Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 156
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458

    Propongo alla redazione una prova-confronto come lettori di DVD tra PS3, Panasonic BD10, Toshiba XE-1 ed un lettore DVD HDMI di fascia medio-bassa, come un Samsung 860 o 950.

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Pomeriggio della domenica passato tra smanettamenti vari e the winner is ......... denon 2910.
    Ebbene si la ps3 si è rivelata sicuramente un ottimo lettore dvd ma non al livello del denon.
    Prove effettuate con vari film (il gladiatore, i pirati dei caraibi (II), il signore degli anelli, neverland, flags of ours fathers).
    L'immagine della ps3 è sicuramente buona e dettagliata, ma i colori sono eccessivi.
    Intervenendo sul display si riesce a migliorare la colorimetria ma, nulla si può fare per il btb che non viene passato (test merighi).
    Inoltre ho notato del rumore video in punti ove il denon, invece, non evidenzia nulla.
    Tirando le somme, ottimo lettore dvd, ma il denon 2910 è superiore.

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    ....!!

    Essere come lettore DVD di poco inferiore al Denon è un grosso punto di merito per la PS3 non dimentichiamo che fino a prova contraria è una consolle giochi....

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    Intervenendo sul display si riesce a migliorare la colorimetria ma, nulla si può fare per il btb che non viene passato (test merighi).
    Amo' (ne senso di "ancora sta storia", non fraintendete..)...Guarda che il BTB passa eccome (Thx Optimizer, e non ditemi che ora non è attendibile....).
    Dai su non obbligatemi a scattare delle foto che non cio' voglia.......
    Per il rumore video esiste un apposito filtro da attivare che fa il suo sporco lavoro e non è troppo invasivo.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    Propongo alla redazione una prova-confronto come lettori di DVD tra PS3, Panasonic BD10, Toshiba XE-1 ed un lettore DVD HDMI di fascia medio-bassa, come un Samsung 860 o 950.

    qualcosa succederà anche qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...839#post849839


    ma per ora manca un Pana o un Xe-1


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Amo' (ne senso di "ancora sta storia", non fraintendete..)...Guarda che il BTB passa eccome (Thx Optimizer, e non ditemi che ora non è attendibile....).
    Tesò passerà il thx optimizer ma non passa quello contenuto nel dvd test di merighi.
    Quanto poi al rumore video, ovvio che elettronicamente è riducibile.
    Sul denon, però,non c'è stato bisogno di intervenire
    Ribadisco i risultati della mia prova: ps3 ottimo lettore ma denon superiore
    Ovviamente IMHO poichè non mi sono avvalso di strumenti particolari se non il disco test di merighi, i film sopraindicati ed in particolar modo di miei occhi

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    ....contenuto nel dvd test di merighi.


    Non me ne voglia il buon Merighi, ma lo uso veramente poco (praticamente mai da quando ho l'Avia Pro). Sarebbe interesante chiedere il suo parere in merito.

    Beato te che hai il 2910. Qualche settimana fa avevo addocchiato una buona offerta sul mercatino. Poi è arrivata Ps3 a 99 €.... (con Call of duty 3 aggrattisse)
    Stasera rispolvero il Merighi' DVD e faccio due prove anch'io va (sempre se qualcuno non mi obbliga a vedere Eragon in BD... ).

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Non me ne voglia il buon Merighi, ma lo uso veramente poco (praticamente mai da quando ho l'Avia Pro). Sarebbe interesante chiedere il suo parere in merito.

    proprio qui, post #266:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=59326&page=18

    ci sono due foto del segnale analogico Y preso sull'uscita component progressiva, di un player (Denon 1920), che attraverso questa connessione passa tranquillamente tutto quello che è sotto al nero di riferimento, ovvero ciò che viene definito BTB.
    Una è riferita alla schermata THX, l'altra al Test BTB del "merighi"
    Si dovrebbe notare che il livello dello sfondo di THX è quasi impercettibilmente sopra al livello 16, che in questo caso è stato tarato per essere allo stesso livello del blanking, come richiesto dal sig. PAL.
    Lo sfondo del merighi è prudentemente sotto il 16 per non dare adito a dubbi.
    THX ha per lo sfondo un dither di pixel a livello 16,17 e qualche 18. Questa è la ragione per cui, sul segnale analogico,esso presenta una tensione lievissimamente più alta del puro nero 16.
    Probabilmente, a seconda di come un player gestisca i livelli digitali attorno al 16, è possibile che il test THX mostri comunque differenza fra sfondo e ombra, a prescindere se passi o meno qualcosa sotto al 16. In effetti lo scopo del THX non è quello di testare il BTB...
    Almeno un altro modello di lettore LG, mi risulta passi THX ma non merighi.

    A prescindere da tutto, sono sempre più convinto che il BTB sia un falso problema. Le specifiche BT-601 per il component digitale Y'Cb'Cr, raccomanderebbero la capacità di passarlo, perchè si potrebbero presentare segnali che sporadicamente vadano sotto il black 16 ma una ricerca a campione fra svariati DVD scuri, fatta con l'scilloscopio, non mi ha mai mostrato segnali BTB significativi.
    E' importante quindi che il sistema possa scendere fino a 16 ma soprattutto che eventuali accoppiate di impostazioni HDMI fra sorgenti e display, non eseguano indebite espansioni e tagli del valore digitale, che possano addirittura sopprimere livelli "sopra" il 16. Allora si che avremo "black crush".

    Ovviamente tutto ciò che ho scritto è IMHO...

    p.s. ma l'Avia pro non ha pattern per il BTB?
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 02-04-2007 alle 13:16

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    ubi maior ........

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    proprio qui, post #266:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=59326&page=18

    Ovviamente tutto ciò che ho scritto è IMHO...

    p.s. ma l'Avia pro non ha pattern per il BTB?
    Grazie Luciano per le delucidazioni.

    No, Avia pro non ha test pattern per verificare il BTB (o il WTW). Di solito uso l'Avia per regolare i livelli (insieme al "vecchio" dvd di Afdigitale).

    Il Thx pattern l'ho sempre usato per testare, appunto, il BTB (avendo da tempo un dannato samsung 745 che non lo passa in dvi, ma solo in component), e un htpc che, ad ogni cambio driver Ati, si inventa dei livelli differenti (mannaggia a me e al mio retaggio informatico.....).
    Mi sorprende, piuttosto, la tua spiegazione della schermata che mostra il Merighi's BTB Pattern (va bene se te lo chiamo cosi'?) sull'oscilloscopio.
    A tal punto che, stasera, la prima cosa che faccio appena arrivo a casa, è rispolverare il tuo disco e verificare di persona cosa diavolo passa la Ps3 con quel segnale. Grazie mille per l'illuminante parere.

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Grazie Luciano per le delucidazioni.


    Mi sorprende, piuttosto, la tua spiegazione della schermata che mostra il Merighi's BTB Pattern (va bene se te lo chiamo cosi'?) sull'oscilloscopio.
    fammi sapere...

    Riguardo al btb, quando ho pensato ad un test, ho ritenuto fosse giusto che i livelli da confrontare (ombra e sfondo) fossero entrambi sotto al 16, per poter essere certi di verificare qualcosa che giacesse sicuramente nella zona deputata al btb. Come ho già detto, mi ero accorto in passato che lo sfondo del THX è un dither 16, 17 e 18, come in seguito mi è stato confermato dall'oscilloscopio

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Fatto.

    Rispolverato il Merighi's test e confrontato con il pattern Thx. In realtà Ps3 passa il thx pattern in modo abbastanza visibile se settata sullo spazio colore Yuv. In RGB non lo passa pienamente. Nel senso che, essendo un dither 16,17,18, alcune componenti non vengono risolte (immagino quelle su livello digitale 16). Il risultato è che l'ombra si vede poco chiaramente.

    Un po' diversa la situazione con il dvd di Luciano. Sia in Yuv che in rgb non si intravede nulla sotto il livello 16.

    La cosa è assai curiosa visto che, ad occhio, l'uscita digitale di Ps3 è risultata molto analitica sulle basse luci. Cosa che il mio HTPC non è (e non l'ho notato solo io....a quanto pare!).

    Grazie a tutti per le info.

    Salu'

    P.s. non ho postato nessuna foto perchè non ne nè voglia nè tempo. La colpa è di qualche amico che ieri ha vouto vedere Eragon in Blu Ray..(che pessimo film..... ).
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Fatto.

    Rispolverato il Merighi's test e confrontato con il pattern Thx. In realtà Ps3 passa il thx pattern in modo abbastanza visibile se settata sullo spazio colore Yuv. In RGB non lo passa pienamente. Nel senso che, essendo un dither 16,17,18, alcune componenti non vengono risolte (immagino quelle su livello digitale 16). Il risultato è che l'ombra si vede poco chiaramente.

    Un po' diversa la situazione con il dvd di Luciano. Sia in Yuv che in rgb non si intravede nulla sotto il livello 16.
    hai provato anche la schermata dei neri, quella con i box da 1 a 40 su sfondo 0? Quella dice con precisione quali livelli passano.

    Riguardo le impostazioni YUV vs RGB, in funzione degli apparecchi coinvolti e delle scelte dei progettisti, può accadere che vi sia o meno un'espansione del range 16-235 in quello 0-255, con la conseguente necessità di rivedere le regolazioni di luma e contrast per recuperare la visione corretta dei neri (e dei bianchi...).

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    hai provato anche la schermata dei neri, quella con i box da 1 a 40 su sfondo 0? Quella dice con precisione quali livelli passano.

    In realtà no. Ma si puo' sempre provare. Basta solo trovare il tempo!!!

    Riguardo al discorso dell'espansione dei livelli, il mio h79 esce sempre di default in modalità video (16-235). Volendo è possibile impostare manualmente la modalità graphic (o Pc mode come qualcuno la chiama) con i livelli 0-255. Proprio per questo mi è parsa una situazione bizzarra. Vabbè, cio' non toglie, che al momento preferisco Ps3 come lettore multimediale al mio Htpc. Mi girano un po' gli zebedei, ma almeno ora ho una pietra di paragone in casa e, a breve, dotandomi di simpatico switch hdmi, potro' fare dei test al volo.

    Grazie mille Luciano dle supporto.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    riemergo questa interessante discussione,

    Vorrei capire se siete riusciti a provare il BTB nella modalità BlueRay.

    Nel DVD si riesce benissimo ma in BlueRay bisognerebbe vedere un test
    registrato sul disco BR per essere sicuri, giusto?

    Ho fatto delle prove dal menù della console con dei BMB, opportunatamente creati per vedere i famosi 0-255.
    In base a questo ho regolato il VP anchesso a 0-255 e il risultato è stato ottimo.
    Il discorso è che quando parte un BluRay il Vp riconosce un segnale differente dal menù della PS3, indice che le prove fatte non sono servite a niente.

    In pratica dal menù della PS3 ho la possibilità di scegliere dal Vp i 0-255 16-235 e in più ho questa digitura:
    For siglals equal to the pedestal level: Set to 0%
    For signal with high levels of blacknes: Set to 7.5%

    Ebbene, quando va il film BlueRay scompare il menù della scelta 0-255 e mi rimane quella del 0-7%.

    Che ne pensate?
    Come si può scegliere se non esiste un test nativo in BlueRay?

    Fabio
    Ultima modifica di Nidios; 23-05-2007 alle 22:52


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •