Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: Quale skybox hd?

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da hurry
    Niente component, hdmi per l'HD e scart per l'SD. Occhio a non collegare entrambe, a me dava continuamente il messaggio di errore 'autenticazione fallita' finchè non ho sfilato la scart !!!
    bye
    Quindi Sky mette la protezione sui film o su gli altri progr. in HD?
    A questo punto la domanda sorge spontanea:
    @ Hurry, che tv hai?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    si possono far uscire in contemporanea con un unico decoder hd i segnali in hdmi e scart?
    Io possiedo il decoder HD Pace, e a me funziona.

    Perlomeno funziona uscendo in HDMI + Composito su SCART, non so se impostando la SCART in RGB cambia qualcosa (non ho questa necessità e non ho mai provato).
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    77
    Io ho un Pioneer PDP 43HDE, questa mattina mi è arrivato il decoder HD sky, come tra l'altro è consigliato anche nel manuale del dec, ho collegato sia scart che hdmi, per ora va che è una meraviglia, ho solo riscontrato 1 secondo di ritardo nello zapping quando si passa da HD a SD...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    48
    Qualcuno sa quali sono le dimensioni del decoder Pace??
    Inoltre, c'è qualcuno che può postare qualche foto fronte e retro?
    Ringrazio anticipatamente

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Ecco qua il decoder Pace http://www.pacemicro.com/corporate/p...D=DSAT-DS815NS

    Scaricando le specifiche c'è anche la foto del retro, e anche la grandezza (30,5cm x 22cm x 5,3cm) http://www.pacemicro.com/media/corpo...815ns_spec.pdf

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Il problema del decoder Pace è che rimane acceso anche quando è in stand by; e non capisco il perchè. Non mi vengano a dire che devono aggiornare il software perchè potrebbero farlo automaticamente alla prima accensione dopo il lancio del nuovo firm (come succedeva con il Goldbox). Questo comporta che il Pace, sia da spento che da acceso, SCALDA che ci puoi friggere le patatine. Questo è il motivo del messaggio "Autenticazione fallita" e non il fatto che è attaccata sia la HDMI che la Scart (come d'altronde è indicato nella stessa guida al decoder nel caso che abbia collegato un DVD Rec o un Video registratore). Il messaggio blu di autenticazione fallita è molto fastidioso, soprattutto quando registri un programma.
    Bisognerebbe riportarlo al centro assistenza SKY ma te lo sostituiscono con uno esattamente uguale.
    Sarà meglio aspettare che producano decoder di migliore qualità.
    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da alec966
    Quindi Sky mette la protezione sui film o su gli altri progr. in HD?
    A questo punto la domanda sorge spontanea:
    @ Hurry, che tv hai?
    Io ho un Samsung LE27B51T ed il problema che ho descritto riguarda la mia installazione; aggiungo che il mio tv non compariva nell'elenco dei certificati sky hd che l'operatrice telefonica aveva.
    Io vedo tutti i canali sky (sd e hd) attraverso l'uscita hdmi.
    bye

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da pino132
    Il problema del decoder Pace è che rimane acceso anche quando è in stand by; e non capisco il perchè. Non mi vengano a dire che devono aggiornare il software perchè potrebbero farlo automaticamente alla prima accensione dopo il lancio del nuovo firm (come succedeva con il Goldbox). Questo comporta che il Pace, sia da spento che da acceso, SCALDA che ci puoi friggere le patatine. Questo è il motivo del messaggio "Autenticazione fallita" e non il fatto che è attaccata sia la HDMI che la Scart (come d'altronde è indicato nella stessa guida al decoder nel caso che abbia collegato un DVD Rec o un Video registratore). Il messaggio blu di autenticazione fallita è molto fastidioso, soprattutto quando registri un programma.
    Bisognerebbe riportarlo al centro assistenza SKY ma te lo sostituiscono con uno esattamente uguale.
    Sarà meglio aspettare che producano decoder di migliore qualità.
    Ciao
    Nel mio caso il problema del calore non c'entra niente (a parte il fatto che non scalda quasi nulla); avevo appena collegato il ricevitore e telefonato a sky per l'attivazione della scheda ma ogni volta che andavo su un canale hd mi veniva il messaggio 'autenticazione fallita'.
    Dopo innumerevoli prove l'operatrice, che aveva consultato un tecnico, mi ha detto che il motivo poteva essere appunto la contemporanea presenza di scart e hdmi collegate; appena ho sfilato la scart il ricevitore a preso a funzionare ...
    bye

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    Vi espongo la mia esperienza sperando di esservi utile: ho lo Skybox HD collegato sia con scart che con HDMI, l'abilitazione del servizio l'ho fatta con tutte e due le connessioni attive e non mi ha dato nessun problema.
    Quando guardo le trasmissioni in HD utilizzo l'ingresso tv HDMI ma quando devo guardare le trasmissioni SD preferisco la scart, sembrerà assurdo ma si vede molto meglio sia in composito che in RGB (quello che preferisco).
    L'uscita scart tv dello Skybox non è collegata direttamente alla tv ma transita per il DVD-Recorder, l'alternativa sarebbe quella di collegare l'uscita scart tv dello Skybox alla tv e l'uscita scart VCR al DVD-Recorder, ma così facendo perderei la possibilità di registrare in RGB, in quanto solo la scart tv dello Skybox esce in RGB o in composito, l'altra solo in composito.
    Avendo collegato il DVD-Recorder alla tv anche con HDMI (la mia tv ha 2 ingressi HDMI) se guardo sky dall'ingresso HDMI diretto non ho problemi se lo guardo dall'ingresso HDMI dello Skybox mi viene fuori il messaggio AUTENTICAZIONE FALLITA.
    Spero di esser stato chiaro e mi riservo di fornire delucidazioni ulteriori a chi ne avesse bisogno.
    P.S. ieri ho registrato LE CRONACHE DI NARNIA trasmesso da SKY Cinema HD, chiaramente collegandolo con la scart non ho registrato in HD, ma la qualità è davvero superba.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ Mauro 832

    Anch'io confermo....paradossalmente vedo meglio i canali SD attraverso l'uscita scart RGB (analogica) che non con l'HDMI (digitale)che con qualsiasi canale SD è veramente pessima.
    L'hdmi mi ha dato questi risultati:

    576i ------>uso scaler interno dell'LG---->visione tremolante e sfuocata
    576p----------------------------------->visione tremolante e sfuocata
    720p----------------------------------->visione decente + sfuocatura
    1080i------>uso scaler interno dell'LG--->visione morbida e sfuocata

    Morale della favola:l'HDMI usatela solo per i 4 canali SkyHD ma non per i canali SD.

    Ps:E provare uno scaler esterno? SKyHd (a 576i)------>scaler esterno(uscita 1:1 per il proprio tv)-->TV
    Ultima modifica di davide63; 09-01-2007 alle 10:33

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    @ mauro

    Non capisco quello che dici. Il messaggio di autenticazione fallita uscirebbe solo dalla HDMI?
    NON E' VERO!
    Io collego tramite la presa HDMI il decoder al TV e tramite la scart TV del decoder al DVD Recorder, il quale è collegato con scart e component al TV.
    Ebbene, la schermata blu dell'autenticazione fallita viene registrata nell'HD del DVD rec, per cui arriva dalla presa scart.
    Per favore, non fuorviare!

    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da pino132
    ...Bisognerebbe riportarlo al centro assistenza SKY ma te lo sostituiscono con uno esattamente uguale.
    Sarà meglio aspettare che producano decoder di migliore qualità.
    Ciao
    ...mhhhhh... questo dovrebbe far riflettere sul perché Sky stia spingendo molto sull'HD...addirittura 1 anno gratis, fosse che si vuole togliere dal groppone un pò di decoder HD obsoleti sarò io malfidato...

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da pino132
    Il messaggio di autenticazione fallita uscirebbe solo dalla HDMI?
    NON E' VERO!
    Capisco che per te possa non essere vero ma lo è per la configurazione che utilizzo io, tieni presente che lo Skybox io lo collego al DVD-Recorder e l'altra scart del DVD-Recorder la collego alla tv e quando il registratore è spento il segnale diventa passante, come se lo SkyBox fosse collegato direttamente alla tv. Se devo registrare guardo l'immagine dall'ingresso hdmi dello SkyBox e non da quella del registratore altrimenti viene fuori il messaggio di AUTENTIFICAZIONE FALLITA.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Mauro832
    Se devo registrare guardo l'immagine dall'ingresso hdmi dello SkyBox e non da quella del registratore altrimenti viene fuori il messaggio di AUTENTIFICAZIONE FALLITA.
    Il problema arriva quando guardi la registrazione,non in ìdiretta,a me fa così!!!In diretta nulla, quando vedo la registrazione,ogni tanto(circa 40 minuti)autenticazione fallita!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    quando vedo la registrazione,ogni tanto(circa 40 minuti)autenticazione fallita!!!!
    fammi capire meglio, quando rivedi ciò che hai registrato appare AUTENTICAZIONE FALLITA??? ma questo significa che da sola non scompare, ti resta per tutto il resto della registrazione???
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •