

Sulla qualità dell'immagine invece non voglio dire niente, perché dipende dai gusti personali, io preferisco gli LCD, altri preferiscono i Plasma.
 
LCD valgono la pena fino a 37" oltre se confrontati coi plasma non reggono il paragone.
Basta dire che lcd full hd, si "vedono peggio" di plasma hd-ready.
Fate voi stessi una prova in parallelo, un plasma, un lcd e stessa sorgente con stesso software (perfavore non prendete esempio da quello che vedete nei centri commerciali).
 
enrydeus ha detto:
con conseguente aumento di qualita' IN TUTTI I CASI !!!

Perfavore...
Se la tv monta un buon deinterlacciatore la differenza non esiste, o se preferisci non è percettibile ad occhio nudo. Magari con qualche strumento di misurazione sì ma non nella norma. E parlo per prove fatte ed avendo difatti scelto la 1080i in entrata al 5000ex
 
E' quello che ho fatto io, ho collegato un lettore dvd hdmi a diversi plasma e lcd da 42 pollici in un negozio e sono arrivato alla conclusione che preferisco maggiormente gli LCD... a parità di prezzi. Non voglio dire che uno è meglio dell'altro di qualità, è solo un fattore di gusti, non esiste meglio o peggio su questo punto
 
Ultima modifica:
l'ho pagat 1699 c'era il 15% di sconto al trony della mia città. leggendo questi post mi sta venendo il male... ho sempre piu paura del plasma. mi hanno offerto al posto del plasma un sony lcd 46 hd ready in esposizione e il solito sharp xd1e 42. però nn so i pixel bruciati sono perennemente presenti. ho guardato tutti gli lcd al trony, ed a parte i philips, tutti presentavano almeno un dead pixel, senza parlare degli stuck pixel. forse mi conveniva restare con il mio pana 21 a tubo :-) ... cosa consigliereste? uff la paranoia dopo il terzo tv sostituito e in attesa del quarto, cresce a dismisura...
 
Top