Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 210 di 530 PrimaPrima ... 110160200206207208209210211212213214220260310 ... UltimaUltima
Risultati da 3.136 a 3.150 di 7944

Discussione: [Sony] Playstation 3

  1. #3136
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Ma allora a cosa cavolo serve avere un SintoAmpli TrueHD se ne basta uno con entrata HDMI 1.1/2?
    Hai esattamente centrato la questione.
    Semplicemente, se già hai un ampli che accetta PCM Multicanale ti basta abbinarlo ad un lettore in grado di "scompattare" le Traccie HD o convertire il DD+ Lossy in PCM. (ad oggi, correggetemi se sbaglio, nessun Player HD tranne il Panasonic Blu-Ray con firmware 2.0 sono in grado di effettuare questo lavoro con le varie varianti del DTS HD, utilizzano solo il Core)

    Quando i Lettori con HDMI 1.3 abilitati allo Stream diretto delle Tracce HD saranno la norma, saranno i nuovi amplificatori ht - procesori ad effettuare questo "lavoro" al loro interno.

    Tutto qui.
    Ultima modifica di RickDeckard; 09-06-2007 alle 11:25

  2. #3137
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    70

    Audio multicanale con filmati HD mp4

    Un ciao a tutti gli iscritti a questo forum.
    Volevo esporre un problema riscontrato con filmati HD in Mp4, ho convertito diversi filmati HD sia in Mp4 per Ps3 che in Wmv-HD per Xbox 360, riproducendoli con il pc l'audio risulta in 5.1 stessa cosa per gli Wmv-HD con l'Xbox 360 collegata all'ampli con cavo ottico mentre se riproduco gli Mp4 nella Ps3 anche lei collegata con cavo ottico l'audio esce in stereo mentre i blu-ray escono tranquillamente in 5.1.
    C'è qualcuno che sa darmi una risposta?
    Ringrazio anticipatamente
    Saluti Renzone

  3. #3138
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Salve,

    Anche io volevo fare alcune domande sulla conversione di video HD per PS3:

    Qualcuno sa come convertire file video WMV HD (720p) 5.1 (che hanno estensione .wmv) in mp4 AVC 720p 5.1 per vederli sulla PS3?

    TVersity me lo fa solo con alcuni (vai a capire perchè...).
    Posseggo "the fifth element" in WMVHD e copiandolo sull'HD del PC lo mando in streaming alla PS3, se lo guardo direttamente TVersity me lo transcodifica in streaming, ma è inguardabile per i blocchi dovuti al caricamento del file. Se cerco di copiarlo sull'HD della PS3, sempre tramite TVersity che quindi eseguirà la transcodifica durante la prova, mi da errore di connessione di server, BOH!!!!

    Ho provato anche con PS3 Video 9, la conversione parte ma le voci "Filesize" e "Bitrate" sono 0 (zero) per tutta la durata della conversione (7 ore c.a. per 2 ore di film) e alla fine mi ritrovo un file .mp4 da 1 Kb.

    Per quello che ho capito, per sentire l'audio 5.1 su un file video convertito nella PS3, usando PS3 Video 9, bisogna editare il profilo di conversione, sezione "Audio" e selezionare "originale" alla voce "channels"
    Purtroppo non ne ho la conferma dato che a me non li converte !

    Aiuto!

    Ciao.

  4. #3139
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    @ Il sesa

    Grazie dei link.. c'e un piccolo problemino

    Sono in Inglese E in Italiano esiste qualcosa??

  5. #3140
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    ragazzi volevo segnalare una cosa curiosa della mia play aggiornata a 1.8. Premetto che è collegata via hdmi al pv60 e all'ottica dell'anpli yamaha. Allora certe volte quando l'accendo sento l'audio sia dal tv sia dall'anpli,e invece certe volte solo dall'anpli. A qualcuno è mai successo. Sarei curioso di sentire i vostri pareri.ciao

  6. #3141
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Tutto questo ragionamento funziona solo se la trasformazione in LPCM ha la stessa qualità di una decodifica dell'ampli che accetta il bitstream TrueHD.
    Si, questa conversione è assolutamente indolore.

    Mi permetto di fare una precisazione, la codifica Dolby TrueHD non è una novità arrivata da chissà dove. E' una versione della codifica MLP (Meridian Lossless Packing), inventata dal quel genio di Bob Stuart della Meridian, e che fu introdotta nello standard ufficiale DVD, come opzionale per la codifica dei DVD-Audio.

    E' stata inventata perchè i normali DVD possono avere un bitrate massimo di 10 mbit/s, e l'Audio PCM Lineare a 96 khz/24 bit MULTICANALE, non rientra in questo bitrate, a parte tutte le considerazioni di spazio occupato su disco. Per cui, su un normale DVD è possibile inserire i seguenti tipi di audio lossless, a parte tutte le codifiche Home Cinema "lossy":

    - LPCM 96/24, leggibile da qualsiasi lettore DVD
    - MLP 96/24 5.1, leggibile solo dai lettori con decoder MLP (=DVD Audio)
    - MLP 192/24 2.0, leggibile solo dai lettori DVD-Audio

    Quindi, non c'è nessuna novità, anche nel caso dei DVD, per quanto riguarda i DVD-Audio, la strada scelta era la decodifica fatta dal lettore. Anche perchè quando sono stati introdotti, non esisteva ancora l'HDMI, per cui c'era anche un problema di paura dell'uscita in bitstream per problemi di copyright, e quindi in quel periodo c'erano diverse soluzioni per trasportare l'audio (Tos-Link e Coax non sono sufficienti). Meridian aveva la sua versione, chiamata MHR, Denon aveva la sua, simile ad una Ethernet, e Pioneer usava la firewire.

    Con l'introduzione di HDDVD e BD, la Dolby ha preso in licenza la tecnologia MLP, e l'ha rinominata Dolby TrueHD, ma di base il principio è lo stesso, si tratta di una compressione lossless di un segnale che in origine è LPCM, generalmente a 96/24 multicanale. Decodificandolo, il segnale torna bit-per-bit IDENTICO a quello originale, quindi non c'è nessun problema qualitativo, è come scompattare un file .ZIP...

    Anzi, direi che forse si evitano anche grattacapi con il lip-sync, se la decodifica di audio e video la fa lo stesso apparecchio...

    La conversione in LPCM che è invece deleteria per la qualità audio, è quella dei SACD, perchè l'originale flusso dati DSD andrebbe convertito direttamente in analogico, per avere la massima qualità. Il DSD è' stato progettato proprio questo, Sony per anni ha tentato di dire che il vantaggio principale del DSD è che "non si passa più per il PCM, per cui suona bene come l'analogico"

    Ironia della sorte (come sempre, i motivi "politici" hanno sempre la precendenza su quelli tecnici), la PS3, avendo a bordo tutta la logica già pronta per decodificare il Dolby TrueHD, che non è altro che una versione di MLP, avrebbe potuto essere anche un ECCELLENTE lettore DVD-Audio a costo zero per Sony, in quanto avrebbe potuto tranquillamente decodificarli via software in LPCM, senza nessuna perdità di qualità. Ma purtroppo, come sappiamo, la Sony supporta (oddio: "supporta", è una parola grossa...) il SACD, per cui la capacità di leggere DVD-Audio è stata evidentemente volutamente tralasciata, e in cambio abbiamo un lettore SACD piuttosto mediocre, per il fatto che il lettori SACD DEVONO avere le uscite analogiche multicanale!

  7. #3142
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Si, questa conversione è assolutamente indolore.

    Anzi, direi che forse si evitano anche grattacapi con il lip-sync, se la decodifica di audio e video la fa lo stesso apparecchio...

    La conversione in LPCM che è invece deleteria per la qualità audio, è quella dei SACD, ........

    .......abbiamo un lettore SACD piuttosto mediocre, per il fatto che il lettori SACD DEVONO avere le uscite analogiche multicanale!
    Grande Virtuali.... con anche un po di storia si capiscono molte più cose, chiarito il TrueHD vorrei chiederti quanto è mediocre la PS3 con SACD:

    Rimane sempre un ascolto più definito di un CD?
    Supporta il multicanale in HDMI?

    Ciao e ancora grazie da Fabio

  8. #3143
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Chiedo scusa se la domanda è stata già fatta (ma 200 e più pagine di topic non sono uno scherzo).

    BluRay e cavo RGB: ci sono problemi come con i Dvd?

  9. #3144
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503

    PS3 e filmati AVCHD

    Essendo interessato all'acquisto della PS3 mi sono letto il manuale on-line: riguardo i formati video supportati è chiaramento citato il formato delle nuove telecamere HD che registrano su DVD-VR ovvero l'AVCHD; c'è qualcuno che già possiede una simile telecamera ed ha provato a dare in pasto il DVD registrato in 1080i alla PS3 per vedere cosa succede?
    Per quanto mi riguarda è una caratteristica molto interessante, se confermato che tutto funziona.
    Grazie a chi vorrà intervenire.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  10. #3145
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Denon aveva la sua, simile ad una Ethernet,
    Il Denon Link è uguale alla Ethernet, usa lo stesso cavo diretto, adesso è alla versione 3 che permette il "passaggio" anche del DSD Multicanale.
    Piuttosto, se non ricordo male, il Licensing dell'MLP è stato affidato alla Dolby subito dopo che è stato rilasciato da Meridian.

  11. #3146
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Rimane sempre un ascolto più definito di un CD?
    Supporta il multicanale in HDMI?
    Questo si, è sempre evidente all'ascolto, inoltre il Multicanale funziona correttamente, sempre a patto di avere un amplificatore dotato HDMI 1.1 o 1.2.

  12. #3147
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Presa la play 3.
    Collegata a Toshiba 37X3030 via HDMI
    Aggiornato il firmware.
    Settato tutto il necessario per scalare i dvd a Full HD.
    Inserito A bug's life.
    Visto il filmatino Pixar (la lampada sulla scritta Pixar), mi veniva da piangere.
    Dopo la prima panoramica d'apertura del film, la volevo portare indietro.
    Fortunatamente con Harry potter I sembra comportarsi meglio.
    Fa casino quanto un frullatore.
    Comunque l'upscaling fa delle righe ai lati dello schermo e impazzisce su scene nero su bianco (guardare il filmato introduttivo pixar per credere).
    Domani farò prove più intensive.
    Mad J

  13. #3148
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Casamassima (BA)
    Messaggi
    35

    Per Mad J

    Ho preso anche io la play 3 la settimana scorsa, settato tutto al meglio sul mio lcd loewe 32" individual e non ho nessun problema che tu dici...

    1) la play è silenziosissima, non me ne accorgo nemmeno quando sta accesa
    2) l'upscaling è meraviglioso

    oh la tua play ha dei problemi, o sbagli i settaggi...non ne ho idea...

  14. #3149
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    116
    ciao a tutti, sapreste consigliarmi un mouse e tastiera wireless compatibile con lo yellow dog linux della ps3 e che sia in grado di ricevere a una distanza di 3/4 metri????
    grazie saluti a tutti

  15. #3150
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da stevend
    Allora certe volte quando l'accendo sento l'audio sia dal tv sia dall'anpli,e invece certe volte solo dall'anpli. A qualcuno è mai successo. Sarei curioso di sentire i vostri pareri.ciao
    Capita anche a me in maniera del tutto casuale. Sharp 46xde1 e denon 1801.

    Saluti


Pagina 210 di 530 PrimaPrima ... 110160200206207208209210211212213214220260310 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •