• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Blu-ray dove è la differenza?

bigno

New member
Ciao a tutti sono appena tornato dalla MW della mia città e nella saletta HomeTheatre ecco sbucare il led blu del nuovo lettore blu-ray samsung, chiamo il cugino che pronto mi fa vedere all'opera il lettore.
Partiamo dal presupposto che esteticamente è molto bello, messo in funzione non mi ha poi così entusiasmato, l'audio in pcm è notevole e la differenza si sente, mentre per il video io questa grossa differenza non l'ho vista , anzi! Secondo me un bel dvd in sd è molto simile. Sarà il software o non so cosa ma questo investimento non mi attira.
Per la cronaca il film era swat su un plasma pioneer.
Qualcuno ha avuto altre esperienze.
Ciao
 
Io ho il lettore Samsung versione USA con alcuni titoli della prima ondata americana,e chi segue questo forum sa che l'esperienza,rispetto alla visione di HD-DVD,e' stata deludente.Oggi la realta' dei fatti sembrerebbe questa,speriamo che presto Sony si svegli e ci regali,in primo luogo,un proprio lettore.
 
Pur essendo un grande "tifoso" del BR, oggi ho visto per la prima volta il Vaio VGX-XL202 collegato ad un lcd SONY KDL-40X2000 e la delusione è stata veramente grande. A livello video sembrava un dvd invece invece si trattava della versione blue ray di SWAT. Non era certo quello che mi aspettavo, soprattutto avendo anche sentito giudizi abbastanza buoni anche sul vaio notebook penso AR11. Mi sembra strano che sony metta sul mercato un mediacenter, tra l'altro costosetto.., con tali prestazioni.
Visto il tutto da MW Casalecchio (Bo).

Il portoghese
 
Acigna,

spero che il tuo giudizio sia diverso dal mio e che soprattutto tu posssa trovare un commesso un pò più disponibile del mio...
Aspetto commenti.

Il portoghese
 
Bigna,
io personalmente concordo con te, anche se ho avuto solo un brevissimo e superficiale contatto con questo nuovo supporto e sicuramente con settaggi alla buona... Leggendo le opinioni sui forum inglesi e americani mi aspettavo decisamente di più, pur sapendo dei limiti attuali che sembrano soprattutto legati ai lettori br. Non mi sarei mai immaginato che la visione del BR ai miei occhi apparisse come quella di un dvd neppure di grande qualità. Sicuramente settaggi sballati e magari un apparecchio non di qualità (anche se costa 2.500 euro!!!!) hanno contribuito a falsare questa mia prima esperienza.
Per quanto mi riguarda giudizio sospeso in attesa di qualche nuova macchina più performante.

Il portoghese
 
Se si ritengono affidabili i giudizi espressi dalle riviste di settore, quelli di AF Digitale sono molto chiari: entusiasmo per gli HD-DVD, con prestazioni nettamente superiori agli stessi titoli in DVD, e delusione per i BR con differenze talvolta quasi impercettibili nei confronti dei normali DVD.

Ciao, Marcello.
 
Attenti però ad un fatto : la visione complessiva, il cui giudizio è certamente negativo, va capito dove finisce la "colpa" del lettore e dove inizia quella del materiale video (il titolo che si stava proiettando).

anche se non scrivo molto, seguo assiduamente il forum, e reputo di aver raggiunto un certo grado di competenza su questi argomenti.

Le caratteristiche tecniche dichiarate del BD-P1000 sono molto buone...il firmware è stato di recente aggiornato... io prima di dichiarare che il lettore è "deludente" aspetto di vederlo in azione con la 2a serie di dischi blu-ray, per intenderci i nuovi titoli su supporto a doppio strato... dopodichè ne ridiscutiamo...
 
Ho appena letto una recensione del vaio mediacenter di cui parlavo ieri. E viene confermato il pessimo risultato a livello di riproduzione BR, causato secondo la rivista dal software utilizzato e secondo loro superabile con uno o più aggiornamenti software.
Lo considerano peggiore del player stand alone Samsung.

Il portoghese
 
Io questa cosa dell'aggiornamento software la trovo a dir poco allucinante.Voglio dire,io ti pago 2500 euro per un apparecchio e per farlo rendere come Dio comanda devo rimetterci le mani sopra?E se non ho voglia,o non ho la competenza tecnica,oppure non frequento forum specifici per sapere dell'aggiornamento?Io penso che qui si passi davvero il limite.:mad:
 
Hai perfettamente ragione. La Sony è scaduta molto con tutti i suoi prodotti. Ormai si paga solo il vecchio blasone che non corrisponde assolutamente alla qualità, decisamente inferiore alle aspettative più modeste :(
 
Dalla breve esperienza che ho avuto col blu-ray (dimostrazione da Cherubini) posso dire di aver notato senza dubbio un incremento tangibile della definizione. Ma l'ho visto con un vpr 1080p nativo su schermo di oltre due metri. Non vorrei che blu-ray e HD-DVD siano come SACD e DVD-Audio: la differenza c'è ed è pure tanta, ma per apprezzarla devi avere hardware che ti permetta di farlo. Insomma, per *vedere* veramente la differenza suppongo ci vogliano dai 50 pollici in su ... oppure un occhio di lince:D
Ciao,

Luigi
 
Ultima modifica:
Locutus2k ha detto:
:eek: :eek: .. per ora si trova a 1200 con due dischi e cavo hdmi inclusi.
Non ho visto l'apparecchio in questione,mi sono fidato delle indicazioni di Portoghese.Al di la' di questo,e' proprio il meccanismo di dover aggiornare un prodotto nuovo che mi da' fastidio.
 
Locutus2k ha detto:
:eek: :eek: .. per ora si trova a 1200 con due dischi e cavo hdmi inclusi.

Penso che si sia fatta un pò di confusione.
1200 euro è il prezzo del Samsung.
2500 euro il prezzo del Sony vaio mediacenter a cui mi riferivo.

Il portoghese
 
GIANGI67 ha detto:
Non ho visto l'apparecchio in questione,mi sono fidato delle indicazioni di Portoghese.Al di la' di questo,e' proprio il meccanismo di dover aggiornare un prodotto nuovo che mi da' fastidio.

Quoto al 100%!

In ogni caso preferisco essere più preciso su quanto detto prima.
Chi ha recensito il sony ha notato nella riproduzione dei blue ray una qualità molto scarsa (stessa mia impresione da MW). Per la riproduzione hanno usato Intervideo WinDVD BR e PowerDVD 6.6 BD entrambi presenti sulla macchina. Sempre secondo chi ha scritto i vari problemi evidenziati si sarebbero sicuramente risolti con le release successive dei 2 software .....

Il portoghese
 
Ultima modifica:
GIANGI67 ha detto:
Non ho visto l'apparecchio in questione,mi sono fidato delle indicazioni di Portoghese.Al di la' di questo,e' proprio il meccanismo di dover aggiornare un prodotto nuovo che mi da' fastidio.


E' una cosa sicuramente antipatica, ma per fortuna non credo che riguarderà noi italiani ed europei in generale. Il lettore che ho visto all'opera da Cherubini, uno dei primi europei, non sembrava avere nessun bug nelle funzioni NR, cosa confermata anche dalla visione ed esperienza di Emidio. Per una volta arriviamo dopo ma arriviamo meglio:) .
Ciao,

Luigi
 
Portoghese ha detto:
....Chi ha recensito il sony ha notato nella riproduzione dei blue ray una qualità molto scarsa (stessa mia impresione da MW). Per la riproduzione hanno usato Intervideo WinDVD BR e PowerDVD 6.6 BD entrambi presenti sulla macchina. Sempre secondo chi ha scritto i vari problemi evidenziati si sarebbero sicuramente risolti con le release successive dei 2 software .....

Il portoghese


Finora la mia esperienza mi insegna che Media Center= PC - PC=problemi
Insomma, un media center con blu-ray a mio parere non è per chi vuole il massimo nella riproduzione A/v (soprattutto A .. vista l'assenza delle uscite analogiche 5.1). Io aspetterei o mi orienterei su un lettore stand-alone (come ho fatto).
Ciao,
Luigi
 
Locutus2k ha detto:
Finora la mia esperienza mi insegna che Media Center= PC - PC=problemi
Insomma, un media center con blu-ray a mio parere non è per chi vuole il massimo nella riproduzione A/v (soprattutto A .. vista l'assenza delle uscite analogiche 5.1). Io aspetterei o mi orienterei su un lettore stand-alone (come ho fatto).
Ciao,
Luigi

Anch'io sono orientato su un lettore stand-alone, però ho talmente voglia di HD che avrei comprato anche il Vaio...ma davanti ad una qualità video del genere mi è passata la voglia.
A Bologna non sono ancora riuscito a vedere il Samsung, in tutti i casi prima di passare all'acquisto aspetterò di vedere all'opera il panasonic (ormai dovremmo esserci..) e soprattutto il pioneer che però non si sa quando uscirà.

Il portoghese
 
Top